Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Comunicare architettura
La mostra itinerante giovani architetture catanesi, “COMUNICARE ARCHITETTURA”, organizzata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania in collaborazione con l’Ass. Culturale Spazi Contemporanei , giunge nella città di Acireale.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La mostra, inaugurata lo scorso settembre in occasione dell'EXPO della comunicazione svolto presso il Centro Etnapolis di Belpasso (CT), è già alla sua settima tappa che sarà in mostra ad Acireale, presso il Chiostro dell’ex Liceo Classico Gulli e Pennisi , via Marchese di San Giuliano n. 15, nei giorni fra il 15 e il 20 Dicembre.
L'evento itinerante, caratterizzato dallo slogan "Comunicare Architettura", nasce con il duplice obiettivo di promuovere le giovani professionalità e di comunicare l'Architettura come disciplina che migliora la vita dell'uomo qualificando gli spazi in cui egli vive e lavora. In sintesi: promuovere i giovani architetti siciliani per promuovere l'Architettura in Sicilia.
Tale comunicazione è stata affidata ai giovani architetti catanesi (iscritti all'Ordine professionale da meno di 6 anni) che, per la prima volta, mettono in mostra alcuni progetti realizzati in proprio o presso studi senior in cui essi hanno collaborato o collaborano tuttora. La partecipazione inoltre è stata aperta ai giovani ingegneri catanesi laureati nel settore edile-architettura.
E' necessario restituire alla Sicilia il ruolo che storicamente l'Architettura ha sempre avuto non solo sotto il profilo edilizio ed urbanistico ma soprattutto sul piano culturale e sociale. Promuovere l'Architettura vuol dire anche promuovere le giovani professionalità che saranno gli Architetti progettisti del prossimo futuro . Ogni intervento sul territorio, piccolo o grande, privato o pubblico, nuovo o di recupero/restauro, è sempre una occasione per fare architettura. Questo è il messaggio che la mostra itinerante intende portare nelle
città siciliane e oltre, con l'obiettivo di avvicinare la gente all'Architettura ed ad apprezzare i vantaggi di un approccio progettuale contemporaneo e consapevole dei temi legati alla salvaguardia del patrimonio storico.
L'evento itinerante, caratterizzato dallo slogan "Comunicare Architettura", nasce con il duplice obiettivo di promuovere le giovani professionalità e di comunicare l'Architettura come disciplina che migliora la vita dell'uomo qualificando gli spazi in cui egli vive e lavora. In sintesi: promuovere i giovani architetti siciliani per promuovere l'Architettura in Sicilia.
Tale comunicazione è stata affidata ai giovani architetti catanesi (iscritti all'Ordine professionale da meno di 6 anni) che, per la prima volta, mettono in mostra alcuni progetti realizzati in proprio o presso studi senior in cui essi hanno collaborato o collaborano tuttora. La partecipazione inoltre è stata aperta ai giovani ingegneri catanesi laureati nel settore edile-architettura.
E' necessario restituire alla Sicilia il ruolo che storicamente l'Architettura ha sempre avuto non solo sotto il profilo edilizio ed urbanistico ma soprattutto sul piano culturale e sociale. Promuovere l'Architettura vuol dire anche promuovere le giovani professionalità che saranno gli Architetti progettisti del prossimo futuro . Ogni intervento sul territorio, piccolo o grande, privato o pubblico, nuovo o di recupero/restauro, è sempre una occasione per fare architettura. Questo è il messaggio che la mostra itinerante intende portare nelle
città siciliane e oltre, con l'obiettivo di avvicinare la gente all'Architettura ed ad apprezzare i vantaggi di un approccio progettuale contemporaneo e consapevole dei temi legati alla salvaguardia del patrimonio storico.
15
dicembre 2009
Comunicare architettura
Dal 15 al 20 dicembre 2009
architettura
Location
CHIOSTRO EX LICEO CLASSICO GULLI E PENNISI
Acireale, Via Marchese Di Sangiuliano, 15 , (Catania)
Acireale, Via Marchese Di Sangiuliano, 15 , (Catania)
Orario di apertura
negli orari 9:30 – 12:30 / 16:30 – 19:30
Vernissage
15 Dicembre 2009, ore 17,30
Sito web
www.comunicarearchitettura.wordpress.com