Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Eliteforkids
La Galleria d’Arte Contemporanea E-lite studiogallery di Lecce parteciperà al progetto nazionale “Save the beauty – Taranto chiama Italia > Italia risponde”, ideato e curato dalla galleria Rossocontemporaneo di Taranto, con una laboratorio artistico sperimentale dedicato ai bambini.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Giovedì 21 marzo, con l’ingresso della primavera, l’Italia, da nord a sud, sarà legata da un filo rosso di rinascita attraverso una fitta serie di eventi espositivi e performativi in contemporanea nazionale per dare il via al progetto “Save the Beauty | Taranto chiama Italia > Italia risponde”, ideato e curato dalla galleria Rossocontemporaneo di Taranto. Il progetto è una vera e propria sfida non convenzionale giocata sulle argomentazioni della Bellezza, della Consapevolezza, della Partecipazione Attiva del mondo della Cultura e dell’Arte contemporanea affinché si creino virtuosi sistemi sinergici per contrastare il rischio di appiattimento socio-culturale conseguenza di una politica nazionale sempre meno attenta al valore del mondo della cultura e delle potenzialità di un settore che potrebbe e dovrebbe essere l’elemento trainante per l’intera economia nazionale.
A Lecce, la galleria d’arte contemporanea E-lite studiogallery ha accolto l’appello di “Save the beauty” organizzando un evento in linea con il messaggio e l’auspicio che la creazione di questo “laboratorio delle idee” possa innescare una scintilla per un nuovo Rinascimento Culturale. Lo spazio espositivo di Corte San Blasio aprirà le sue porte dalle ore 17.00 del 21 marzo, a“eliteforkids”, un appuntamento rivolto a un pubblico “speciale”, quel pubblico da formare e di cui coltivare, soprattutto, la sensibilità. Un pubblico a cui regalare un mondo migliore: i bambini.
Con un laboratorio artistico sperimentale, per avvicinare i più piccoli all'arte contemporanea sviluppando il loro senso critico, l’adesione al “Taranto Day” del 21marzo, nel suo essere espressione di vicinanza morale al dramma di un’intera provincia la cui salute e la cui vita sono messe a rischio da sessant’anni dagli interessi privatistici dell’ILVA, la grande industria siderurgica, vuole diventare strumento per lanciare un segnale di speranza nella convinzione che la condivisione del valore della bellezza possa realmente contribuire a salvare il mondo, cominciando proprio dai bambini. Tre ore in cui la magia del colore, della favola e della musica li accompagneranno alla scoperta delle emozioni racchiuse nelle opere in mostra (la galleria ospita al momento Elisa Anfuso, Anna Caruso, Silvia Faieta, Ilaria Margutti, Jara Marzulli, Natascia Raffio e Vania Elettra Tam per la collettiva “Scritto sul corpo” a cura di Flavia Lanza) per poi dar loro modo di trasportare quelle emozioni in “piccole opere d’arte” con l’aiuto di tre degli artisti della scuderia E-lite, Carlo Cofano, Jara Marzulli e Massimo Quarta.
A Lecce, la galleria d’arte contemporanea E-lite studiogallery ha accolto l’appello di “Save the beauty” organizzando un evento in linea con il messaggio e l’auspicio che la creazione di questo “laboratorio delle idee” possa innescare una scintilla per un nuovo Rinascimento Culturale. Lo spazio espositivo di Corte San Blasio aprirà le sue porte dalle ore 17.00 del 21 marzo, a“eliteforkids”, un appuntamento rivolto a un pubblico “speciale”, quel pubblico da formare e di cui coltivare, soprattutto, la sensibilità. Un pubblico a cui regalare un mondo migliore: i bambini.
Con un laboratorio artistico sperimentale, per avvicinare i più piccoli all'arte contemporanea sviluppando il loro senso critico, l’adesione al “Taranto Day” del 21marzo, nel suo essere espressione di vicinanza morale al dramma di un’intera provincia la cui salute e la cui vita sono messe a rischio da sessant’anni dagli interessi privatistici dell’ILVA, la grande industria siderurgica, vuole diventare strumento per lanciare un segnale di speranza nella convinzione che la condivisione del valore della bellezza possa realmente contribuire a salvare il mondo, cominciando proprio dai bambini. Tre ore in cui la magia del colore, della favola e della musica li accompagneranno alla scoperta delle emozioni racchiuse nelle opere in mostra (la galleria ospita al momento Elisa Anfuso, Anna Caruso, Silvia Faieta, Ilaria Margutti, Jara Marzulli, Natascia Raffio e Vania Elettra Tam per la collettiva “Scritto sul corpo” a cura di Flavia Lanza) per poi dar loro modo di trasportare quelle emozioni in “piccole opere d’arte” con l’aiuto di tre degli artisti della scuderia E-lite, Carlo Cofano, Jara Marzulli e Massimo Quarta.
21
marzo 2013
Eliteforkids
21 marzo 2013
serata - evento
Location
E-LITE STUDIO GALLERY
Lecce, Corte San Blasio, 1/c, (Lecce)
Lecce, Corte San Blasio, 1/c, (Lecce)
Vernissage
21 Marzo 2013, h 17
Autore