Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Braco Dimitrijevic
La ricerca di Dimitrijevic abbraccia una complessità di tematiche con una visione a tratti ironica a tratti romantica, e mette in discussione i presupposti di veridicità della storia così come dell’arte e della cultura, lasciando aperti dubbi e interrogativi
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra dedicata a Braco Dimitrijević (Sarajevo 1948, vive e lavora a Parigi), a cura di Danilo Eccher, ripercorre le fasi principali della sua carriera artistica partendo dagli esordi con “The Casual Passers-by I Met”, l’opera che alla fine degli anni Sessanta lo rese celebre a livello internazionale, fino agli esiti più recenti della sua produzione.
La ricerca di Dimitrijević abbraccia una complessità di tematiche con una visione a tratti ironica a tratti romantica, e mette in discussione i presupposti di veridicità della storia così come dell’arte e della cultura, lasciando aperti dubbi e interrogativi.
Le prime azioni performative gettano le fondamenta del suo pensiero, che oggi si può identificare come un’anticipazione dell’arte relazionale, e affrontano il rapporto tra casualità e creatività attraverso grandi installazioni, fotografie, video, dipinti e sculture che minano e quasi dissacrano l’idea stessa di opera d’arte e il concetto di artista.
La ricerca di Dimitrijević abbraccia una complessità di tematiche con una visione a tratti ironica a tratti romantica, e mette in discussione i presupposti di veridicità della storia così come dell’arte e della cultura, lasciando aperti dubbi e interrogativi.
Le prime azioni performative gettano le fondamenta del suo pensiero, che oggi si può identificare come un’anticipazione dell’arte relazionale, e affrontano il rapporto tra casualità e creatività attraverso grandi installazioni, fotografie, video, dipinti e sculture che minano e quasi dissacrano l’idea stessa di opera d’arte e il concetto di artista.
15
marzo 2016
Braco Dimitrijevic
Dal 15 marzo al 24 luglio 2016
arte contemporanea
Location
GAM – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Torino, Via Magenta, 31, (Torino)
Torino, Via Magenta, 31, (Torino)
Vernissage
15 Marzo 2016, ore 18.30 - ore 19.30 Incontro con Braco Dimitrijevic e Danilo Eccher
Autore
Curatore