Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Brice Dellsperger – Body Double
Fonte della ricerca dell’artista è il cinema, che egli usa come materiale da manipolare, sovvertire, ricreare: Body Double prende il nome dall’omonimo film di Brian De Palma del 1984 e sintetizza le articolazioni concettuali e formali del lavoro di Dellsperger
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Dal 24 ottobre al 30 novembre 2018, a Milano, Marsèlleria ospita la prima mostra personale di Brice Dellsperger: il lavoro dell’artista francese è presentato attraverso una serie di video della sua serie Body Double, iniziata nel 1995.
Milano - Installata con più schermi e proiettori attraverso i 3 piani di Marsèlleria, la mostra raccoglie numerose opere che rendono chiara la ricchezza, la complessità, l’ossessività e il fascino del lavoro di Dellsperger. Fonte della ricerca dell’artista è il cinema, che egli usa come materiale da manipolare, sovvertire, ricreare: Body Double prende il nome dall’omonimo film di Brian De Palma del 1984 e sintetizza le articolazioni concettuali e formali del lavoro di Dellsperger.
Milano - In questa serie, insieme al suo attore-alter ego Jean-Luc Verna, Dellsperger rimette in scena sequenze di film di culto (De Palma, Hitchcock, Kubrick, Lynch, van Sant, Zulawski), interpretandone tutti i ruoli, maschili e femminili, e mimandone i dialoghi con la sincronizzazione labiale. Si tratta di incarnazioni multiple e disorientanti, che mettono in discussione l’artificio del cinema e ampie questioni di genere, insieme alla densità delle idee e delle emozioni che si insinuano nel permanente e incessante gioco di specchi tra il guardare, l’essere guardati e il guardarsi.
Milano - Installata con più schermi e proiettori attraverso i 3 piani di Marsèlleria, la mostra raccoglie numerose opere che rendono chiara la ricchezza, la complessità, l’ossessività e il fascino del lavoro di Dellsperger. Fonte della ricerca dell’artista è il cinema, che egli usa come materiale da manipolare, sovvertire, ricreare: Body Double prende il nome dall’omonimo film di Brian De Palma del 1984 e sintetizza le articolazioni concettuali e formali del lavoro di Dellsperger.
Milano - In questa serie, insieme al suo attore-alter ego Jean-Luc Verna, Dellsperger rimette in scena sequenze di film di culto (De Palma, Hitchcock, Kubrick, Lynch, van Sant, Zulawski), interpretandone tutti i ruoli, maschili e femminili, e mimandone i dialoghi con la sincronizzazione labiale. Si tratta di incarnazioni multiple e disorientanti, che mettono in discussione l’artificio del cinema e ampie questioni di genere, insieme alla densità delle idee e delle emozioni che si insinuano nel permanente e incessante gioco di specchi tra il guardare, l’essere guardati e il guardarsi.
23
ottobre 2018
Brice Dellsperger – Body Double
Dal 23 ottobre al 30 novembre 2018
arte contemporanea
Location
MARSELLERIA PERMANENT EXHIBITION
Milano, Via Paullo, 12 A , (Milano)
Milano, Via Paullo, 12 A , (Milano)
Orario di apertura
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; sabato e domenica su appuntamento
Vernissage
23 Ottobre 2018, ore 19
Autore
Curatore