Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Dysfunctional
L’iniziativa, primo progetto espositivo del neonato spazio barese dedicato all’arte e al design, riflette sul rapporto tra funzione e forma e sul concetto di disfunzione inteso come alterazione, anomalia, e perdita di efficienza e declinato, quindi, in valore artistico
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Mercoledì 24 giugno 2009, alle ore 20,00, presso la galleria/shop FABRICA FLUXUS di Bari si inaugura la
mostra d’arte contemporanea DYSFUNCTIONAL.
L’iniziativa, primo progetto espositivo del neo-nato spazio barese dedicato all’arte e al design, riflette
sul rapporto tra funzione e forma e sul concetto di disfunzione inteso come alterazione, anomalia, e
perdita di efficienza e declinato, quindi, in valore artistico.
Gli oggetti in mostra acquistano, mediante il rovesciamento, l’annullamento, l’alterazione e
l’ampliamento dei loro componenti strutturali un’identità incerta, ambigua e non necessariamente
legittimata da un principio di efficienza.
Alcuni tra i più promettenti giovani emergenti della scena artistica pugliese affiancati dal tedesco
C. Weber e dalla greca R. Vidali sono stati invitati a confrontarsi con il tema, proponendo soluzioni
accattivanti che guardano con ironia all’arte e al design.
mostra d’arte contemporanea DYSFUNCTIONAL.
L’iniziativa, primo progetto espositivo del neo-nato spazio barese dedicato all’arte e al design, riflette
sul rapporto tra funzione e forma e sul concetto di disfunzione inteso come alterazione, anomalia, e
perdita di efficienza e declinato, quindi, in valore artistico.
Gli oggetti in mostra acquistano, mediante il rovesciamento, l’annullamento, l’alterazione e
l’ampliamento dei loro componenti strutturali un’identità incerta, ambigua e non necessariamente
legittimata da un principio di efficienza.
Alcuni tra i più promettenti giovani emergenti della scena artistica pugliese affiancati dal tedesco
C. Weber e dalla greca R. Vidali sono stati invitati a confrontarsi con il tema, proponendo soluzioni
accattivanti che guardano con ironia all’arte e al design.
24
giugno 2009
Dysfunctional
Dal 24 giugno al 24 luglio 2009
design
arte contemporanea
arte contemporanea
Location
FABRICA FLUXUS
Bari, Via Marcello Celentano, 39, (Bari)
Bari, Via Marcello Celentano, 39, (Bari)
Orario di apertura
10-13 e 17-21, chiuso la domenica
Vernissage
24 Giugno 2009, ore 20
Autore