Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Centina – Vena
Teké Gallery presenta all’interno del suo spazio espositivo il lavoro di Centina, wallpainter apprezzato sia in Italia che all’estero che esporrà una serie di sculture, installazioni e disegni nella cornice della galleria impreziosita da una serie di wallpainting dell’artista.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Centina non è un artista facile da digerire. Il suo lavoro è risposta violenta, grottesca, bizzarra, alla società del consumismo sfrenato, alla cementificazione selvaggia, agli appalti su appalti su appalti che
hanno riempito il nostro bel paese di giganti di cemento abbandonati, spogliati da ogni loro funzione, scheletri di un finto benessere socio economico, carcasse in decomposizione composte da muschio, pietra,
ferro, ruggine, vetri rotti, calcinacci, legni bruciati, muri distrutti, dimenticati da tutto e da tutti.
La generazione di Centina nasce e cresce in questa società mutante e tentacolare votata solo al Dio Denaro, pronta a creare e distruggere lasciando dietro di sè solo capannoni in rovina e fabbriche abbandonate.
Il Wallpainting è la risposta di questa generazione all’impotenza generata dall’imponenza di queste megastrutture abbandonate nel silenzio, dove ancora pare di sentire il ritmo delle macchine e degli operai, che scandivano il tempo, di una realtà che non esiste più.
Nel lavoro di Centina si trovano la rabbia, la frustrazione, la scomposizione dell’io in risposta a una società che ci vorrebbe tutti automi e omologati, privi di sentimento o di capacità di esprimere pensiero.
Pitturare su muro, dare sfogo a questa rabbia con disegni sempre più grandi, lavorando al limite della legalità, creando opere che faranno soffermare chiunque ci passerà davanti dandogli modo di tornare a
farsi delle domande per evadere temporaneamente dalla frenetica realtà in cui viviamo.
Teké Gallery ospita una mostra personale di questo artista che, oltre a realizzare due opere su muro nella galleria e una in esterna al Laboratorio Ponte di Ferro, presenterà una serie di illustrazioni, installazioni, sculture, tutte collegate a questo sentimento di disgregazione che anima la vita dei nostri giorni.
hanno riempito il nostro bel paese di giganti di cemento abbandonati, spogliati da ogni loro funzione, scheletri di un finto benessere socio economico, carcasse in decomposizione composte da muschio, pietra,
ferro, ruggine, vetri rotti, calcinacci, legni bruciati, muri distrutti, dimenticati da tutto e da tutti.
La generazione di Centina nasce e cresce in questa società mutante e tentacolare votata solo al Dio Denaro, pronta a creare e distruggere lasciando dietro di sè solo capannoni in rovina e fabbriche abbandonate.
Il Wallpainting è la risposta di questa generazione all’impotenza generata dall’imponenza di queste megastrutture abbandonate nel silenzio, dove ancora pare di sentire il ritmo delle macchine e degli operai, che scandivano il tempo, di una realtà che non esiste più.
Nel lavoro di Centina si trovano la rabbia, la frustrazione, la scomposizione dell’io in risposta a una società che ci vorrebbe tutti automi e omologati, privi di sentimento o di capacità di esprimere pensiero.
Pitturare su muro, dare sfogo a questa rabbia con disegni sempre più grandi, lavorando al limite della legalità, creando opere che faranno soffermare chiunque ci passerà davanti dandogli modo di tornare a
farsi delle domande per evadere temporaneamente dalla frenetica realtà in cui viviamo.
Teké Gallery ospita una mostra personale di questo artista che, oltre a realizzare due opere su muro nella galleria e una in esterna al Laboratorio Ponte di Ferro, presenterà una serie di illustrazioni, installazioni, sculture, tutte collegate a questo sentimento di disgregazione che anima la vita dei nostri giorni.
12
dicembre 2015
Centina – Vena
Dal 12 dicembre 2015 al 16 gennaio 2016
arte contemporanea
Location
TABULARASA TEKE’ GALLERY
Carrara, Via Santa Maria, 8, (Massa-carrara)
Carrara, Via Santa Maria, 8, (Massa-carrara)
Orario di apertura
Dal Lunedì al Sabato 16-20. La galleria resterà chiusa i giorni
23-24-25-31 Dicembre e il primo Gennaio
Vernissage
12 Dicembre 2015, ore 18.00
Autore
Curatore