Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Dmitrij Anatolievic Musella -CRONOSCULTURE – mostra personale di fotografia
La mostra mutua il titolo, CRONOSCULTURE, dalla precedente esperienza espositiva di ARKEDA, dove le linee geometriche delle prospettive sovrapposte si coniugano con il tempo ed i tempi degli scatti multipli.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Si inaugura martedi 15 aprile 2025, vernissage ore 18.30, la nuova mostra del fotografo Dmitrij Anatolievic Musella.
Dopo l’esordio del giugno 2023 con la personale allo storico bar della movida napoletana Superfly SoulBar, in collaborazione con la piattaforma narranti.it e la successiva mostra ospitata ad Arkeda – mostra convegno di architettura, design ed arredo, torna ad esporre, nella città di Napoli con una personale al MUSEO MINIMO diretto dall’artista Roberto Sanchez.
La mostra mutua il titolo, CRONOSCULTURE, dalla precedente esperienza espositiva di ARKEDA, dove le linee geometriche delle prospettive sovrapposte si coniugano con il tempo ed i tempi degli scatti multipli.
Un sguardo che racchiude e comprende tanti sguardi senza ricorrere ad artifici di post produzione. Un neo “cubismo fotografico” che seziona la realtà multiforme nelle sue varie sfaccettature, annullando lo sguardo di partenza, come univoco, per generare un nuovo soggetto.
Il vernissage alle ore 18.30 del 15 aprile
MUSEO MINIMO – Napoli, Via detta San Vincenzo a Fuorigrotta 3
La mostra nasce da una collaborazione tra la casa editrice NonSoloParole Edizioni, la piattaforma www.narranti.it , il Museo Minimo e Roberto Sanchez
Dmitrij Anatolievic Musella, nato a Vladimir (RU) nel 1988, vive a Napoli dove lavora e sviluppa la sua ricerca in ambito fotografico.
Da sempre attento sia alla tradizione che alla sperimentazione, attraverso le
sue fotografie, ci mostra come sia possibile, in ripresa diretta, e non con artifici da post produzione, rappresentare in un solo scatto varie prospettive di un unico luogo, nello stesso tempo. Tanti sguardi per una unica visione.
Diverse le partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali, così come la
partecipazione a mostre personali e collettive.
Dopo l’esordio del giugno 2023 con la personale allo storico bar della movida napoletana Superfly SoulBar, in collaborazione con la piattaforma narranti.it e la successiva mostra ospitata ad Arkeda – mostra convegno di architettura, design ed arredo, torna ad esporre, nella città di Napoli con una personale al MUSEO MINIMO diretto dall’artista Roberto Sanchez.
La mostra mutua il titolo, CRONOSCULTURE, dalla precedente esperienza espositiva di ARKEDA, dove le linee geometriche delle prospettive sovrapposte si coniugano con il tempo ed i tempi degli scatti multipli.
Un sguardo che racchiude e comprende tanti sguardi senza ricorrere ad artifici di post produzione. Un neo “cubismo fotografico” che seziona la realtà multiforme nelle sue varie sfaccettature, annullando lo sguardo di partenza, come univoco, per generare un nuovo soggetto.
Il vernissage alle ore 18.30 del 15 aprile
MUSEO MINIMO – Napoli, Via detta San Vincenzo a Fuorigrotta 3
La mostra nasce da una collaborazione tra la casa editrice NonSoloParole Edizioni, la piattaforma www.narranti.it , il Museo Minimo e Roberto Sanchez
Dmitrij Anatolievic Musella, nato a Vladimir (RU) nel 1988, vive a Napoli dove lavora e sviluppa la sua ricerca in ambito fotografico.
Da sempre attento sia alla tradizione che alla sperimentazione, attraverso le
sue fotografie, ci mostra come sia possibile, in ripresa diretta, e non con artifici da post produzione, rappresentare in un solo scatto varie prospettive di un unico luogo, nello stesso tempo. Tanti sguardi per una unica visione.
Diverse le partecipazioni a concorsi nazionali ed internazionali, così come la
partecipazione a mostre personali e collettive.
15
aprile 2025
Dmitrij Anatolievic Musella -CRONOSCULTURE – mostra personale di fotografia
Dal 15 aprile al 16 maggio 2025
fotografia
Location
MUSEO MINIMO
Napoli, Via Detta San Vincenzo, 3, (Napoli)
Napoli, Via Detta San Vincenzo, 3, (Napoli)
Orario di apertura
lunedì, mercoledì ore 15-18/
martedì, giovedì e venerdì 9-12
Vernissage
15 Aprile 2025, ore 18,30
Sito web
Autore
Curatore