Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Due visioni sul paesaggio. Maurizio Galimberti e Franco Fontana
L’esposizione, inserita nel programma di Photofestival Milano, mette a confronto i lavori di Maurizio Galimberti e Franco Fontana, due autori diversi nello stile ma simili nella comune ricerca di soluzioni creative per caratterizzare la fotografia di paesaggio
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Finarte inaugura domani, giovedì 27 aprile alle 18.30, la mostra Due visioni sul paesaggio. Maurizio Galimberti e Franco Fontana, a cura del responsabile del Dipartimento di Fotografia, Roberto Mutti, nella sede di via Brera 8 a Milano.
L'esposizione, inserita nel programma di Photofestival Milano, mette a confronto i lavori di Maurizio Galimberti e Franco Fontana, due autori diversi nello stile ma simili nella comune ricerca di soluzioni creative per caratterizzare la fotografia di paesaggio: "Galimberti osserva la natura e la trasfigura in composizioni cromatiche cariche di rimandi all'arte informale nel loro susseguirsi di pennellate e di volumi che si intersecano, mentre Fontana si confronta con le volumetrie degli edifici urbani, li scompone e ricompone in un gioco visuale che conferisce all'insieme una inedita, sorprendente vitalità" spiega Mutti.
Lo spazio espositivo di Finarte propone un nucleo di fotografie di Fontana - spiagge, campi coltivati, prati, tutti immortalati tra il 1970 e il 1991 - e una selezione di composizioni di Polaroid firmate da Galimberti, in cui Milano è assoluta protagonista.
La mostra Due visioni sul paesaggio. Maurizio Galimberti e Franco Fontana anticipa l'asta di Fotografia e Multipli d'artista, in programma mercoledì 31 maggio alle 18 alla Permanente (via Turati 34, Milano). Il catalogo dell'asta offre un'accurata selezione di artisti e opere, e spazia dai fotografi italiani più famosi al grande pubblico a un ampio nucleo che segna l'apertura alla fotografia internazionale: Man Ray, la fotografa statunitense Florence Henri, Jan Saudek, Seydou Keita, Maria Friberg, Nan Goldin, Hiroshi Sugimoto, Robert Mapplethorpe. Non si rinuncia alla tradizione con la presenza di Nadar, Muybridge, Cartier Bresson, Doisneau; si segnala poi un bel nucleo di opere dell'azionismo viennese e infine anche la presenza di nomi più vicini all'arte contemporanea come Michele Zaza e Fischli/Weiss.
L'esposizione, inserita nel programma di Photofestival Milano, mette a confronto i lavori di Maurizio Galimberti e Franco Fontana, due autori diversi nello stile ma simili nella comune ricerca di soluzioni creative per caratterizzare la fotografia di paesaggio: "Galimberti osserva la natura e la trasfigura in composizioni cromatiche cariche di rimandi all'arte informale nel loro susseguirsi di pennellate e di volumi che si intersecano, mentre Fontana si confronta con le volumetrie degli edifici urbani, li scompone e ricompone in un gioco visuale che conferisce all'insieme una inedita, sorprendente vitalità" spiega Mutti.
Lo spazio espositivo di Finarte propone un nucleo di fotografie di Fontana - spiagge, campi coltivati, prati, tutti immortalati tra il 1970 e il 1991 - e una selezione di composizioni di Polaroid firmate da Galimberti, in cui Milano è assoluta protagonista.
La mostra Due visioni sul paesaggio. Maurizio Galimberti e Franco Fontana anticipa l'asta di Fotografia e Multipli d'artista, in programma mercoledì 31 maggio alle 18 alla Permanente (via Turati 34, Milano). Il catalogo dell'asta offre un'accurata selezione di artisti e opere, e spazia dai fotografi italiani più famosi al grande pubblico a un ampio nucleo che segna l'apertura alla fotografia internazionale: Man Ray, la fotografa statunitense Florence Henri, Jan Saudek, Seydou Keita, Maria Friberg, Nan Goldin, Hiroshi Sugimoto, Robert Mapplethorpe. Non si rinuncia alla tradizione con la presenza di Nadar, Muybridge, Cartier Bresson, Doisneau; si segnala poi un bel nucleo di opere dell'azionismo viennese e infine anche la presenza di nomi più vicini all'arte contemporanea come Michele Zaza e Fischli/Weiss.
27
aprile 2017
Due visioni sul paesaggio. Maurizio Galimberti e Franco Fontana
Dal 27 aprile al 12 maggio 2017
fotografia
Location
FINARTE
Milano, Via Paolo Sarpi, 8, (Milano)
Milano, Via Paolo Sarpi, 8, (Milano)
Orario di apertura
Dalle 15.00 alle 18.00
Vernissage
27 Aprile 2017, h 18.30
Autore
Curatore