Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
CONVERSIO un amore inevitabile
“CONVERSIO un amore inevitabile” di Dolores Previtali dal 12 aprile al 11 maggio 2025
una volta varcata la soglia del grande portone di legno, ogni angolo del castello diventa una cornice per i torsi di bronzo, terra cotta e le figure di gesso che raccontano la fragilità della condizione umana.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Castello Colleoni di Solza piccolo Borgo
Sabato 12 aprile alle ore 18:00 verrà inaugurata la prossima Mostra che coinvolgerà tutto il castello "CONVERSIO un amore inevitabile" della scultrice Dolores Previtali
Questo piccolo borgo nella provincia di Bergamo accoglie i torsi di bronzo, terra cotta e le figure di gesso con cui Dolores Previtali racconta “il cammino dell’umanità e la sofferenza della condizione umana”; emozioni con cui la scultrice viene a contatto fin da piccola.
Una volta varcata la soglia del grande portone di legno, tutto il castello diventa una cornice per le opere dell’artista.
Dolores Previtali esordisce nel 1993 a Calusco D'Adda con la sua Mostra personale "Concitati Silenzio" e inizia un lungo percorso di numerose esposizioni personali e collettive, dalla Università Cattolica di Milano, Venezia, Francia, Belgio, Svizzera. Di lei hanno scritto fra gli altri il Cardinale Gianfranco Ravasi e la poetessa Alda Merini, di cui Dolores fu grande amica
Da autodidatta, comincia a lavorare l’argilla per sublimare il dolore, facendone una sua mutua preghiera; matura significativa esperienze affianco dell'amico pittore Antonio Manzoni che la introduce e a incoraggia alla scultura
L’audacia delle opere di Dolores Previtali sta nel testimoniare ed evocare una direzione, la stessa percorsa della scultrice "prestare attenzione alla sofferenza sottile che accomuna i nostri giorni", riconoscerci e sorreggerci a vicenda.
L’Arte di Dolores rivela una matrice spirituale. Sostare davanti alle sue opere significa accogliere la nostra condizione umana, accogliere i nostri effetti cromatici, le nostre incertezze, le nostre sofferenze, riconoscendoci uguali nella nostra fragilità
Dal 12 aprile al 11 maggio 2025
A cura di
Gioia Arsuffi, Associazione Bartolomeo Colleoni, Vittorio Balini e Annalisa Sala
Allestimenti
Studio Balini e Cristina Ortolani
ORARIO VISITE
Venerdì
15:00 alle 18:00
Sabato e Domenica
10:00/ 12:00
15:00/ 18:00
Per scuole e gruppi inviare un e-mail a bartolomeocolleoniassociazione@gmail.com
Sabato 12 aprile alle ore 18:00 verrà inaugurata la prossima Mostra che coinvolgerà tutto il castello "CONVERSIO un amore inevitabile" della scultrice Dolores Previtali
Questo piccolo borgo nella provincia di Bergamo accoglie i torsi di bronzo, terra cotta e le figure di gesso con cui Dolores Previtali racconta “il cammino dell’umanità e la sofferenza della condizione umana”; emozioni con cui la scultrice viene a contatto fin da piccola.
Una volta varcata la soglia del grande portone di legno, tutto il castello diventa una cornice per le opere dell’artista.
Dolores Previtali esordisce nel 1993 a Calusco D'Adda con la sua Mostra personale "Concitati Silenzio" e inizia un lungo percorso di numerose esposizioni personali e collettive, dalla Università Cattolica di Milano, Venezia, Francia, Belgio, Svizzera. Di lei hanno scritto fra gli altri il Cardinale Gianfranco Ravasi e la poetessa Alda Merini, di cui Dolores fu grande amica
Da autodidatta, comincia a lavorare l’argilla per sublimare il dolore, facendone una sua mutua preghiera; matura significativa esperienze affianco dell'amico pittore Antonio Manzoni che la introduce e a incoraggia alla scultura
L’audacia delle opere di Dolores Previtali sta nel testimoniare ed evocare una direzione, la stessa percorsa della scultrice "prestare attenzione alla sofferenza sottile che accomuna i nostri giorni", riconoscerci e sorreggerci a vicenda.
L’Arte di Dolores rivela una matrice spirituale. Sostare davanti alle sue opere significa accogliere la nostra condizione umana, accogliere i nostri effetti cromatici, le nostre incertezze, le nostre sofferenze, riconoscendoci uguali nella nostra fragilità
Dal 12 aprile al 11 maggio 2025
A cura di
Gioia Arsuffi, Associazione Bartolomeo Colleoni, Vittorio Balini e Annalisa Sala
Allestimenti
Studio Balini e Cristina Ortolani
ORARIO VISITE
Venerdì
15:00 alle 18:00
Sabato e Domenica
10:00/ 12:00
15:00/ 18:00
Per scuole e gruppi inviare un e-mail a bartolomeocolleoniassociazione@gmail.com
12
aprile 2025
CONVERSIO un amore inevitabile
Dal 12 aprile all'undici maggio 2025
personale
Location
Castello Colleoni
Solza, Piazza Colleoni, 2, (BG)
Solza, Piazza Colleoni, 2, (BG)
Orario di apertura
Venerdì 15:00/18:00
Sabato Domenica e Festivi 10:00/12:00 - 15:00/18:00
Vernissage
12 Aprile 2025, 18:00
Autore