Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Corpus et in corpore fieri
Ilde Barone, Pupi Fuschi, Miriam Pace, Linda Randazzo, Ambra Rinaldo, Linda Saporito, Tiziana Viola Massa, di origine siciliana, sono le protagoniste assolute di un’indagine volta a rivelare, i segni del tempo inflitti sul corpo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
In “Corpus et in corpore fieri”, il corpo nel suo processo di cambiamento, nonché alterazione del
tessuto epidermico, viene afferrato, bloccato, fatto proprio, nell’opera pittorica di sette donne
artiste. Ilde Barone, Pupi Fuschi, Miriam Pace, Linda Randazzo, Ambra Rinaldo, Linda Saporito,
Tiziana Viola Massa, di origine siciliana, sono le protagoniste assolute di un’indagine volta a
rivelare, i segni del tempo. All’accettazione di sè, con tristezza e rassegnazione, corrisponde un
corpo straziato e un corpo delizioso nelle proprie rotondità. Alla sensualità, profili delicati di un
corpo che accarezza, i tagli inflitti dalla coscienza senza tempo. In un sistema sempre più
omologato, la serialità ossessiva di visi che si moltiplicano senza tregua. Nell’incontro, la diversità
stilistica e l’origine da mondi diversi, divengono pretesti per un dialogo raffinato e tagliente.
La mostra collettiva, a cura di Elisabetta Bacchin e Gianna Panicola, si terrà dal 10 al 25 febbraio,
presso le storiche navate delle Cantine Florio di Marsala.
tessuto epidermico, viene afferrato, bloccato, fatto proprio, nell’opera pittorica di sette donne
artiste. Ilde Barone, Pupi Fuschi, Miriam Pace, Linda Randazzo, Ambra Rinaldo, Linda Saporito,
Tiziana Viola Massa, di origine siciliana, sono le protagoniste assolute di un’indagine volta a
rivelare, i segni del tempo. All’accettazione di sè, con tristezza e rassegnazione, corrisponde un
corpo straziato e un corpo delizioso nelle proprie rotondità. Alla sensualità, profili delicati di un
corpo che accarezza, i tagli inflitti dalla coscienza senza tempo. In un sistema sempre più
omologato, la serialità ossessiva di visi che si moltiplicano senza tregua. Nell’incontro, la diversità
stilistica e l’origine da mondi diversi, divengono pretesti per un dialogo raffinato e tagliente.
La mostra collettiva, a cura di Elisabetta Bacchin e Gianna Panicola, si terrà dal 10 al 25 febbraio,
presso le storiche navate delle Cantine Florio di Marsala.
10
febbraio 2017
Corpus et in corpore fieri
Dal 10 al 25 febbraio 2017
arte contemporanea
Location
CANTINE FLORIO
Marsala, Via Vincenzo Florio, 1, (Trapani)
Marsala, Via Vincenzo Florio, 1, (Trapani)
Orario di apertura
dalle 16:00 alle 18:00
Vernissage
10 Febbraio 2017, ore 18
Autore
Curatore