Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Chiara Gullo / Raffaele Milazzo – Incursioni. Narrative Primarie
Chiara Gullo e Raffaele Milazzo dimostrano una forte necessità di raccontare l’oggettività dell’esistenza, la ricerca di una realtà che si fonda sulle esperienze intime racchiuse nel quotidiano di ognuno di noi. La mostra è a cura di Paolo Grassino e dell’Art Direction Rosanna Tempestini Frizzi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Artisti invitati: Chiara Gullo (Palermo, 1991) e Raffaele Milazzo (Palermo, 1991).
Le mostre dedicate alla città di Palermo saranno due: la prima dal titolo Narrative Primarie con le opere di Chiara Gullo e Raffaele Milazzo e saranno esposte da gennaio a marzo 2020, la seconda esposizione dal titolo Strutture Nomadi con le opere di Gisella Chaudry e Germain Ortolani saranno presenti nella Hall degli edifici di Patrizia Pepe da aprile a giugno 2020. Le due Mostre sono a cura di Paolo Grassino con il coordinamento dell’Art Direction Rosanna Tempestini Frizzi.
I primi due artisti invitati, di origine palermitana sono Chiara Gullo (Palermo, 1991) e Raffaele Milazzo (Palermo, 1992). Entrambi hanno frequentato la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Palermo avendo come docenti l’artista torinese Paolo Grassino e l’artista palermitano Daniele Franzella. Con le loro opere tridimensionali propongono una rilettura e una riflessione legata a oggetti domestici o a materiali industriali e come questi suggeriscono “strutture” per orizzonti tragici legati all’attualità, esperienze intime racchiuse tra le mura domestiche o anche all’ambiguo equilibrio tra il ricordo e amnesia con l’urgenza di abbattere le barriere fra sacro e laico.
Chiara Gullo e Raffaele Milazzo dimostrano una forte necessità di raccontare l’oggettività dell’esistenza, la ricerca di una realtà che si fonda sulle esperienze intime racchiuse nel quotidiano di ognuno di noi si materializzano in “contenitori dell’infanzia” per conquistare la liberazione di un segreto o di un'oppressione che ritorna nella memoria delle cose.
Chiara Gullo attraverso la meccanica stridula di megafoni che rievocano delle campane con suoni assillanti e dissonanti, narra con tono propagandistico una protesta verso un conflitto interno mai risolto. Oscilla nei suoi lavori, fra sacro e profano, fra tradizionale e non convenzionale, ascoltando l'eco di un'iconografia classica, vestendola di una modernità che non le appartiene.
Indagando sul proprio vissuto, attraverso il movimento e i giochi di parole denuncia un continuo martellamento ideologico. Nell’opera Preludio i megafoni ricordano le campane per richiamare i fedeli ma il suono che ne scaturisce è distorto e il suo riverbero allontana invece di accogliere e raccogliere a se. Una sirena, un’ allarme, un grido per svegliare coscienze dormienti.
Raffaele Milazzo nel suo lavoro analizza e si riconosce in oggetti d’uso comune come tazzine, piatti, sedie, tavoli e vestiti. Questi elementi fanno parte di ogni nucleo familiare e proprio per questo sono colmi di memoria ma anche di volute amnesie. Nelle sculture di Milazzo, gli elementi domestici si incastrano in forme soffocate e pressate o diventano altari preziosi in cui lo scarto del vissuto torna nel presente, per dare una veste quasi rituale all’esperienza conservata. Le piccole cose di gesti intimi ricostruiscono una micro-narrativa che parla di ognuno di noi. Oggetti sovrapposti e utilizzati come moduli, indicano una condizione di ripetizione ossessiva, un gesto meccanico e inconscio che viene trasmesso quasi con naturalezza. C’è un forte aspetto nell’intimista e personale, probabilmente legato ai tempi dilatati e solipsisti dell’infanzia, che si rifugia nell’evasione per sfuggire alle forze del tempo. L’immagine sbiadita delle foto di famiglia e l’accumulo sistemico, donano alle sculture l’aspetto di una presenza, che per certi versi può essere associata alla figura totemica e in alcuni casi patologica della malinconia. In Ipertrofia il gesto ripetuto della madre nell’atto di piegare e ripiegare i vestiti stirati e poi appoggiati sulla sedia, diventa un organo eccessivo, quasi architettonico, o meglio, un dispositivo per scandire il tempo.
Testo di Paolo Grassino
Le mostre dedicate alla città di Palermo saranno due: la prima dal titolo Narrative Primarie con le opere di Chiara Gullo e Raffaele Milazzo e saranno esposte da gennaio a marzo 2020, la seconda esposizione dal titolo Strutture Nomadi con le opere di Gisella Chaudry e Germain Ortolani saranno presenti nella Hall degli edifici di Patrizia Pepe da aprile a giugno 2020. Le due Mostre sono a cura di Paolo Grassino con il coordinamento dell’Art Direction Rosanna Tempestini Frizzi.
I primi due artisti invitati, di origine palermitana sono Chiara Gullo (Palermo, 1991) e Raffaele Milazzo (Palermo, 1992). Entrambi hanno frequentato la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Palermo avendo come docenti l’artista torinese Paolo Grassino e l’artista palermitano Daniele Franzella. Con le loro opere tridimensionali propongono una rilettura e una riflessione legata a oggetti domestici o a materiali industriali e come questi suggeriscono “strutture” per orizzonti tragici legati all’attualità, esperienze intime racchiuse tra le mura domestiche o anche all’ambiguo equilibrio tra il ricordo e amnesia con l’urgenza di abbattere le barriere fra sacro e laico.
Chiara Gullo e Raffaele Milazzo dimostrano una forte necessità di raccontare l’oggettività dell’esistenza, la ricerca di una realtà che si fonda sulle esperienze intime racchiuse nel quotidiano di ognuno di noi si materializzano in “contenitori dell’infanzia” per conquistare la liberazione di un segreto o di un'oppressione che ritorna nella memoria delle cose.
Chiara Gullo attraverso la meccanica stridula di megafoni che rievocano delle campane con suoni assillanti e dissonanti, narra con tono propagandistico una protesta verso un conflitto interno mai risolto. Oscilla nei suoi lavori, fra sacro e profano, fra tradizionale e non convenzionale, ascoltando l'eco di un'iconografia classica, vestendola di una modernità che non le appartiene.
Indagando sul proprio vissuto, attraverso il movimento e i giochi di parole denuncia un continuo martellamento ideologico. Nell’opera Preludio i megafoni ricordano le campane per richiamare i fedeli ma il suono che ne scaturisce è distorto e il suo riverbero allontana invece di accogliere e raccogliere a se. Una sirena, un’ allarme, un grido per svegliare coscienze dormienti.
Raffaele Milazzo nel suo lavoro analizza e si riconosce in oggetti d’uso comune come tazzine, piatti, sedie, tavoli e vestiti. Questi elementi fanno parte di ogni nucleo familiare e proprio per questo sono colmi di memoria ma anche di volute amnesie. Nelle sculture di Milazzo, gli elementi domestici si incastrano in forme soffocate e pressate o diventano altari preziosi in cui lo scarto del vissuto torna nel presente, per dare una veste quasi rituale all’esperienza conservata. Le piccole cose di gesti intimi ricostruiscono una micro-narrativa che parla di ognuno di noi. Oggetti sovrapposti e utilizzati come moduli, indicano una condizione di ripetizione ossessiva, un gesto meccanico e inconscio che viene trasmesso quasi con naturalezza. C’è un forte aspetto nell’intimista e personale, probabilmente legato ai tempi dilatati e solipsisti dell’infanzia, che si rifugia nell’evasione per sfuggire alle forze del tempo. L’immagine sbiadita delle foto di famiglia e l’accumulo sistemico, donano alle sculture l’aspetto di una presenza, che per certi versi può essere associata alla figura totemica e in alcuni casi patologica della malinconia. In Ipertrofia il gesto ripetuto della madre nell’atto di piegare e ripiegare i vestiti stirati e poi appoggiati sulla sedia, diventa un organo eccessivo, quasi architettonico, o meglio, un dispositivo per scandire il tempo.
Testo di Paolo Grassino
16
gennaio 2020
Chiara Gullo / Raffaele Milazzo – Incursioni. Narrative Primarie
Dal 16 gennaio al 28 marzo 2020
arte contemporanea
Location
PATRIZIA PEPE
Campi Bisenzio, Via Piero Gobetti, 7/9, (Firenze)
Campi Bisenzio, Via Piero Gobetti, 7/9, (Firenze)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì 9.30/12.30 e 14:30/17.30
Vernissage
16 Gennaio 2020, dalle h 17.30 alle ore 19.30
Sito web
Autore
Curatore
Autore testo critico