Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
David Benedetti / Paola Cordischi – La Poesia del Particolare
In una doppia personale due Artisti si confrontano sul tema dell’attenzione al particolare con tecniche differenti: elaborazione fotografica e pittura astratta. Le opere sembrano particolari ingranditi che svelano una nuova dimensione della realtà, quasi deformata da una lente d’ingrandimento.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il Casale d’Arte XXX Miglia ospita una esposizione che mette a confronto le differenti tecniche utilizzate da due artisti: la pittura e l’elaborazione fotografica.
Il tema è la ricerca dei particolari nella realtà che ci circonda e nell’invenzione pittorica. Se è vero come si dice che il diavolo si nasconde nei dettagli, il particolare a volte ha la potenzialità di suggerire intuizioni e procurare emozioni più dell’insieme.
Tuttavia è necessario un animo poetico ed un occhio allenato all’estetica, per cogliere l’attimo in cui si presenta il particolare rivelatore. Bisogna saper catturare il giusto dettaglio con prontezza e determinazione attraverso lo scatto fotografico. Allo stesso modo nella pittura astratta quando si incontra un equilibrio perfetto bisogna saperlo riconoscere e riuscire a preservarlo.
David Benedetti guarda la realtà con una lente d’ingrandimento ed amplifica il particolare fino a renderlo astratto. In una fase di elaborazione successiva sovrappone immagini, vira i colori, aggiunge effetti al fine di aumentare la distanza dell’immagine dalla realtà, ma nel contempo aumentarne l’impatto visivo e poetico.
Una pittura digitale ottenuta con procedimenti complessi, ma i cui risultati sono caldi ed armoniosi proprio come quelli della pittura tradizionale.
Nel suo percorso Benedetti ha affrontato molti temi, arrivando a creare un archivio fotografico di migliaia di scatti. Le sue foto però non sono quasi mai descrizione, ma sempre interpretazione della realtà: per questo motivo la sua ricerca è propriamente artistica e crea riflessioni in chi guarda, specie se messa a confronto con l’espressione pittorica.
Paola Cordischi dipinge su improvvisazione, ricercando una gestualità spontanea senza elaborazioni concettuali. La sua ricerca trentennale è sempre stata caratterizzata da una sperimentazione continua ed entusiastica di tecniche e materiali.
Nel tempo il suo fare si è caratterizzato in uno stile semplice e diretto con l’uso di materiali poveri e la scelta di una gamma cromatica contenuta. Ha spesso presentato opere di grandi dimensioni in libera espressione di forme e colori e nessun riferimento volutamente figurativo.
Nelle opere recenti di formato più contenuto chi guarda ha l’impressione di vedere dei particolari ingranditi. Sono realizzati su carta di recupero e juta. La tecnica è divenuta ancora più essenziale e d’improvvisazione. Il suo cammino di maturazione artistica la conduce ad una sempre maggiore sintesi visiva e forza d’impatto.
Il Casale d’Arte XXX Miglia è uno studio-galleria in un caseggiato rurale nella bella campagna viterbese, ristrutturato dall’artista romana Paola Cordischi.
Il Casale è aperto a proposte artistiche e culturali di generi diversi. Possiede spazi per ospitare “residenze d’artista” e collabora con altre gallerie nazionali ed estere.
E’ uno spazio espositivo pensato per poter fruire dell’Arte in un contesto naturale. Suggerisce ai visitatori una visione dell’Arte e dell’esistenza umana vicina alla bellezza e alla sincerità della Natura.
Un invito silenzioso a ritornare a vivere in modo più essenziale ed autentico, un luogo dove la Cultura e l’Arte si contrappongono al consumo.
“LA POESIA DEL PARTICOLARE - Pittura ed elaborazione fotografica a confronto”
AUTORI - David Benedetti e Paola Cordischi
LUOGO – Casale d’Arte XXX Miglia – Via Cassia Cimina km 29.200 –Sutri (Vt)
PERIODO – Dal 20 Aprile al 1 Maggio 2024
OPERE – mostra bi-personale
INAUGURAZIONE – Sabato 20 Aprile, ore 11
VISITABILE – Tutti i giorni su appuntamento
INFO – Tel 3408750060
Istagram: sutri_casale_arte
www.paolacordischi.it
Il tema è la ricerca dei particolari nella realtà che ci circonda e nell’invenzione pittorica. Se è vero come si dice che il diavolo si nasconde nei dettagli, il particolare a volte ha la potenzialità di suggerire intuizioni e procurare emozioni più dell’insieme.
Tuttavia è necessario un animo poetico ed un occhio allenato all’estetica, per cogliere l’attimo in cui si presenta il particolare rivelatore. Bisogna saper catturare il giusto dettaglio con prontezza e determinazione attraverso lo scatto fotografico. Allo stesso modo nella pittura astratta quando si incontra un equilibrio perfetto bisogna saperlo riconoscere e riuscire a preservarlo.
David Benedetti guarda la realtà con una lente d’ingrandimento ed amplifica il particolare fino a renderlo astratto. In una fase di elaborazione successiva sovrappone immagini, vira i colori, aggiunge effetti al fine di aumentare la distanza dell’immagine dalla realtà, ma nel contempo aumentarne l’impatto visivo e poetico.
Una pittura digitale ottenuta con procedimenti complessi, ma i cui risultati sono caldi ed armoniosi proprio come quelli della pittura tradizionale.
Nel suo percorso Benedetti ha affrontato molti temi, arrivando a creare un archivio fotografico di migliaia di scatti. Le sue foto però non sono quasi mai descrizione, ma sempre interpretazione della realtà: per questo motivo la sua ricerca è propriamente artistica e crea riflessioni in chi guarda, specie se messa a confronto con l’espressione pittorica.
Paola Cordischi dipinge su improvvisazione, ricercando una gestualità spontanea senza elaborazioni concettuali. La sua ricerca trentennale è sempre stata caratterizzata da una sperimentazione continua ed entusiastica di tecniche e materiali.
Nel tempo il suo fare si è caratterizzato in uno stile semplice e diretto con l’uso di materiali poveri e la scelta di una gamma cromatica contenuta. Ha spesso presentato opere di grandi dimensioni in libera espressione di forme e colori e nessun riferimento volutamente figurativo.
Nelle opere recenti di formato più contenuto chi guarda ha l’impressione di vedere dei particolari ingranditi. Sono realizzati su carta di recupero e juta. La tecnica è divenuta ancora più essenziale e d’improvvisazione. Il suo cammino di maturazione artistica la conduce ad una sempre maggiore sintesi visiva e forza d’impatto.
Il Casale d’Arte XXX Miglia è uno studio-galleria in un caseggiato rurale nella bella campagna viterbese, ristrutturato dall’artista romana Paola Cordischi.
Il Casale è aperto a proposte artistiche e culturali di generi diversi. Possiede spazi per ospitare “residenze d’artista” e collabora con altre gallerie nazionali ed estere.
E’ uno spazio espositivo pensato per poter fruire dell’Arte in un contesto naturale. Suggerisce ai visitatori una visione dell’Arte e dell’esistenza umana vicina alla bellezza e alla sincerità della Natura.
Un invito silenzioso a ritornare a vivere in modo più essenziale ed autentico, un luogo dove la Cultura e l’Arte si contrappongono al consumo.
“LA POESIA DEL PARTICOLARE - Pittura ed elaborazione fotografica a confronto”
AUTORI - David Benedetti e Paola Cordischi
LUOGO – Casale d’Arte XXX Miglia – Via Cassia Cimina km 29.200 –Sutri (Vt)
PERIODO – Dal 20 Aprile al 1 Maggio 2024
OPERE – mostra bi-personale
INAUGURAZIONE – Sabato 20 Aprile, ore 11
VISITABILE – Tutti i giorni su appuntamento
INFO – Tel 3408750060
Istagram: sutri_casale_arte
www.paolacordischi.it
20
aprile 2024
David Benedetti / Paola Cordischi – La Poesia del Particolare
Dal 20 aprile al primo maggio 2024
arte contemporanea
Location
Casale d’Arte XXX Miglia
Ronciglione, Via Cassia Cimina, km. 29,000, (VT)
Ronciglione, Via Cassia Cimina, km. 29,000, (VT)
Orario di apertura
tutti i giorni su appuntamento
Vernissage
20 Aprile 2024, 11
Autore