Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Contemporary. Intorno al contemporaneo #2
Ciclo di incontri promosso dall’associazione culturale Brick
Comunicato stampa
Segnala l'evento
INTORNO AL CONTEMPORANEO- Ciclo di incontri sulla contemporaneità
LA CONTEMPORANEITÀ E LE SUE FORME SONO SUSCETTIBILI DI GIUDIZIO E VALUTAZIONE?
sabato 16 Aprile, ore 17.00
Complesso Museale Santa Maria della Scala, sala Italo Calvino, Siena.
Prosegue a Siena, nel Complesso Museale del Santa Maria della Scala, il ciclo di incontri sul contemporaneo promosso dall'Associazione Culturale BRICK e curato da Arabella Natalini.
Dopo il primo incontro del 26 marzo scorso, sabato prossimo, 16 aprile alle ore 17,00, nella sala Italo Calvino si svolgerà il secondo appuntamento al quale prenderanno parte: Massimo De Carolis, docente di filosofia teoretica presso l'Università di Salerno; Stefano Velotti,docente di estetica presso l'Università La Sapienza di Roma; Paolo Virno, docente di filosofia del linguaggio presso l'Università Roma Tre.
Partendo dal presupposto che non basta vivere in uno stesso tempo cronologico per dirci contemporanei, si cercherà di esaminare i possibili significati del termine e di offrirne delle chiavi di lettura che contribuiscano a capire il nostro tempo, noi stessi e le nostre attività.
L'estrema complessità del nostro presente è senza precedenti storici: siamo coinvolti in flussi di informazioni ingovernabili per quantità e velocità.
Molteplici sono gli interrogativi che ci poniamo su come valutare la realtà indiscriminata cui siamo esposti, come comprendere e stare all'altezza della contemporaneità.
I relatori si confronteranno con alcuni aspetti specifici, legati soprattutto alla filosofia e all'arte.
IL CONTEMPORANEO DIGITALIZZATO sarà, infine, il tema che concluderà il ciclo di incontri il 9 giugno prossimo, ancora presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala. Ne saranno protagonisti Boris Efimovich Groys, Elena Giulia Rossi e Valentina Valentini.
BRICK. Centro per la Ricerca e la Cultura Contemporanea
L'Associazione Culturale BRICK, Centro per la Ricerca e la Cultura Contemporanea, nasce a Siena dalle esperienze e dalle vocazioni di Lucia Cresti e Andrea Milani. Collezionista la prima e architetto il secondo, sono i presidenti dell'associazione che ha iniziato la propria attività nel gennaio 2010.
Lo scopo dell’associazione è la ricerca e la diffusione della cultura contemporanea, sul territorio locale e su scala nazionale. BRICK vuole essere uno spazio di dialogo e di confronto, capace di intercettare, accogliere e sintetizzare istanze e stimoli provenienti da vari ambiti culturali ed intende rivolgersi non solo a figure già appassionate del contemporaneo, ma a un pubblico più vasto e diversificato.
INTORNO AL CONTEMPORANEO
Ciclo di incontri sulla contemporaneità
Sabato 16 aprile, ore 17
Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
BIOGRAFIE DEI RELATORI
Massimo De Carolis
Nato a Napoli nel 1954, insegna Filosofia teoretica presso l'Università di Salerno. È stato tra i fondatori delle riviste “Luogo comune” e “Forme di vita” ed è collaboratore del quotidiano “Il Manifesto”. Attraverso lo studio dei classici filosofici (da Aristotele a Heidegger e Wittgenstein), nelle sue ricerche ha indagato il linguaggio come questione teoretica, sviluppandone sia la rilevanza ontologica che la dimensione sensibile, e ha condotto un'analisi semantica e politica della società contemporanea, con particolare riguardo al rapporto tra scienza e filosofia. Autore di numerosi saggi, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Diffidare del linguaggio (1989); Sulla potenza. Da Aristotele a Nietzsche (et. al., 1989); Tempo di esodo. La dissonanza tra sistemi sociali e singolarità (1994); Una lettura del «Tractatus» di Wittgenstein (1999); Sensibilità e linguaggio (ed., con A. Martone, 2002); La vita nell'epoca della sua riproducibilità tecnica (2004); Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica (2008).
Stefano Velotti
Nato a Roma nel 1961, insegna Estetica all’Università di Roma “La Sapienza”. Per alcuni anni ha insegnato alle università di Stanford, UCLA e Yale. Ha lavorato nell'editoria (Garzanti, Laterza), per i programmi di Radio Tre della RAI, e collabora a quotidiani e periodici nazionali. Tra le sue pubblicazioni: Estetica analitica. Un breviario critico (2008); Arti visive, in P. D’Angelo (ed.), Le arti in una prospettiva analitica (2008); Il giudizio estetico, in P. D’Angelo (ed.), Introduzione all’estetica analitica, (2008); Estetica e filosofia analitica, (ed., con P. Kobau e G. Matteucci) (2007); Storia filosofica dell’ignoranza, (2003); Il non so che. Storia di un’idea estetica (con P. D’Angelo, 1997); Sapienti e bestioni. Saggio sull’ignoranza, il sapere e la poesia in Giambattista Vico (1995); Adolf Loos. Lo stile del paradosso (1988). Ha curato e tradotto testi, tra gli altri, di G. Anders, H. Arendt, A. Danto, F. Jameson, I. Kant, R. Rorty. Dal 2008 è presidente della “Cattedra Internazionale Emilio Garroni” (CiEG).
Paolo Virno
Nato a Napoli nel 1952, insegna Filosofia del linguaggio all’Università di Roma Tre. Le sue esperienze giovanili nei movimenti sociali degli anni ’70 confluiscono nella pubblicazione di “Luogo Comune”, una rivista dedicata all'analisi delle forme di vita nella situazione sociale del postfordismo. Dopo i primi lavori direttamente collegati alla sua partecipazione politica, la sua attenzione si focalizza sulla ricerca teorica nell’ambito della filosofia politica, del linguaggio e dei mass media. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Convenzione e Materialismo (1986); Mondanità. L'idea di "Mondo" tra Esperienza Sensibile e Sfera Pubblica (1994); Parole con parole. Poteri e limiti del linguaggio (1995); Il ricordo del presente. Saggio sul tempo storico (1999); Esercizi di esodo. Linguaggio e azione politica (2002); Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana (2003); Grammatica della moltitudine. Per un’analisi delle forme di vita contemporanee (2002); Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento (2005); E così via, all’infinito. Logica e antropologia (2010).
LA CONTEMPORANEITÀ E LE SUE FORME SONO SUSCETTIBILI DI GIUDIZIO E VALUTAZIONE?
sabato 16 Aprile, ore 17.00
Complesso Museale Santa Maria della Scala, sala Italo Calvino, Siena.
Prosegue a Siena, nel Complesso Museale del Santa Maria della Scala, il ciclo di incontri sul contemporaneo promosso dall'Associazione Culturale BRICK e curato da Arabella Natalini.
Dopo il primo incontro del 26 marzo scorso, sabato prossimo, 16 aprile alle ore 17,00, nella sala Italo Calvino si svolgerà il secondo appuntamento al quale prenderanno parte: Massimo De Carolis, docente di filosofia teoretica presso l'Università di Salerno; Stefano Velotti,docente di estetica presso l'Università La Sapienza di Roma; Paolo Virno, docente di filosofia del linguaggio presso l'Università Roma Tre.
Partendo dal presupposto che non basta vivere in uno stesso tempo cronologico per dirci contemporanei, si cercherà di esaminare i possibili significati del termine e di offrirne delle chiavi di lettura che contribuiscano a capire il nostro tempo, noi stessi e le nostre attività.
L'estrema complessità del nostro presente è senza precedenti storici: siamo coinvolti in flussi di informazioni ingovernabili per quantità e velocità.
Molteplici sono gli interrogativi che ci poniamo su come valutare la realtà indiscriminata cui siamo esposti, come comprendere e stare all'altezza della contemporaneità.
I relatori si confronteranno con alcuni aspetti specifici, legati soprattutto alla filosofia e all'arte.
IL CONTEMPORANEO DIGITALIZZATO sarà, infine, il tema che concluderà il ciclo di incontri il 9 giugno prossimo, ancora presso il Complesso Museale Santa Maria della Scala. Ne saranno protagonisti Boris Efimovich Groys, Elena Giulia Rossi e Valentina Valentini.
BRICK. Centro per la Ricerca e la Cultura Contemporanea
L'Associazione Culturale BRICK, Centro per la Ricerca e la Cultura Contemporanea, nasce a Siena dalle esperienze e dalle vocazioni di Lucia Cresti e Andrea Milani. Collezionista la prima e architetto il secondo, sono i presidenti dell'associazione che ha iniziato la propria attività nel gennaio 2010.
Lo scopo dell’associazione è la ricerca e la diffusione della cultura contemporanea, sul territorio locale e su scala nazionale. BRICK vuole essere uno spazio di dialogo e di confronto, capace di intercettare, accogliere e sintetizzare istanze e stimoli provenienti da vari ambiti culturali ed intende rivolgersi non solo a figure già appassionate del contemporaneo, ma a un pubblico più vasto e diversificato.
INTORNO AL CONTEMPORANEO
Ciclo di incontri sulla contemporaneità
Sabato 16 aprile, ore 17
Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena
BIOGRAFIE DEI RELATORI
Massimo De Carolis
Nato a Napoli nel 1954, insegna Filosofia teoretica presso l'Università di Salerno. È stato tra i fondatori delle riviste “Luogo comune” e “Forme di vita” ed è collaboratore del quotidiano “Il Manifesto”. Attraverso lo studio dei classici filosofici (da Aristotele a Heidegger e Wittgenstein), nelle sue ricerche ha indagato il linguaggio come questione teoretica, sviluppandone sia la rilevanza ontologica che la dimensione sensibile, e ha condotto un'analisi semantica e politica della società contemporanea, con particolare riguardo al rapporto tra scienza e filosofia. Autore di numerosi saggi, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Diffidare del linguaggio (1989); Sulla potenza. Da Aristotele a Nietzsche (et. al., 1989); Tempo di esodo. La dissonanza tra sistemi sociali e singolarità (1994); Una lettura del «Tractatus» di Wittgenstein (1999); Sensibilità e linguaggio (ed., con A. Martone, 2002); La vita nell'epoca della sua riproducibilità tecnica (2004); Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica (2008).
Stefano Velotti
Nato a Roma nel 1961, insegna Estetica all’Università di Roma “La Sapienza”. Per alcuni anni ha insegnato alle università di Stanford, UCLA e Yale. Ha lavorato nell'editoria (Garzanti, Laterza), per i programmi di Radio Tre della RAI, e collabora a quotidiani e periodici nazionali. Tra le sue pubblicazioni: Estetica analitica. Un breviario critico (2008); Arti visive, in P. D’Angelo (ed.), Le arti in una prospettiva analitica (2008); Il giudizio estetico, in P. D’Angelo (ed.), Introduzione all’estetica analitica, (2008); Estetica e filosofia analitica, (ed., con P. Kobau e G. Matteucci) (2007); Storia filosofica dell’ignoranza, (2003); Il non so che. Storia di un’idea estetica (con P. D’Angelo, 1997); Sapienti e bestioni. Saggio sull’ignoranza, il sapere e la poesia in Giambattista Vico (1995); Adolf Loos. Lo stile del paradosso (1988). Ha curato e tradotto testi, tra gli altri, di G. Anders, H. Arendt, A. Danto, F. Jameson, I. Kant, R. Rorty. Dal 2008 è presidente della “Cattedra Internazionale Emilio Garroni” (CiEG).
Paolo Virno
Nato a Napoli nel 1952, insegna Filosofia del linguaggio all’Università di Roma Tre. Le sue esperienze giovanili nei movimenti sociali degli anni ’70 confluiscono nella pubblicazione di “Luogo Comune”, una rivista dedicata all'analisi delle forme di vita nella situazione sociale del postfordismo. Dopo i primi lavori direttamente collegati alla sua partecipazione politica, la sua attenzione si focalizza sulla ricerca teorica nell’ambito della filosofia politica, del linguaggio e dei mass media. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: Convenzione e Materialismo (1986); Mondanità. L'idea di "Mondo" tra Esperienza Sensibile e Sfera Pubblica (1994); Parole con parole. Poteri e limiti del linguaggio (1995); Il ricordo del presente. Saggio sul tempo storico (1999); Esercizi di esodo. Linguaggio e azione politica (2002); Quando il verbo si fa carne. Linguaggio e natura umana (2003); Grammatica della moltitudine. Per un’analisi delle forme di vita contemporanee (2002); Motto di spirito e azione innovativa. Per una logica del cambiamento (2005); E così via, all’infinito. Logica e antropologia (2010).
16
aprile 2011
Contemporary. Intorno al contemporaneo #2
16 aprile 2011
incontro - conferenza
Location
SANTA MARIA DELLA SCALA
Siena, Piazza Del Duomo, 2, (Siena)
Siena, Piazza Del Duomo, 2, (Siena)
Vernissage
16 Aprile 2011, ore 17
Autore