Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Carles Congost – Real Enough
La galleria Artericambi presenta Real Enough, quarta personale di Carles Congost, in apertura il 22 febbraio 2025 alle 16. Attraverso video, fotografia e scultura, l’artista esplora il legame tra musica pop e memoria collettiva, riflettendo sull’impatto culturale delle hit musicali.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La galleria Artericambi è entusiasta di annunciare l’inaugurazione della mostra Real Enough, quarta personale di Carles Congost, che si terrà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 16 presso i propri spazi in Via Leida 6/A a Verona.
In questa nuova mostra, Carles Congost prosegue la sua ricerca sull’intersezione tra musica pop, cultura giovanile e sperimentazione visiva. L’artista, noto per il suo approccio che mescola l’ironia ad una riflessione profonda sul contemporaneo, all’interno di Real Enough utilizza video, fotografia, scultura e installazione per ricostruire i frammenti di una memoria collettiva, oscillando tra nostalgia e riflessione critica.
Al centro dell’esposizione, si troverà il video Abans de la casa/ Un biopic inestable a través del sonido Sabadell (2015), dove l’artista analizza il fenomeno dell’italodisco catalano, mentre la scultura Noi de poble (Smalltown Boy) (2024) omaggia Jimmy Somerville, la cui carriera musicale e il suo attivismo hanno segnato una generazione.
Completano il percorso espositivo una selezione di opere che riflettono sul potere delle hit musicali come veri e propri archivi culturali. L’artista catalano indaga come questi brani possano definire l’identità collettiva, diventando simboli di intere generazioni. Le sue opere invitano lo spettatore a esplorare il rapporto tra suono e immagine, stimolando una riflessione sulle nostre radici culturali e su come la musica plasmi la nostra percezione del mondo.
La mostra Real Enough di Carles Congost sarà visitabile dal 25 Febbraio al 24 Maggio 2025.
In questa nuova mostra, Carles Congost prosegue la sua ricerca sull’intersezione tra musica pop, cultura giovanile e sperimentazione visiva. L’artista, noto per il suo approccio che mescola l’ironia ad una riflessione profonda sul contemporaneo, all’interno di Real Enough utilizza video, fotografia, scultura e installazione per ricostruire i frammenti di una memoria collettiva, oscillando tra nostalgia e riflessione critica.
Al centro dell’esposizione, si troverà il video Abans de la casa/ Un biopic inestable a través del sonido Sabadell (2015), dove l’artista analizza il fenomeno dell’italodisco catalano, mentre la scultura Noi de poble (Smalltown Boy) (2024) omaggia Jimmy Somerville, la cui carriera musicale e il suo attivismo hanno segnato una generazione.
Completano il percorso espositivo una selezione di opere che riflettono sul potere delle hit musicali come veri e propri archivi culturali. L’artista catalano indaga come questi brani possano definire l’identità collettiva, diventando simboli di intere generazioni. Le sue opere invitano lo spettatore a esplorare il rapporto tra suono e immagine, stimolando una riflessione sulle nostre radici culturali e su come la musica plasmi la nostra percezione del mondo.
La mostra Real Enough di Carles Congost sarà visitabile dal 25 Febbraio al 24 Maggio 2025.
22
febbraio 2025
Carles Congost – Real Enough
Dal 22 febbraio al 24 maggio 2025
arte contemporanea
Location
ARTERICAMBI
Verona, Via Leida, 6/A, (Verona)
Verona, Via Leida, 6/A, (Verona)
Orario di apertura
Da martedì a domenica ore 10-13 e 15-19
Vernissage
22 Febbraio 2025, Dalle ore 16
Sito web
Autore