Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Delia Gambarin Vassallo
In questa mostra l’artista approfondisce uno studio già intrapreso sui temi della raffigurazione umana (in particolare le mani) e della sua collocazione spaziale, in una gamma tonale che privilegia le tonalità calde, i colori accesi nelle tele e una ricca modulazione chiaroscurale nelle incisioni
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Lunedì 7 Luglio 2008, a Ca' Vendramin Calergi, sede del Casinò di Venezia (Cannaregio 2040), ore 19.00, verrà inaugurata una mostra personale di dipinti ed incisioni dell'artista Delia Gambarin Vassallo, a cura di Francesca Brandes.
Nata a Venezia, città in cui vive e lavora, laureatasi in Architettura, Delia Gambarin Vassallo già da studentessa collabora al progetto di Le Corbusier per l'ospedale di Venezia.
Ha esercitato la professione e ha insegnato architettura al Liceo Artistico Statale di Venezia.
La sua passione per la pittura nasce in giovanissima età, ma solo da una decina d'anni è diventata la sua attività dominante. Ha iniziato l'attività artistica sotto la guida del pittore Paolo Smali. Dipinge in uno studio alla Giudecca. Utilizza principalmente olio su tele e tavole preparate personalmente.
Dal 2004, sotto la guida del Maestro Giuseppe Fantinato, si è dedicata anche all'incisione, realizzando in particolare acqueforti.
Ha esposto nel 2002 al Bistrot De Venise (Venezia, 28 Novembre - 11 Dicembre) ed al Centro d'Arte S. Vidal - U.C.A.I. - Scoletta di S. Zaccaria (Venezia, 2-14 Dicembre); nel 2004 all'Antico Eremo Camaldolese, Sede Municipale di Rua di Feletto, con il patrocinio del Comune di S. Pietro di Feletto (22 Maggio - 20 Giugno); nel 2005 presso l' Istituto Italiano di Cultura - Zagabria (13 Aprile - 8 Maggio).
In questa nuova esposizione, l'artista approfondisce, con una cifra estremamente personale e riconoscibile, uno studio già intrapreso sui temi della raffigurazione umana (in particolare le mani) e della sua collocazione spaziale, in una gamma tonale che privilegia le tonalità calde, i colori accesi nelle tele e una ricca modulazione chiaroscurale nelle incisioni
Nata a Venezia, città in cui vive e lavora, laureatasi in Architettura, Delia Gambarin Vassallo già da studentessa collabora al progetto di Le Corbusier per l'ospedale di Venezia.
Ha esercitato la professione e ha insegnato architettura al Liceo Artistico Statale di Venezia.
La sua passione per la pittura nasce in giovanissima età, ma solo da una decina d'anni è diventata la sua attività dominante. Ha iniziato l'attività artistica sotto la guida del pittore Paolo Smali. Dipinge in uno studio alla Giudecca. Utilizza principalmente olio su tele e tavole preparate personalmente.
Dal 2004, sotto la guida del Maestro Giuseppe Fantinato, si è dedicata anche all'incisione, realizzando in particolare acqueforti.
Ha esposto nel 2002 al Bistrot De Venise (Venezia, 28 Novembre - 11 Dicembre) ed al Centro d'Arte S. Vidal - U.C.A.I. - Scoletta di S. Zaccaria (Venezia, 2-14 Dicembre); nel 2004 all'Antico Eremo Camaldolese, Sede Municipale di Rua di Feletto, con il patrocinio del Comune di S. Pietro di Feletto (22 Maggio - 20 Giugno); nel 2005 presso l' Istituto Italiano di Cultura - Zagabria (13 Aprile - 8 Maggio).
In questa nuova esposizione, l'artista approfondisce, con una cifra estremamente personale e riconoscibile, uno studio già intrapreso sui temi della raffigurazione umana (in particolare le mani) e della sua collocazione spaziale, in una gamma tonale che privilegia le tonalità calde, i colori accesi nelle tele e una ricca modulazione chiaroscurale nelle incisioni
07
luglio 2008
Delia Gambarin Vassallo
Dal 07 al 21 luglio 2008
arte contemporanea
Location
CASINO’ – CA’ VENDRAMIN CALERGI
Venezia, Cannaregio, 2040, (Venezia)
Venezia, Cannaregio, 2040, (Venezia)
Orario di apertura
tutti i giorni, nell'orario di apertura delle sale da gioco
Vernissage
7 Luglio 2008, ore 19
Sito web
www.casinovenezia.it
Autore
Curatore