Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Dead drop art
condivisione artistica, ma non solo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’artista Domenico Olivero ha realizzato presso l’edificio del Qi, in Corso Carlo Emanuele 33 a Cuneo, un punto USB Dead Drop, per la diffusione di informazioni libere.
Venerdì 29 Marzo alle ore 18,30, presso il Qi, si svolgerà la presentazione del progetto.
L’artista per dare avvio a questo progetto ha inserito in una memoria flash usb, cementata nel muro, tutto il materiale del gruppo artistico PH2O Arte che in questi ultimi anni ha realizzato, sul territorio cuneese diverse azioni artistiche.
Questo spazio virtuale è ha disposizione per tutti gli artisti locali e in transito come "luogo" di scambio e di incontro.
Così questo punto di condivisione è ora accessibile a tutti i device. L’intento è di dare impulso al concetto di partecipazione e condivisione diretta dei singoli individui appartenente ad una collettività sociale.
Questo spazio virtuale è ha disposizione per tutti gli artisti locali e in transito come "luogo" di scambio e di incontro.
L'USB dead drop è un sistema di file sharing offline, peer-to-peer e anonimo che si basa sulla condivisione pubblica di una chiave USB. Tipicamente la chiave USB viene inserita in un muro e fissata con il cemento. Inizialmente è vuota eccetto che per il filereadme.txt che ne spiega l'utilizzo, e chiunque la può utilizzare per caricare e scaricare files. Il nome deriva dal metodo dead letter box usato nello spionaggio.
Venerdì 29 Marzo alle ore 18,30, presso il Qi, si svolgerà la presentazione del progetto.
L’artista per dare avvio a questo progetto ha inserito in una memoria flash usb, cementata nel muro, tutto il materiale del gruppo artistico PH2O Arte che in questi ultimi anni ha realizzato, sul territorio cuneese diverse azioni artistiche.
Questo spazio virtuale è ha disposizione per tutti gli artisti locali e in transito come "luogo" di scambio e di incontro.
Così questo punto di condivisione è ora accessibile a tutti i device. L’intento è di dare impulso al concetto di partecipazione e condivisione diretta dei singoli individui appartenente ad una collettività sociale.
Questo spazio virtuale è ha disposizione per tutti gli artisti locali e in transito come "luogo" di scambio e di incontro.
L'USB dead drop è un sistema di file sharing offline, peer-to-peer e anonimo che si basa sulla condivisione pubblica di una chiave USB. Tipicamente la chiave USB viene inserita in un muro e fissata con il cemento. Inizialmente è vuota eccetto che per il filereadme.txt che ne spiega l'utilizzo, e chiunque la può utilizzare per caricare e scaricare files. Il nome deriva dal metodo dead letter box usato nello spionaggio.
29
marzo 2013
Dead drop art
Dal 29 marzo al 31 maggio 2013
arte contemporanea
Location
P.H2O ARTE
Cuneo, Corso Nizza, 22, (Cuneo)
Cuneo, Corso Nizza, 22, (Cuneo)
Orario di apertura
14-23
Vernissage
29 Marzo 2013, h 18,30
Autore
Curatore