Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Doris Maninger – Sono qui [un esercito di donnacce nude]
personale di Doris Maninger, con opere in ceramica e disegni, a cura di Antonia Alampi. In occasione dell’inaugurazione sarà anche presentato il libro d’artista ‘Sono qui [un esercito di donnacce nude] – il libro’ edito da Nero Publishing
Comunicato stampa
Segnala l'evento
DORIS MANINGER
sono qui [un esercito di donnacce nude]
a cura di Antonia Alampi
L’atto artistico è sempre un’azione morale, anche quando un pittore riduce il colore alla sua forma più pura, proprio come quando si mette un’ombra al suo posto.
Risuonano lontane e quasi obsolete le parole di Luciano Fabro, nella loro attribuzione di valore etico al fare arte inteso come sintesi di ossessione e talento, impulso ineluttabile che sfugge in quanto tale ad ogni logica opportunistica o legata al desiderio di fama e successo. Ma continuano a rispondere, queste parole, a una profonda necessità: re-agire ai valori e ai ritmi della società consumista volgendosi verso la poesia intesa come poiesis, come azione del fare, del comporre, del trasformare e intervenire, manualmente (e forse magicamente) sul mondo. E’ in quest’ottica che è da leggersi il fare arte di Doris Maninger.
La vita è una faccenda quotidiana…
Così ci dice con suprema lucidità Tolstoj/Pierre verso la fine di “Guerra e Pace”, avendo scoperto che sono i dettagli più minuti degli eventi che rispondono ai (e gettano luce sui) moti più profondi e complessi (e anche contraddittori) della vita e dell’animo umano. Artisti come eroi forse? Ma di quell’eroismo che risiede nel modo di organizzare il proprio lavoro come metodo costante di sopravvivenza e resistenza ai tempi impazziti e accelerati, senza perdere dignità e senso. Artisti che giocano sul trasgredire sottilmente alle barriere disciplinari all’interno di una disciplina che conoscono profondamente, così facendo saltare gli stessi codici istituzionalizzati della trasgressione. Se questa definizione potesse dare il senso dell’opera di un’intera categoria di artisti, che attraversa praticamente tutta la modernità, a questa categoria sicuramente andrebbe ascritto il lavoro di Doris Maninger.
Chi è Doris Maninger
Doris Maninger (Graz, 1958) vive e amministra, insegna, disegna, modella, cuce e crea gioielli principalmente a Firenze. Prima di iniziare a co-dirigere Alchimia (un’importante scuola di gioielleria sperimentale, www.alchimia.it), ha studiato pittura e storia dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Vienna, trasferendosi poi in Italia e iniziando a lavorare, giovanissima, come restauratrice di affreschi, sculture lignee e dorature per il Ministero dei Beni Culturali a Cosenza, in Calabria. A partire dal restauro, si è successivamente dedicata alla sperimentazione di diversi materiali nei campi della pittura, della scultura e del design tessile, accostando tecniche tradizionali a nuove modalità e sviluppi concettuali. Nel 1998, dopo aver compiuto studi di oreficeria, si trasferisce a Firenze e fonda Alchimia con Lucia Massei. Da allora ha esposto, curato mostre, tenuto conferenze e workshop in diversi luoghi, tra cui Hong Kong, Seoul, Tokyo, Tel Aviv, Bangkok, Assuan, e in varie istituzioni pubbliche e private in Europa e in America. Questa è la sua prima mostra personale in Italia.
Le opere in mostra
Sono qui [un esercito di donnacce nude] è il titolo della mostra e di un piccolo universo di 100 donne, altrettanti tessuti e circa 2.500 bambini in ceramica, tutti realizzati durante una residenza di poco più di tre mesi presso l’European Ceramic Work Centre di s’Hertogenbosch (Olanda), nel 2013. Qui l’artista ha “prodotto” una donna al giorno (e anche un disegno), come forma di auto-disciplina e rituale quotidiano. Le donne si presentano come “schizzi tridimensionali” per la loro immediatezza e leggerezza. Ogni figura è appoggiata, accovacciata, nascosta tra le pieghe di calchi di tessuti in ceramica che sembrano stesi casualmente. La materia è stata manipolata nella sua interezza, senza concepire lo scarto, per cui da ogni avanzo è stato creato un bambino (maschio) e ognuno di loro è andato a formare una sorta di armata parallela. Le donne e i neonati si presentano quindi come due gruppi simili ma opposti, in qualche modo dialoganti: le donne, seppur figure anonime, mantengono ognuna la propria specificità e unicità, raccontando attimi intimi e solitari, rappresentazioni emergenti dalla memoria o più precisamente da una memoria corporale, al tempo stesso fisica e interiore; i bambini, invece, pur avendo gesti e forme individuali, appaiono e acquistano identità come schiera compatta, omologati e uniti da un carattere non ancora definito ma dotati della forza positiva e dell’energia naturale dell’armata pronta a compiere i primi passi.
Un’installazione a muro di nuovi disegni, uniti da una linea rossa, completa come una paradossale post-produzione (i disegni riprendono le sculture, invertendo un processo canonico...) il quadro d’insieme.
Il libro
Sono qui [un esercito di donnacce nude] – il libro raccoglie parte dei disegni nati durante la residenza olandese. Sorta di racconto continuo, essi sono una concatenazione di episodi vissuti e di riferimenti a immagini della memoria, in qualche caso accompagnati da note molto personali legate al momento creativo e apparentemente dissociate dalle immagini stesse, forse consapevole rappresentazione di quanto la memoria non sia altro che una serie infinita di ricostruzioni che il “presente” fa del “passato”. Ironici e macabri al tempo stesso, i disegni rivelano la carica emozionale oltre che il gusto della provocazione alla base dell’intero lavoro. Primo “libro d’artista” di Doris Maninger, il volume contiene una riflessione sui disegni dello scrittore Michele Mari, un’analisi critica dello storico dell’arte Riccardo Lami, un “disegno linguistico” della scrittrice e curatrice Sarah Rifky, una conversazione tra l’artista e sua figlia, la curatrice Antonia Alampi e la post-prefazione di Stefania Miscetti. Il libro è edito da Nero Publishing.
sono qui [un esercito di donnacce nude]
a cura di Antonia Alampi
L’atto artistico è sempre un’azione morale, anche quando un pittore riduce il colore alla sua forma più pura, proprio come quando si mette un’ombra al suo posto.
Risuonano lontane e quasi obsolete le parole di Luciano Fabro, nella loro attribuzione di valore etico al fare arte inteso come sintesi di ossessione e talento, impulso ineluttabile che sfugge in quanto tale ad ogni logica opportunistica o legata al desiderio di fama e successo. Ma continuano a rispondere, queste parole, a una profonda necessità: re-agire ai valori e ai ritmi della società consumista volgendosi verso la poesia intesa come poiesis, come azione del fare, del comporre, del trasformare e intervenire, manualmente (e forse magicamente) sul mondo. E’ in quest’ottica che è da leggersi il fare arte di Doris Maninger.
La vita è una faccenda quotidiana…
Così ci dice con suprema lucidità Tolstoj/Pierre verso la fine di “Guerra e Pace”, avendo scoperto che sono i dettagli più minuti degli eventi che rispondono ai (e gettano luce sui) moti più profondi e complessi (e anche contraddittori) della vita e dell’animo umano. Artisti come eroi forse? Ma di quell’eroismo che risiede nel modo di organizzare il proprio lavoro come metodo costante di sopravvivenza e resistenza ai tempi impazziti e accelerati, senza perdere dignità e senso. Artisti che giocano sul trasgredire sottilmente alle barriere disciplinari all’interno di una disciplina che conoscono profondamente, così facendo saltare gli stessi codici istituzionalizzati della trasgressione. Se questa definizione potesse dare il senso dell’opera di un’intera categoria di artisti, che attraversa praticamente tutta la modernità, a questa categoria sicuramente andrebbe ascritto il lavoro di Doris Maninger.
Chi è Doris Maninger
Doris Maninger (Graz, 1958) vive e amministra, insegna, disegna, modella, cuce e crea gioielli principalmente a Firenze. Prima di iniziare a co-dirigere Alchimia (un’importante scuola di gioielleria sperimentale, www.alchimia.it), ha studiato pittura e storia dell'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Vienna, trasferendosi poi in Italia e iniziando a lavorare, giovanissima, come restauratrice di affreschi, sculture lignee e dorature per il Ministero dei Beni Culturali a Cosenza, in Calabria. A partire dal restauro, si è successivamente dedicata alla sperimentazione di diversi materiali nei campi della pittura, della scultura e del design tessile, accostando tecniche tradizionali a nuove modalità e sviluppi concettuali. Nel 1998, dopo aver compiuto studi di oreficeria, si trasferisce a Firenze e fonda Alchimia con Lucia Massei. Da allora ha esposto, curato mostre, tenuto conferenze e workshop in diversi luoghi, tra cui Hong Kong, Seoul, Tokyo, Tel Aviv, Bangkok, Assuan, e in varie istituzioni pubbliche e private in Europa e in America. Questa è la sua prima mostra personale in Italia.
Le opere in mostra
Sono qui [un esercito di donnacce nude] è il titolo della mostra e di un piccolo universo di 100 donne, altrettanti tessuti e circa 2.500 bambini in ceramica, tutti realizzati durante una residenza di poco più di tre mesi presso l’European Ceramic Work Centre di s’Hertogenbosch (Olanda), nel 2013. Qui l’artista ha “prodotto” una donna al giorno (e anche un disegno), come forma di auto-disciplina e rituale quotidiano. Le donne si presentano come “schizzi tridimensionali” per la loro immediatezza e leggerezza. Ogni figura è appoggiata, accovacciata, nascosta tra le pieghe di calchi di tessuti in ceramica che sembrano stesi casualmente. La materia è stata manipolata nella sua interezza, senza concepire lo scarto, per cui da ogni avanzo è stato creato un bambino (maschio) e ognuno di loro è andato a formare una sorta di armata parallela. Le donne e i neonati si presentano quindi come due gruppi simili ma opposti, in qualche modo dialoganti: le donne, seppur figure anonime, mantengono ognuna la propria specificità e unicità, raccontando attimi intimi e solitari, rappresentazioni emergenti dalla memoria o più precisamente da una memoria corporale, al tempo stesso fisica e interiore; i bambini, invece, pur avendo gesti e forme individuali, appaiono e acquistano identità come schiera compatta, omologati e uniti da un carattere non ancora definito ma dotati della forza positiva e dell’energia naturale dell’armata pronta a compiere i primi passi.
Un’installazione a muro di nuovi disegni, uniti da una linea rossa, completa come una paradossale post-produzione (i disegni riprendono le sculture, invertendo un processo canonico...) il quadro d’insieme.
Il libro
Sono qui [un esercito di donnacce nude] – il libro raccoglie parte dei disegni nati durante la residenza olandese. Sorta di racconto continuo, essi sono una concatenazione di episodi vissuti e di riferimenti a immagini della memoria, in qualche caso accompagnati da note molto personali legate al momento creativo e apparentemente dissociate dalle immagini stesse, forse consapevole rappresentazione di quanto la memoria non sia altro che una serie infinita di ricostruzioni che il “presente” fa del “passato”. Ironici e macabri al tempo stesso, i disegni rivelano la carica emozionale oltre che il gusto della provocazione alla base dell’intero lavoro. Primo “libro d’artista” di Doris Maninger, il volume contiene una riflessione sui disegni dello scrittore Michele Mari, un’analisi critica dello storico dell’arte Riccardo Lami, un “disegno linguistico” della scrittrice e curatrice Sarah Rifky, una conversazione tra l’artista e sua figlia, la curatrice Antonia Alampi e la post-prefazione di Stefania Miscetti. Il libro è edito da Nero Publishing.
14
novembre 2014
Doris Maninger – Sono qui [un esercito di donnacce nude]
Dal 14 novembre 2014 al 31 gennaio 2015
arte contemporanea
Location
STUDIO STEFANIA MISCETTI
Roma, Via Delle Mantellate, 14, (Roma)
Roma, Via Delle Mantellate, 14, (Roma)
Orario di apertura
da martedì a sabato ore 16.00-20.00
Vernissage
14 Novembre 2014, ore 18.00-21.00
Autore
Curatore