Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Athos Collura – Visual Codex
La Galleria MdA Today! di Monte-Carlo in collaborazione con la Libreria Bocca di Milano presentano la mostra Visual codex del pittore e scenografo Athos Collura. La mostra presenterà alcune opere caratterizzate da codici a barre: ready-made e icone della nostra cultura consumista.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sono immagini provocatorie, volutamente dada, contro l’opera d’arte trasformata in prodotto di consumo, che mettono in discussione l’attuale mercato dell’arte .
Il ciclo pittorico di Visual Codex rappresenta la relatività del segno, della figura e la soggettività dell’immagine annullata dietro a codici a barre neri numerati.
Dietro questi codici a barre fanno capolino immagini ammiccanti, seducenti e oleografiche dipinte con distacco, da un voyeur del mondo senza mai cedere alla malinconia e al compiacimento nostalgico o estetico del mito perduto e della oggettività rassicurante. Collura visualizza con un codice simbolico della nostra società dei consumi la denuncia contro la mercificazione dell’arte contemporanea.
L’artista nelle sue istallazioni ambientali come nei dipinti, focalizza l’attenzione sui codici visivi, sempre variabili e poliedrici che evolvono con il passare del tempo, in linea con il suo modo di rappresentare il mondo.
Questi Visual Codex rappresentano la sintesi di una ricerca intorno alla figurazione, aprono scenari oltre i confini del segno ed affermano il valore emozionale della pittura, oltre che la ricerca della composizione dell’opera.
I Codex conducono l’artista e lo spettatore a riflettere sul già fatto, di già visto, con l’obiettivo di contenere e gradatamente annullare l’immagine dietro a codici a barre che frammentano l’opera per far emergere una “nuova dimensione” della pittura, più metafisica, più astratta e concettuale da scoprire osservando le sue prospettive immaginari esposte alla Libreria Bocca.
La Galleria MdA Today! ha scelto la Libreria Bocca quale sede per l’esposizione in quanto prestigioso l’uogo d'incontro anche di chi l'arte la crea. Artisti di diverse generazioni, giovani e non, trovano negli scaffali della Bocca linfa da cui trarre ispirazione. É nata così l'idea di proporre al pubblico l'incontro con l'artista e le sue opere. Entrando, si potranno apprezzare non solo le opere in mostra, ma anche quelle che gli artisti hanno creato appositamente per gli spazi della libreria, lasciando una traccia unica e indelebile del loro passaggio.
Il ciclo pittorico di Visual Codex rappresenta la relatività del segno, della figura e la soggettività dell’immagine annullata dietro a codici a barre neri numerati.
Dietro questi codici a barre fanno capolino immagini ammiccanti, seducenti e oleografiche dipinte con distacco, da un voyeur del mondo senza mai cedere alla malinconia e al compiacimento nostalgico o estetico del mito perduto e della oggettività rassicurante. Collura visualizza con un codice simbolico della nostra società dei consumi la denuncia contro la mercificazione dell’arte contemporanea.
L’artista nelle sue istallazioni ambientali come nei dipinti, focalizza l’attenzione sui codici visivi, sempre variabili e poliedrici che evolvono con il passare del tempo, in linea con il suo modo di rappresentare il mondo.
Questi Visual Codex rappresentano la sintesi di una ricerca intorno alla figurazione, aprono scenari oltre i confini del segno ed affermano il valore emozionale della pittura, oltre che la ricerca della composizione dell’opera.
I Codex conducono l’artista e lo spettatore a riflettere sul già fatto, di già visto, con l’obiettivo di contenere e gradatamente annullare l’immagine dietro a codici a barre che frammentano l’opera per far emergere una “nuova dimensione” della pittura, più metafisica, più astratta e concettuale da scoprire osservando le sue prospettive immaginari esposte alla Libreria Bocca.
La Galleria MdA Today! ha scelto la Libreria Bocca quale sede per l’esposizione in quanto prestigioso l’uogo d'incontro anche di chi l'arte la crea. Artisti di diverse generazioni, giovani e non, trovano negli scaffali della Bocca linfa da cui trarre ispirazione. É nata così l'idea di proporre al pubblico l'incontro con l'artista e le sue opere. Entrando, si potranno apprezzare non solo le opere in mostra, ma anche quelle che gli artisti hanno creato appositamente per gli spazi della libreria, lasciando una traccia unica e indelebile del loro passaggio.
04
marzo 2009
Athos Collura – Visual Codex
Dal 04 al 22 marzo 2009
arte contemporanea
serata - evento
serata - evento
Location
LIBRERIA BOCCA – SPAZIO BOCCA IN GALLERIA
Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, 12, (Milano)
Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, 12, (Milano)
Orario di apertura
tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
domenica 10.30 - 14.30
Vernissage
4 Marzo 2009, Mercoledì 04 marzo 2009 ore 18.30
Editore
SKIRA
Autore
Curatore