Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Carola Syz Sarzi-Amadè – Sguardi clandestini
una serie di immagini in bianco e nero stampate su alluminio
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Carola Syz Sarzi-Amadè dal 20 al 31 luglio 2006 espone al Pevero Golf Club di Porto Cervo « Sguardi clandestini», una serie di immagini in bianco e nero stampate su alluminio. Con questi ritratti la fotografa, che vive e lavora a Londra, vuol rendere omaggio alla femminilità. Sono tutti scatti realizzati in ambienti reali ma caratterizzati da un'atmosfera surreale ottenuta attraverso una particolare composizione dell'immagine ed accentuata dall'effetto di solarizzazione (che Carola ottiene in digitale), processo inventato per sbaglio da May Ray in camera oscura e usato dal maestro surrealista per dare vigore plastico all'immagine.
L'ispirazione di Carola arriva da giochi di luce e ombre e da specchi riflettenti che l'hanno portata a sperimentare materiali inusuali rispetto alla carta fotografica. L'alluminio, in questo caso, viene usato per accentuare il « bagliore » delle immagini e stimolare l'interesse dell'osservatore. Attraverso le sue qualità riflettenti chi osserva può specchiarsi nell'opera, immergendosi e diventando partecipe di un mondo misterioso ed onirico dove varie fanciulle si travestono, giocando a nascondersi dietro maschere veneziane, veli e pizzi. E' un mondo che allude al profondo e le ragazze potrebbero essere personaggi schnitzleriani, personificazioni di desideri che cercano di venire alla luce, di tensioni erotiche latenti.
La composizione dell'immagine e la componente estetica sono essenziali per Carola. In alcuni casi il suo obbiettivo si sofferma sul particolare con una tensione verso l'astrazione (nelle immagini in cui ritrae parti del corpo), in altri ottiene un'immagine della donna « in piume e guepiere », in stile newtoniano, una donna intenta in una rappresentazione ostentata e sicura di sè. Anche nei lavori che ritraggono una danzatrice durante vari volteggi e contorsioni, i giochi di luce e controluce, accentuati al massimo dalla solarizzazione digitale, creano un ambiente fantastico e surreale conferendo ai corpi un'estrema plasticità. E il paesaggio urbano londinese, che si intravede sullo sfondo di diverse immagini, contribuisce ad aumentarne la suggestione.
L'ispirazione di Carola arriva da giochi di luce e ombre e da specchi riflettenti che l'hanno portata a sperimentare materiali inusuali rispetto alla carta fotografica. L'alluminio, in questo caso, viene usato per accentuare il « bagliore » delle immagini e stimolare l'interesse dell'osservatore. Attraverso le sue qualità riflettenti chi osserva può specchiarsi nell'opera, immergendosi e diventando partecipe di un mondo misterioso ed onirico dove varie fanciulle si travestono, giocando a nascondersi dietro maschere veneziane, veli e pizzi. E' un mondo che allude al profondo e le ragazze potrebbero essere personaggi schnitzleriani, personificazioni di desideri che cercano di venire alla luce, di tensioni erotiche latenti.
La composizione dell'immagine e la componente estetica sono essenziali per Carola. In alcuni casi il suo obbiettivo si sofferma sul particolare con una tensione verso l'astrazione (nelle immagini in cui ritrae parti del corpo), in altri ottiene un'immagine della donna « in piume e guepiere », in stile newtoniano, una donna intenta in una rappresentazione ostentata e sicura di sè. Anche nei lavori che ritraggono una danzatrice durante vari volteggi e contorsioni, i giochi di luce e controluce, accentuati al massimo dalla solarizzazione digitale, creano un ambiente fantastico e surreale conferendo ai corpi un'estrema plasticità. E il paesaggio urbano londinese, che si intravede sullo sfondo di diverse immagini, contribuisce ad aumentarne la suggestione.
20
luglio 2006
Carola Syz Sarzi-Amadè – Sguardi clandestini
Dal 20 al 31 luglio 2006
fotografia
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
PEVERO GOLF CLUB
Arzachena, Via Porto Cervo, (SASSARI)
Arzachena, Via Porto Cervo, (SASSARI)
Autore