Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Beppe La Bianca / Giuseppe Sylos Labini – Sospesi
Nell’ultima settimana di agosto la rassegna si apre ancora alla letteratura. Infatti, sabato 28 agosto, si inaugura la mostra “Sospesi” con le opere degli artisti baresi Giuseppe Sylos Labini e Beppe La Bianca. Ma in concomitanza alla mostra, avrà luogo la presentazione della rivista Incroci
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il XII appuntamento della Rassegna Arte Itinerante, organizzata dalla Galleria Orizzonti Arte di Bari con il Patrocinio del Comune di Ostuni ed in collaborazione con l’Associazione “Borgostuni”, nell’ultima settimana di agosto si apre ancora alla letteratura. Infatti, come da calendario, la rassegna prevede l’apertura, sabato 28 agosto, della mostra “Sospesi” con le opere degli artisti baresi Giuseppe Sylos Labini e Beppe La Bianca.
In concomitanza alla mostra, sempre sabato 28 agosto, avrà luogo la presentazione del XXI numero della famosa rivista di letteratura ed altre scritture “Incroci” diretta da Lino Angiuli, Raffaele Nigro e Daniele Maria Pegorari.
Questo numero della rivista è quasi interamente dedicato al rapporto tra la vita e la morte, o meglio, a quella relazione tra vivi e morti (e viceversa) che sta alla base non solo della formazione di ogni individuo e del suo immaginario, ma anche dell’organizzazione di ogni civiltà, società e comunità.
Interverranno i tre direttori della rivista, presentati da Valeria M.M. Traversi.
Nativo di Bari, attualmente vice direttore e titolare della cattedra di Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, Giuseppe Sylos Labini é presente sulla scena nazionale e internazionale dal 1979.
"I condomini sono plasmati in statuine di terracotta rigorosamente in grigio di miniaturizzato realismo, installate su vari tubi in pvc. Oppure su ripiani di archivistici castelletti d'acciaio, aperti all'aria che però non smaltisce il gelo della gabbia. Le soluzioni scenografiche consentono moltiplicazioni di solitudini. Oppure rispecchiamenti: come l'omino di creta che dall'alto sulla colonna contempla a parete il cono dipinto con una folla dentro, il formicaio da cui forse è riuscito a fuoriuscire. Incombe comunque un aria di precarietà straniante, di disagio esistenziale. Che però l'artista tende a stemperare con l'osservazione curiosa, meticolosa, con elegante indulgenza" (P. Marino).
Beppe La Bianca è nato a San Ferdinando di Puglia ma trasferisce a Bari dove, frequentati gli studi artistici, si inserisce nel panorama artistico-culturale con mostre personali e collettive. Negli anni ottanta-novanta dirige il centro culturale “L’Officina Nuova” con Raffaele Nigro. Compie numerosi viaggi soggiornando per un lungo periodo a Londra dove la sua pittura è andata accostandosi a quella di Francis Bacon, dalla quale si è progressivamente allontanato per attingere ad una forma di essenzialismo figurativo, di impostazione metafisico-simbolica, in cui concentra le ultime esperienze dell’arte contemporanea.
Le altre strutture sono così organizzate:
Al “Il Frantoio” di Ostuni sarà nuovamente in esposizione fino al 6 settembre la mostra “Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli.
Presso “l'Ostuni Palace” continua fino al 6 settembre la mostra “Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli.
Mentre presso il “Borgobianco” di Polignano a Mare continua ancora fino al 6 settembre la mostra “Asilo Politico Pocket” di Francesco De Molfetta.
Ed infine anche presso la “Corte d'Altavilla” di Conversano continua sempre fino al 6 settembre la mostra “Controluce: dal negativo al positivo” di Alberto Zamboni.
Gli eventi sono aperti a tutti.
“Sospesi” di Giuseppe Sylos Labini e Beppe La Bianca
Vernissage, sabato 28 agosto dalle ore 19,30 in poi
Galleria Orizzonti Arte
Piazzetta Cattedrale – Ostuni
www.orizzontiarte.it
“Incroci” semestrale di letteratura ed altre scritture
Presentazione, sabato 28 agosto ore 20,30
Galleria Orizzonti Arte
Piazzetta Cattedrale – Ostuni
www.orizzontiarte.it
“Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli
Il Frantoio – Ostuni
opere in permanenza dal 23 agosto al 6 settembre
www.masseriailfrantoio.it
“Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli
Ostuni Palace
opere in permanenza dal 16 agosto al 6 settembre
www.ostunipalace.com
“AsiloPolitico Pocket” di Gianmaria Giannetti
Borgobianco - Polignano a Mare
opere in permanenza dal 23 agosto al 6 settembre
www.borgobianco.it
“Controluce: dal Negativo al positivo” di Alberto Zamboni
Corte Altavilla - Conversano
opere in permanenza dal 16 agosto al 6 settembre
www.cortealtavilla.it
Info: Gabriella Damiani 348.80.32.506
Con il Patrocinio del Comune di Ostuni
In concomitanza alla mostra, sempre sabato 28 agosto, avrà luogo la presentazione del XXI numero della famosa rivista di letteratura ed altre scritture “Incroci” diretta da Lino Angiuli, Raffaele Nigro e Daniele Maria Pegorari.
Questo numero della rivista è quasi interamente dedicato al rapporto tra la vita e la morte, o meglio, a quella relazione tra vivi e morti (e viceversa) che sta alla base non solo della formazione di ogni individuo e del suo immaginario, ma anche dell’organizzazione di ogni civiltà, società e comunità.
Interverranno i tre direttori della rivista, presentati da Valeria M.M. Traversi.
Nativo di Bari, attualmente vice direttore e titolare della cattedra di Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Bari, Giuseppe Sylos Labini é presente sulla scena nazionale e internazionale dal 1979.
"I condomini sono plasmati in statuine di terracotta rigorosamente in grigio di miniaturizzato realismo, installate su vari tubi in pvc. Oppure su ripiani di archivistici castelletti d'acciaio, aperti all'aria che però non smaltisce il gelo della gabbia. Le soluzioni scenografiche consentono moltiplicazioni di solitudini. Oppure rispecchiamenti: come l'omino di creta che dall'alto sulla colonna contempla a parete il cono dipinto con una folla dentro, il formicaio da cui forse è riuscito a fuoriuscire. Incombe comunque un aria di precarietà straniante, di disagio esistenziale. Che però l'artista tende a stemperare con l'osservazione curiosa, meticolosa, con elegante indulgenza" (P. Marino).
Beppe La Bianca è nato a San Ferdinando di Puglia ma trasferisce a Bari dove, frequentati gli studi artistici, si inserisce nel panorama artistico-culturale con mostre personali e collettive. Negli anni ottanta-novanta dirige il centro culturale “L’Officina Nuova” con Raffaele Nigro. Compie numerosi viaggi soggiornando per un lungo periodo a Londra dove la sua pittura è andata accostandosi a quella di Francis Bacon, dalla quale si è progressivamente allontanato per attingere ad una forma di essenzialismo figurativo, di impostazione metafisico-simbolica, in cui concentra le ultime esperienze dell’arte contemporanea.
Le altre strutture sono così organizzate:
Al “Il Frantoio” di Ostuni sarà nuovamente in esposizione fino al 6 settembre la mostra “Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli.
Presso “l'Ostuni Palace” continua fino al 6 settembre la mostra “Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli.
Mentre presso il “Borgobianco” di Polignano a Mare continua ancora fino al 6 settembre la mostra “Asilo Politico Pocket” di Francesco De Molfetta.
Ed infine anche presso la “Corte d'Altavilla” di Conversano continua sempre fino al 6 settembre la mostra “Controluce: dal negativo al positivo” di Alberto Zamboni.
Gli eventi sono aperti a tutti.
“Sospesi” di Giuseppe Sylos Labini e Beppe La Bianca
Vernissage, sabato 28 agosto dalle ore 19,30 in poi
Galleria Orizzonti Arte
Piazzetta Cattedrale – Ostuni
www.orizzontiarte.it
“Incroci” semestrale di letteratura ed altre scritture
Presentazione, sabato 28 agosto ore 20,30
Galleria Orizzonti Arte
Piazzetta Cattedrale – Ostuni
www.orizzontiarte.it
“Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli
Il Frantoio – Ostuni
opere in permanenza dal 23 agosto al 6 settembre
www.masseriailfrantoio.it
“Le Ombre e la Luce” di Alessandro Tofanelli
Ostuni Palace
opere in permanenza dal 16 agosto al 6 settembre
www.ostunipalace.com
“AsiloPolitico Pocket” di Gianmaria Giannetti
Borgobianco - Polignano a Mare
opere in permanenza dal 23 agosto al 6 settembre
www.borgobianco.it
“Controluce: dal Negativo al positivo” di Alberto Zamboni
Corte Altavilla - Conversano
opere in permanenza dal 16 agosto al 6 settembre
www.cortealtavilla.it
Info: Gabriella Damiani 348.80.32.506
Con il Patrocinio del Comune di Ostuni
28
agosto 2010
Beppe La Bianca / Giuseppe Sylos Labini – Sospesi
Dal 28 agosto al 04 settembre 2010
arte contemporanea
Location
GALLERIA ORIZZONTI ARTE
Ostuni, Via Cattedrale, (Brindisi)
Ostuni, Via Cattedrale, (Brindisi)
Orario di apertura
da lunedì a domenica ore 10-14 e 16-24
Vernissage
28 Agosto 2010, ore 19.30
Autore
Curatore