Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Collettivo R.a.m. – Zoon
MELTINGPOT apre le porte al secondo cantiere creativo per la new media art, ospitando per un mese i ragazzi del colletivo R.A.M. che realizzeranno il progetto di ambiente sonoro sensibile “Zoon”.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Fondazione D'Ars Oscar Signorini onlus
con il contributo di Fondazione Cariplo
MELTINGPOT – cantiere creativo per la new media art
PRESENTA
MOSTRA DEL SECONDO CANTIERE CREATIVO
ZOON
Un progetto del collettivo R.A.M.
Il secondo cantiere creativo MELTINGPOT, iniziato il 1 marzo 2011, ospita Zoon, progetto di ambiente sonoro sensibile del collettivo R.A.M., gruppo di giovani artisti di formazione eterogenea, formato da Francesco Fonassi, Michele Marelli, Daniel Pasotti, Giorgio Presti e Corrado Saija. Il gruppo svolge una ricerca sullo spazio sonoro, dove le tecnologie applicate diventano strumento di relazione tra contesti, presenze e ascolto individuale.
Zoon è una creatura artificiale che esplicita la simbiosi esistente tra gli ambienti e i loro fruitori, che si spinge fino al farli divenire una cosa sola, suggerendo come spazio e tempo siano solo alcune delle dimensioni attraverso cui è possibile descrivere (e quindi interpretare) la realtà.
Il dialogo tra suono e movimento si fa interprete dei tratti essenziali di un luogo, suggerendone continuità con la presenza umana al suo interno. La musica viene dunque usata come nuova dimensione (o linguaggio) attraverso cui ognuno può percepire la continuità che lo lega agli altri.
Precede l’inaugurazione della mostra la conferenza Estensioni virtuali tenuta da Stefano Scarani. Arte, azione e reazione, sono i punti su cui la conferenza concentra l'attenzione: un'arte dove l'azione conferisce senso e che usa il media tecnologico nella sua potente capacità di imporre comportamenti e reazioni. Stefano Scarani ė musicista, videoartista, programmatore e docente di Sound design presso il Politecnico di Milano e di Composición con medios audiovisuales nel Centro Superior de Música del País Bascos Musikene. Fondatore con Alberto Morelli del collettivo Tangatamanu ha collaborato con artisti e collettivi come Peter Greenaway, Robert Wilson, Studio Azzurro, AGON, Moni Ovadia.
Il progetto MELTINGPOT mette a disposizione di giovani creativi un luogo di scambio, formazione, sperimentazione e produzione per progetti di new media art, sulla scia del know-how maturato dalla Fondazione D’Ars nello studio e nella promozione delle arti digitali.
Situato nello Studio D’Ars, ogni cantiere offre agli artisti un luogo fisico in cui realizzare i propri lavori e attività di formazione condotte da professionisti del settore.
Il cantiere vuole inoltre porsi come punto di riferimento per la ricerca sui legami tra arte, scienze e nuove tecnologie, tramite appuntamenti divulgativi e workshop aperti al pubblico.
con il contributo di Fondazione Cariplo
MELTINGPOT – cantiere creativo per la new media art
PRESENTA
MOSTRA DEL SECONDO CANTIERE CREATIVO
ZOON
Un progetto del collettivo R.A.M.
Il secondo cantiere creativo MELTINGPOT, iniziato il 1 marzo 2011, ospita Zoon, progetto di ambiente sonoro sensibile del collettivo R.A.M., gruppo di giovani artisti di formazione eterogenea, formato da Francesco Fonassi, Michele Marelli, Daniel Pasotti, Giorgio Presti e Corrado Saija. Il gruppo svolge una ricerca sullo spazio sonoro, dove le tecnologie applicate diventano strumento di relazione tra contesti, presenze e ascolto individuale.
Zoon è una creatura artificiale che esplicita la simbiosi esistente tra gli ambienti e i loro fruitori, che si spinge fino al farli divenire una cosa sola, suggerendo come spazio e tempo siano solo alcune delle dimensioni attraverso cui è possibile descrivere (e quindi interpretare) la realtà.
Il dialogo tra suono e movimento si fa interprete dei tratti essenziali di un luogo, suggerendone continuità con la presenza umana al suo interno. La musica viene dunque usata come nuova dimensione (o linguaggio) attraverso cui ognuno può percepire la continuità che lo lega agli altri.
Precede l’inaugurazione della mostra la conferenza Estensioni virtuali tenuta da Stefano Scarani. Arte, azione e reazione, sono i punti su cui la conferenza concentra l'attenzione: un'arte dove l'azione conferisce senso e che usa il media tecnologico nella sua potente capacità di imporre comportamenti e reazioni. Stefano Scarani ė musicista, videoartista, programmatore e docente di Sound design presso il Politecnico di Milano e di Composición con medios audiovisuales nel Centro Superior de Música del País Bascos Musikene. Fondatore con Alberto Morelli del collettivo Tangatamanu ha collaborato con artisti e collettivi come Peter Greenaway, Robert Wilson, Studio Azzurro, AGON, Moni Ovadia.
Il progetto MELTINGPOT mette a disposizione di giovani creativi un luogo di scambio, formazione, sperimentazione e produzione per progetti di new media art, sulla scia del know-how maturato dalla Fondazione D’Ars nello studio e nella promozione delle arti digitali.
Situato nello Studio D’Ars, ogni cantiere offre agli artisti un luogo fisico in cui realizzare i propri lavori e attività di formazione condotte da professionisti del settore.
Il cantiere vuole inoltre porsi come punto di riferimento per la ricerca sui legami tra arte, scienze e nuove tecnologie, tramite appuntamenti divulgativi e workshop aperti al pubblico.
05
aprile 2011
Collettivo R.a.m. – Zoon
Dal 05 al 17 aprile 2011
arte contemporanea
performance - happening
incontro - conferenza
serata - evento
giovane arte
performance - happening
incontro - conferenza
serata - evento
giovane arte
Location
STUDIO D’ARS
Milano, Via Sant'agnese, 12/8, (Milano)
Milano, Via Sant'agnese, 12/8, (Milano)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì ore 16-19
Vernissage
5 Aprile 2011, ore 18.30
Sito web
www.cantierecreativo.org
Autore
Curatore