Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Cinema & Fumetto. I personaggi dei comics sul grande schermo
La mostra, ideata da esaExpomostre, si snoda cronologicamente dando spazio alla produzione americana ed europea e presentando 34 personaggi attraverso manifesti cinematografici, tavole e strisce dei comics, costumi, foto di scena e colonne sonore
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La nascita ufficiale del cinema, corrispondente alla prima proiezione pubblica che i fratelli Lumière effettuarono a Parigi il 28 dicembre 1895, precede di qualche settimana quella del fumetto, con la comparsa del personaggio "The Yellow Kid" sul quotidiano "New York World": era infatti il 16 febbraio 1896 quando Richard Felton Outcault pubblicava la prima tavola di quello che viene ritenuto, ormai simbolicamente, il primo eroe dei comics.
Pur se studi recenti hanno collocato più indietro nel tempo le datazioni di cinema e fumetto, portando con merito alla luce un lavoro pioneristico di cui è doveroso conservare memoria, è comunque coi Lumière e con Outcault che i due mezzi espressivi assumono quei connotati che li faranno diventare, agli inizi del Novecento, intrattenimenti di massa importantissimi.
Non è quindi un caso che tra i due media esistano da oltre un secolo significativi rapporti, sia per mezzo delle trasposizioni di comics su pellicola sia per le influenze cinematografiche nei fumetti, e che oggi si assista ad un massiccio ritorno su pellicola degli eroi disegnati.
Studiosi e addetti ai lavori si sono interrogati a lungo sull'esito di questi rapporti, non sempre giudicati felici nei risultati artistici (e talora commerciali…), e il dibattito ha investito anche le differenze e le affinità tra cinema e fumetto. A questo proposito Will Eisner, uno dei maestri del fumetto statunitense e mondiale, afferma: "Nella nostra cultura il cinema e il fumetto sono i mezzi principali per la trasmissione di storie attraverso immagini... ma il loro rapporto col lettore è completamente diverso. Il cinema è un mezzo a cui si assiste, mentre il fumetto chiede ai suoi lettori partecipazione. Nel corso di un film, il "lettore" (spettatore) è confinato in un ambiente fortemente vincolato a trasmettergli un'esperienza virtuale, mentre nel fumetto il lettore è libero di leggere al ritmo che preferisce. Inoltre gli viene richiesto una sorta di contributo intellettuale".
Al di là dei pareri discordi di esperti e studiosi, i due media, quando hanno avuto modo d'interagire, sono sempre stati premiati dal pubblico: i flop veri e propri si contano sulle dita di una mano, mentre i successi - duraturi o meno - sono stati di gran lunga più numerosi. E questo è un dato che merita sicuramente più d'una riflessione, poiché la sintesi tra due mezzi d'espressione comunque diversi non è mai facile, né scontata e, a spiegare il successo di certi personaggi di carta e celluloide, non basta chiamare in causa argomenti quali le strategie di marketing o i battage pubblicitari, per quanto ricchi e martellanti.
Lo scopo che si prefigge la mostra "Cinema & Fumetto" è di evidenziare la rete di relazioni che i due media hanno intrattenuto, rivelando una non comune capacità di ridefinire l'immaginario collettivo, attraverso l'uso della narrazione per immagini. Accompagnando e spesso addirittura anticipando modi e tematiche del Novecento, film e fumetti hanno interagito con esiti artistici talvolta altissimi e, al tempo stesso, riuscendo ad essere perfettamente fruibili dal grande pubblico.
L'esposizione organizzata dal Comune di Pordenone e da esaExpomostre, curata da Roberto Festi, sarà presente nella sede espositiva del Convento di San Francesco dal 2 dicembre 2006, dopo aver esordito con straordinario successo al Mart di Rovereto nel mese di maggio.
L'inaugurazione, aperta a tutti, è in programma per il 1 dicembre alle ore 18.00.
In un suggestivo allestimento, la mostra si snoda cronologicamente, partendo dai primi anni del Novecento per arrivare ai giorni nostri, dando spazio alla produzione americana ed europea e presentando 34 personaggi documentati grazie agli oltre 350 pezzi originali esposti: manifesti cinematografici - spesso accompagnati dai bozzetti originali - tavole e strisce dei comics, costumi, foto di scena, colonne sonore, pubblicazioni dell'epoca. Un video realizzato appositamente da Studio Universal - la Tv del cinema da chi fa cinema - distribuito dalla piattaforma Sky al Canale 320, raccoglie in sintesi i character più rappresentativi, oltre a contenere interviste esclusive a personaggi come Stan Lee, creatore dell'Uomo Ragno, dei Fantastici Quattro e di Hulk, o come il regista Tim Burton, che ha dato vita, oltre a indimenticabili animazioni, anche al famoso Batman cinematografico.
Oltre al Batman di Kane e al suo "doppio" cinematografico di Burton saranno protagonisti il Tex a striscia di Bonelli e Galep e la versione su pellicola interpretata da Giuliano Gemma; e poi Diabolik, Kriminal, Valentina, Flash Gordon, Superman, i personaggi franco-belgi - Tintin, Asterix, Lucky Luke, Michel Vaillant - fino ai recentissimi Spiderman e Batman…
Sono soprattutto i grandi e multicolori manifesti a conferire un valore di assoluta originalità. Gli affissi originali americani, ideati per i personaggi cult del genere (Buck Rogers, Dick Tracy, Flash Gordon, Superman, Jim della Giungla…), si affiancano alle mirabili esecuzioni dei cartellonisti di scuola italiana, certamente una delle migliori a livello internazionale. Nelle opere di Anselmo Ballester, Renato Casaro, Enzo Nistri…, la "lettura" dei vari generi si esalta nella equilibrata combinazione tra opera d'arte e sintesi comunicativa, elementi chiave per il successo di una pellicola.
Di particolare interesse, nel suggestivo chiostro del Convento di San Francesco, vi sarà pure una sezione che rappresenterà il particolare percorso svolto da due fumettisti pordenonesi, Emanuele Barison (Diabolik) e Romeo Toffanetti (Nathan Never), registi e sceneggiatori di cinema (Oppalalay e A Band Apart).
Nell'ambito dell'iniziativa in collaborazione con l'Associazione Cinemazero (www.cinemazero.org) verrà presentata una rassegna cinematografica che riproporrà quattro pellicole cult del genere.
La mostra è accompagnata da un catalogo appositamente realizzato (pp. 336), che pubblica tutti i materiali selezionati per l'esposizione. Un ricco apparato iconografico, con circa 200 illustrazioni, è accompagnato dalle opportune schedature e dai contributi critici di Carlos Aguilar, Paolo Caneppele, Alfredo Castelli, Stefano Della Casa, Charles Dierick, Roberto Festi, Guenter Krenn, Dario Magini, Massimo Moscati, Maurizio Scudiero, Odoardo Semellini e Piero Zanotto che analizzano le opere prese in esame.
Pur se studi recenti hanno collocato più indietro nel tempo le datazioni di cinema e fumetto, portando con merito alla luce un lavoro pioneristico di cui è doveroso conservare memoria, è comunque coi Lumière e con Outcault che i due mezzi espressivi assumono quei connotati che li faranno diventare, agli inizi del Novecento, intrattenimenti di massa importantissimi.
Non è quindi un caso che tra i due media esistano da oltre un secolo significativi rapporti, sia per mezzo delle trasposizioni di comics su pellicola sia per le influenze cinematografiche nei fumetti, e che oggi si assista ad un massiccio ritorno su pellicola degli eroi disegnati.
Studiosi e addetti ai lavori si sono interrogati a lungo sull'esito di questi rapporti, non sempre giudicati felici nei risultati artistici (e talora commerciali…), e il dibattito ha investito anche le differenze e le affinità tra cinema e fumetto. A questo proposito Will Eisner, uno dei maestri del fumetto statunitense e mondiale, afferma: "Nella nostra cultura il cinema e il fumetto sono i mezzi principali per la trasmissione di storie attraverso immagini... ma il loro rapporto col lettore è completamente diverso. Il cinema è un mezzo a cui si assiste, mentre il fumetto chiede ai suoi lettori partecipazione. Nel corso di un film, il "lettore" (spettatore) è confinato in un ambiente fortemente vincolato a trasmettergli un'esperienza virtuale, mentre nel fumetto il lettore è libero di leggere al ritmo che preferisce. Inoltre gli viene richiesto una sorta di contributo intellettuale".
Al di là dei pareri discordi di esperti e studiosi, i due media, quando hanno avuto modo d'interagire, sono sempre stati premiati dal pubblico: i flop veri e propri si contano sulle dita di una mano, mentre i successi - duraturi o meno - sono stati di gran lunga più numerosi. E questo è un dato che merita sicuramente più d'una riflessione, poiché la sintesi tra due mezzi d'espressione comunque diversi non è mai facile, né scontata e, a spiegare il successo di certi personaggi di carta e celluloide, non basta chiamare in causa argomenti quali le strategie di marketing o i battage pubblicitari, per quanto ricchi e martellanti.
Lo scopo che si prefigge la mostra "Cinema & Fumetto" è di evidenziare la rete di relazioni che i due media hanno intrattenuto, rivelando una non comune capacità di ridefinire l'immaginario collettivo, attraverso l'uso della narrazione per immagini. Accompagnando e spesso addirittura anticipando modi e tematiche del Novecento, film e fumetti hanno interagito con esiti artistici talvolta altissimi e, al tempo stesso, riuscendo ad essere perfettamente fruibili dal grande pubblico.
L'esposizione organizzata dal Comune di Pordenone e da esaExpomostre, curata da Roberto Festi, sarà presente nella sede espositiva del Convento di San Francesco dal 2 dicembre 2006, dopo aver esordito con straordinario successo al Mart di Rovereto nel mese di maggio.
L'inaugurazione, aperta a tutti, è in programma per il 1 dicembre alle ore 18.00.
In un suggestivo allestimento, la mostra si snoda cronologicamente, partendo dai primi anni del Novecento per arrivare ai giorni nostri, dando spazio alla produzione americana ed europea e presentando 34 personaggi documentati grazie agli oltre 350 pezzi originali esposti: manifesti cinematografici - spesso accompagnati dai bozzetti originali - tavole e strisce dei comics, costumi, foto di scena, colonne sonore, pubblicazioni dell'epoca. Un video realizzato appositamente da Studio Universal - la Tv del cinema da chi fa cinema - distribuito dalla piattaforma Sky al Canale 320, raccoglie in sintesi i character più rappresentativi, oltre a contenere interviste esclusive a personaggi come Stan Lee, creatore dell'Uomo Ragno, dei Fantastici Quattro e di Hulk, o come il regista Tim Burton, che ha dato vita, oltre a indimenticabili animazioni, anche al famoso Batman cinematografico.
Oltre al Batman di Kane e al suo "doppio" cinematografico di Burton saranno protagonisti il Tex a striscia di Bonelli e Galep e la versione su pellicola interpretata da Giuliano Gemma; e poi Diabolik, Kriminal, Valentina, Flash Gordon, Superman, i personaggi franco-belgi - Tintin, Asterix, Lucky Luke, Michel Vaillant - fino ai recentissimi Spiderman e Batman…
Sono soprattutto i grandi e multicolori manifesti a conferire un valore di assoluta originalità. Gli affissi originali americani, ideati per i personaggi cult del genere (Buck Rogers, Dick Tracy, Flash Gordon, Superman, Jim della Giungla…), si affiancano alle mirabili esecuzioni dei cartellonisti di scuola italiana, certamente una delle migliori a livello internazionale. Nelle opere di Anselmo Ballester, Renato Casaro, Enzo Nistri…, la "lettura" dei vari generi si esalta nella equilibrata combinazione tra opera d'arte e sintesi comunicativa, elementi chiave per il successo di una pellicola.
Di particolare interesse, nel suggestivo chiostro del Convento di San Francesco, vi sarà pure una sezione che rappresenterà il particolare percorso svolto da due fumettisti pordenonesi, Emanuele Barison (Diabolik) e Romeo Toffanetti (Nathan Never), registi e sceneggiatori di cinema (Oppalalay e A Band Apart).
Nell'ambito dell'iniziativa in collaborazione con l'Associazione Cinemazero (www.cinemazero.org) verrà presentata una rassegna cinematografica che riproporrà quattro pellicole cult del genere.
La mostra è accompagnata da un catalogo appositamente realizzato (pp. 336), che pubblica tutti i materiali selezionati per l'esposizione. Un ricco apparato iconografico, con circa 200 illustrazioni, è accompagnato dalle opportune schedature e dai contributi critici di Carlos Aguilar, Paolo Caneppele, Alfredo Castelli, Stefano Della Casa, Charles Dierick, Roberto Festi, Guenter Krenn, Dario Magini, Massimo Moscati, Maurizio Scudiero, Odoardo Semellini e Piero Zanotto che analizzano le opere prese in esame.
01
dicembre 2006
Cinema & Fumetto. I personaggi dei comics sul grande schermo
Dal primo dicembre 2006 al 18 febbraio 2007
disegno e grafica
arti decorative e industriali
arti decorative e industriali
Location
EX CONVENTO DI SAN FRANCESCO
Pordenone, Via San Francesco, (Pordenone)
Pordenone, Via San Francesco, (Pordenone)
Orario di apertura
dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00
Vernissage
1 Dicembre 2006, ore 18
Ufficio stampa
STUDIO ESSECI
Curatore