Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
B.A. Film Festival
Dal 28 marzo al 4 aprile 2009 Busto Arsizio ospiterà la settima edizione del B.A. Film Festival. Presidente del concorso Made in Italy Anteprime – riservato a lungometraggi inediti – sarà quest’anno il regista Pupi Avati.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dal 28 marzo al 4 aprile 2009 Busto Arsizio ospiterà la settima edizione del B.A. Film Festival. Presidente del concorso Made in Italy Anteprime - riservato a lungometraggi inediti - sarà quest’anno il regista Pupi Avati.
Molti gli appuntamenti in programma, tra i quali l’omaggio a Pupi Avati, la retrospettiva dedicata a Florestano Vancini con la proiezione di alcuni suoi film (La lunga notte del '43 , Bronte e La calda vita) e il concerto con musiche di Nino Rota, di cui ricorre quest'anno il trentennale della scomparsa.
Importante anche quest’anno il coinvolgimento dei più giovani attraverso proiezioni, laboratori e lezioni mattutine dedicate agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori.
Accanto al concorso di sceneggiatura, la cui giuria è presieduta da Carlo Lizzani, sono confermate anche le sezioni Videoarte, a cura di Alessandro Solbiati e Michele Tadini, che da sette anni accompagna con grande successo il Festival con proiezioni di video internazionali prima delle pellicole in programmazione e Le giornate del cinema di animazione, che propongono il meglio della produzione europea. Nel 20° anniversario il Festival dedica un approfondimento alla caduta del muro di Berlino
Anche quest’anno si rinnovano gli incontri con gli artisti, la presentazione di libri, di documentari e di video, e tutte le sere al dopofestival l’appuntamento è in compagnia di tutti gli ospiti attesi al B.A. Film Festival
Molti gli appuntamenti in programma, tra i quali l’omaggio a Pupi Avati, la retrospettiva dedicata a Florestano Vancini con la proiezione di alcuni suoi film (La lunga notte del '43 , Bronte e La calda vita) e il concerto con musiche di Nino Rota, di cui ricorre quest'anno il trentennale della scomparsa.
Importante anche quest’anno il coinvolgimento dei più giovani attraverso proiezioni, laboratori e lezioni mattutine dedicate agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori.
Accanto al concorso di sceneggiatura, la cui giuria è presieduta da Carlo Lizzani, sono confermate anche le sezioni Videoarte, a cura di Alessandro Solbiati e Michele Tadini, che da sette anni accompagna con grande successo il Festival con proiezioni di video internazionali prima delle pellicole in programmazione e Le giornate del cinema di animazione, che propongono il meglio della produzione europea. Nel 20° anniversario il Festival dedica un approfondimento alla caduta del muro di Berlino
Anche quest’anno si rinnovano gli incontri con gli artisti, la presentazione di libri, di documentari e di video, e tutte le sere al dopofestival l’appuntamento è in compagnia di tutti gli ospiti attesi al B.A. Film Festival
28
marzo 2009
B.A. Film Festival
Dal 28 marzo al 04 aprile 2009
arte contemporanea
arti decorative e industriali
arti decorative e industriali
Location
SEDI VARIE – Busto Arsizio
Busto Arsizio, -, (Varese)
Busto Arsizio, -, (Varese)
Sito web
www.bafilmfestival.it