Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Bloom
un concetto espositivo di rara delicatezza e armonia costruito grazie a 5 interessanti figure femminili del panorama artistico contemporaneo.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
The violets in the mountains have broken the rocks.
Tennessee Williams, Camino Real, 1953
In un giardino immaginario 5 donne, 5 diverse sensibilità, s’incontrano. A ognuna un pezzetto di oasi dove lasciare sul terreno impronte di una specifica visione, interpretazioni personali dell’elemento naturale quale componente preziosa della vita e dell’arte. Petali con nervature accese su cui si posano insetti dalle ali palpitanti, ghirlande sospese come quinte di un palcoscenico vegetale, visi di fanciulli mascherati con fiori dal lungo gambo, microcosmi molecolari densamente abitati e in continuo movimento, cornici in fioritura quale momento di transizione tra ritratto e fiaba. Come in un orto botanico ogni specie si sviluppa in solitaria autonomia, così queste 5 prospettive offrono proiezioni indipendenti ma riunite sotto un unico cielo. E l’aria si colora e si profuma di aromi e spezie perfettamente amalgamabili in una nuova essenza.
BLOOM (dall’inglese: fiore, fioritura) è tutto questo - un concetto espositivo di rara delicatezza e armonia costruito grazie a 5 interessanti figure femminili del panorama artistico contemporaneo. Carolina Antich, Roberta Savelli, Aura Zecchini, Florencia Vivas ed Elena Brazzale sono le protagoniste della collettiva organizzata dalla Galleria Doppia V di Lugano, i cui spazi si prestano perfettamente alla creazione di un ambiente in cui sperimentare nuove sensazioni visuali, una natura silenziosa, discreta e misurata attraverso la quale riflettere sull’uomo che la abita.
Barbara Paltenghi Malacrida
Tennessee Williams, Camino Real, 1953
In un giardino immaginario 5 donne, 5 diverse sensibilità, s’incontrano. A ognuna un pezzetto di oasi dove lasciare sul terreno impronte di una specifica visione, interpretazioni personali dell’elemento naturale quale componente preziosa della vita e dell’arte. Petali con nervature accese su cui si posano insetti dalle ali palpitanti, ghirlande sospese come quinte di un palcoscenico vegetale, visi di fanciulli mascherati con fiori dal lungo gambo, microcosmi molecolari densamente abitati e in continuo movimento, cornici in fioritura quale momento di transizione tra ritratto e fiaba. Come in un orto botanico ogni specie si sviluppa in solitaria autonomia, così queste 5 prospettive offrono proiezioni indipendenti ma riunite sotto un unico cielo. E l’aria si colora e si profuma di aromi e spezie perfettamente amalgamabili in una nuova essenza.
BLOOM (dall’inglese: fiore, fioritura) è tutto questo - un concetto espositivo di rara delicatezza e armonia costruito grazie a 5 interessanti figure femminili del panorama artistico contemporaneo. Carolina Antich, Roberta Savelli, Aura Zecchini, Florencia Vivas ed Elena Brazzale sono le protagoniste della collettiva organizzata dalla Galleria Doppia V di Lugano, i cui spazi si prestano perfettamente alla creazione di un ambiente in cui sperimentare nuove sensazioni visuali, una natura silenziosa, discreta e misurata attraverso la quale riflettere sull’uomo che la abita.
Barbara Paltenghi Malacrida
10
giugno 2010
Bloom
Dal 10 giugno al 31 luglio 2010
arte contemporanea
Location
GALLERIA DOPPIA V
Lugano, Via Moncucco, 3, (Lugano)
Lugano, Via Moncucco, 3, (Lugano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Vernissage
10 Giugno 2010, ore 18
Autore