Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Davide Binello / Diego Scursatone – Back to heart
Dopo avere parlato di Alieni Binello e Scursatone ci riportano con i piedi per terra, ritornando a seguire solchi precedentemente tracciati, con però una consapevolezza differente delle proprie potenzialità, della forza del dialogo artistico e dell’importanza di gestire anche esperienze curatoriali
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il cinema ha sempre avuto la forza propulsiva e di anticipazione della migliore narrativa, immaginando viaggi sulla nostra luna che si sono poi realmente verificati, complotti politici e sociali che altro non erano che lo specchio del recente passato o di un ipotetico nefasto futuro...ma la tecnologia ha spesso superato le goffe previsioni degli anni ottanta, fatte di grandi computer e luci colorate, per spingersi realmente a un passo dalla interazione diretta tra intelligenza umana e digitale.
Dopo avere parlato di Alieni Binello e Scursatone ci riportano con i piedi per terra, ritornando a seguire solchi precedentemente tracciati, con però una consapevolezza differente delle proprie potenzialità, della forza del dialogo artistico e dell'importanza di gestire anche esperienze curatoriali e umane!
All’interno della citroniera saranno esposte alcune tele di grande formato realizzate a 4 mani dai due artisti.
Tele che condividono una medesima atmosfera post apocalittica. I paesaggi urbani di Binello-Scursatone, pregni di presenza umana soltanto sotto forma di “cose”, ovvero costruzioni, fabbriche, macchine, camion, strade, segnali, antenne, lampioni, ecc…, rappresentano scorci urbani a tutti noi familiari. I luoghi impressi sulle grandi tele sono stati forgiati dal progresso. Atmosfere, luci e colori e quell’immediato senso di solitudine che si respira sotto coltri di neve, o di cieli cupi, narrano un’apparente normalità. Il cosmo che però aleggia sopra ogni scenario, dipinto con una pennellata veloce quanto incisiva, rammenta quanto cedevole sia l’esistenza e quanto infinitamente piccolo sia l’uomo di fronte al creato.
Dopo avere parlato di Alieni Binello e Scursatone ci riportano con i piedi per terra, ritornando a seguire solchi precedentemente tracciati, con però una consapevolezza differente delle proprie potenzialità, della forza del dialogo artistico e dell'importanza di gestire anche esperienze curatoriali e umane!
All’interno della citroniera saranno esposte alcune tele di grande formato realizzate a 4 mani dai due artisti.
Tele che condividono una medesima atmosfera post apocalittica. I paesaggi urbani di Binello-Scursatone, pregni di presenza umana soltanto sotto forma di “cose”, ovvero costruzioni, fabbriche, macchine, camion, strade, segnali, antenne, lampioni, ecc…, rappresentano scorci urbani a tutti noi familiari. I luoghi impressi sulle grandi tele sono stati forgiati dal progresso. Atmosfere, luci e colori e quell’immediato senso di solitudine che si respira sotto coltri di neve, o di cieli cupi, narrano un’apparente normalità. Il cosmo che però aleggia sopra ogni scenario, dipinto con una pennellata veloce quanto incisiva, rammenta quanto cedevole sia l’esistenza e quanto infinitamente piccolo sia l’uomo di fronte al creato.
24
giugno 2017
Davide Binello / Diego Scursatone – Back to heart
Dal 24 al 25 giugno 2017
arte contemporanea
Location
CASTELLO DI PIOBESI TORINESE
Piobesi Torinese, Piazza Vittorio Veneto, 7, (Torino)
Piobesi Torinese, Piazza Vittorio Veneto, 7, (Torino)
Orario di apertura
sabato 15-19
domenica 09.30-12.30 e 14-18.30
Vernissage
24 Giugno 2017, ore 15
Autore