Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Ernesto Nathan Rogers – Convegno
Un convegno a ricordo di Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), architetto e intellettuale triestino, a cent’anni dalla nascita.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
A cent’anni dalla nascita di Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), la Facoltà di architettura di Parma organizza nei giorni 6 e 7 marzo 2009 un Convegno a ricordo dell’architetto e intellettuale triestino.
La chiave critica della Giornata di Studi è la costruzione dell’architettura in una doppia accezione: la costruzione di un solido statuto disciplinare attraverso la presentazione di un pensiero trasmissibile, e la costruzione di manufatti intesi come verifica finale, come raggiunta soddisfazione di un‘attesa febbrile che dall’ideazione si è conclusa nella realizzazione. Oltre a costruzione, le altre parole chiave che saranno approfondite sono la formazione umanistica dell’architetto, l’impegno dell’intellettuale nella società, il percorso della vita dell’uomo (quello che ENR chiama esperienza), il senso della storia (quello che ENR chiama tradizione), il luogo (quello che ENR chiama le preesistenze ambientali).
A questo si affiancherà nella giornata di sabato 7 marzo la visita al Museo Monumento del Deportato a Carpi (1963-73), unica opera realizzata dallo studio BBPR in Emilia, con la collaborazione di Renato Guttuso e Albe Steiner, legato alla memoria del Campo di concentramento di Fossoli, vicino a Carpi. Qui Ludovico Belgiojoso, Gian Luigi Banfi furono internati insieme a Romeo Rogers, padre di Ernesto, e tutti furono deportati.
Il volume degli Atti del Convegno, pubblicato da MUP editore di Parma, sarà già disponibile nelle giornate del Convegno
Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Parma
Convegno di Studi, 6 e 7 marzo 2009
Con il Patrocinio: Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura di Parma, Fondazione ex campo Fossoli- Carpi
Ernesto Nathan Rogers e la costruzione dell’architettura
a cura di Aldo De Poli e Chiara Visentin
venerdì 6 marzo: Convegno, Aula A1, Sede scientifica Facoltà Ingegneria, Viale delle Scienze, Campus Universitario di Parma
sabato 7 marzo: Visita al Museo Monumento al Deportato, Palazzo Pio, Piazzale Re Astolfo: l’unica opera realizzata in Emilia (1973) dallo studio BBPR, Carpi (Modena). ore 10.30-12.30
venerdì 6 marzo:
Sessione della mattina 9.30-13.00
INTRODUZIONE
Ivo Iori (Preside della Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Parma)
Marzia Luppi (Direttrice Fondazione ex campo Fossoli, Carpi)
Introduzione ai lavori del Convegno.
PRESENTAZIONE
Aldo De Poli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Presentazione. La costruzione dell’architettura.
L’ERNESTO E IL SUO MONDO
Gianni Contessi (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Discipline artistiche, musicali e dello spettacolo)
Da Trieste a Trieste. Frammenti rogersiani tra pubblico e privato.
Carmine Piscopo (Università di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura)
Oltre i “desastres” della storia: l’architettura come creazione umana.
LE CINQUE QUESTIONI
Andrea Nicolosi (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Le tre estetiche di Ernesto N. Rogers.
Chiara Visentin (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tra libertà e contesto, tra idea e luogo. Le preesistenze ambientali.
Gaetano Fusco (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tradizione e continuità in Ernesto N. Rogers.
Monica Bruzzone (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Rogers e l’identità dell’architettura italiana all’estero.
Nicola Delledonne (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tradizione e talento individuale. La formazione dell’architetto secondo Rogers.
UNA TESTIMONIANZA
Aurelio Cortesi
L’Ernesto, un Maestro generoso. Una testimonianza.
Sessione del pomeriggio: 14.30-18.30
PANELS DI APPROFONDIMENTO: TESTI SCELTI DI E. N. ROGERS. Osservazioni sull’attualità di alcuni brani senza tempo.
Stefano Cusatelli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Ernesto Nathan Rogers e il concorso di Roma: stile e retorica.
(da Stile, a cura di BBPR, supplemento di “Domus”, n.108, dicembre 1936)
Luca Vacchelli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Costruire con sincerità. Rogers e i Maestri.
(da L’architettura moderna dopo la generazione dei Maestri, in“Casabella-Continuità”, n. 211, giugno-luglio 1956)
Dario Costi (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Problemi di una scuola d’architettura. Attualità didattica di Ernesto N. Rogers.
(da Problemi di una Scuola d’Architettura, in “Bollettino del Centro studi per l’edilizia”, n. 3-4, Lausanne, agosto settembre 1944)
Marco Maretto (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
“Ars est homo additus naturae”. Il paesaggio tra natura e artificio.
(da Homo additus naturae, in “Casabella-Continuità” n. 283, gennaio 1964)
Marcello Marchesini (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Architettura e Fotografia. Rogers e la fenomenologia della percezione.
(da Architettura e fotografia. Nota in memoria di Werner Bischof, in “Casabella-Continuità”, n. 205, aprile-maggio 1953)
Lucio Serpagli (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Oltre al dopoguerra. La tradizione contesa.
(da Continuità, in “Casabella-Continuità”, n. 199, dicembre 1953-gennaio 1954)
RICERCHE IN CORSO
Silvia Ombellini (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, Università di Parma)
Memoria e immaginazione nell’insegnamento di Ernesto N. Rogers.
(da Memoria e invenzione nel Design, Conferenza scritta in occasione della “World Design Conference in Japan”, “Casabella-Continuità”, n. 239, maggio 1960)
Roberta Borghi (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, Università di Parma)
La definizione di architetto negli scritti di Ernesto N. Rogers.
(da Architetti "specialisti" e architetti "totali", in Ernesto N. Rogers, Gli elementi del fenomeno architettonico, 1961)
Federica Arman (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, dell’Università di Parma)
Il “gioco delle forme” negli allestimenti di Ernesto N. Rogers.
(da “Ernesto Nathan Rogers, Architettura misura dell’uomo, in “Domus”, n. 260, luglio-agosto, 1951)
I BBPR E L’ARCHITETTURA EMILIANA DEL NOVECENTO
Francesca Donati (Fondazione ex campo Fossoli, Carpi)
Il Museo Monumento al deportato dei BBPR a Palazzo Pio di Carpi
La chiave critica della Giornata di Studi è la costruzione dell’architettura in una doppia accezione: la costruzione di un solido statuto disciplinare attraverso la presentazione di un pensiero trasmissibile, e la costruzione di manufatti intesi come verifica finale, come raggiunta soddisfazione di un‘attesa febbrile che dall’ideazione si è conclusa nella realizzazione. Oltre a costruzione, le altre parole chiave che saranno approfondite sono la formazione umanistica dell’architetto, l’impegno dell’intellettuale nella società, il percorso della vita dell’uomo (quello che ENR chiama esperienza), il senso della storia (quello che ENR chiama tradizione), il luogo (quello che ENR chiama le preesistenze ambientali).
A questo si affiancherà nella giornata di sabato 7 marzo la visita al Museo Monumento del Deportato a Carpi (1963-73), unica opera realizzata dallo studio BBPR in Emilia, con la collaborazione di Renato Guttuso e Albe Steiner, legato alla memoria del Campo di concentramento di Fossoli, vicino a Carpi. Qui Ludovico Belgiojoso, Gian Luigi Banfi furono internati insieme a Romeo Rogers, padre di Ernesto, e tutti furono deportati.
Il volume degli Atti del Convegno, pubblicato da MUP editore di Parma, sarà già disponibile nelle giornate del Convegno
Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Parma
Convegno di Studi, 6 e 7 marzo 2009
Con il Patrocinio: Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura di Parma, Fondazione ex campo Fossoli- Carpi
Ernesto Nathan Rogers e la costruzione dell’architettura
a cura di Aldo De Poli e Chiara Visentin
venerdì 6 marzo: Convegno, Aula A1, Sede scientifica Facoltà Ingegneria, Viale delle Scienze, Campus Universitario di Parma
sabato 7 marzo: Visita al Museo Monumento al Deportato, Palazzo Pio, Piazzale Re Astolfo: l’unica opera realizzata in Emilia (1973) dallo studio BBPR, Carpi (Modena). ore 10.30-12.30
venerdì 6 marzo:
Sessione della mattina 9.30-13.00
INTRODUZIONE
Ivo Iori (Preside della Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Parma)
Marzia Luppi (Direttrice Fondazione ex campo Fossoli, Carpi)
Introduzione ai lavori del Convegno.
PRESENTAZIONE
Aldo De Poli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Presentazione. La costruzione dell’architettura.
L’ERNESTO E IL SUO MONDO
Gianni Contessi (Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Discipline artistiche, musicali e dello spettacolo)
Da Trieste a Trieste. Frammenti rogersiani tra pubblico e privato.
Carmine Piscopo (Università di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura)
Oltre i “desastres” della storia: l’architettura come creazione umana.
LE CINQUE QUESTIONI
Andrea Nicolosi (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Le tre estetiche di Ernesto N. Rogers.
Chiara Visentin (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tra libertà e contesto, tra idea e luogo. Le preesistenze ambientali.
Gaetano Fusco (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tradizione e continuità in Ernesto N. Rogers.
Monica Bruzzone (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Rogers e l’identità dell’architettura italiana all’estero.
Nicola Delledonne (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Tradizione e talento individuale. La formazione dell’architetto secondo Rogers.
UNA TESTIMONIANZA
Aurelio Cortesi
L’Ernesto, un Maestro generoso. Una testimonianza.
Sessione del pomeriggio: 14.30-18.30
PANELS DI APPROFONDIMENTO: TESTI SCELTI DI E. N. ROGERS. Osservazioni sull’attualità di alcuni brani senza tempo.
Stefano Cusatelli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Ernesto Nathan Rogers e il concorso di Roma: stile e retorica.
(da Stile, a cura di BBPR, supplemento di “Domus”, n.108, dicembre 1936)
Luca Vacchelli (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Costruire con sincerità. Rogers e i Maestri.
(da L’architettura moderna dopo la generazione dei Maestri, in“Casabella-Continuità”, n. 211, giugno-luglio 1956)
Dario Costi (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Problemi di una scuola d’architettura. Attualità didattica di Ernesto N. Rogers.
(da Problemi di una Scuola d’Architettura, in “Bollettino del Centro studi per l’edilizia”, n. 3-4, Lausanne, agosto settembre 1944)
Marco Maretto (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
“Ars est homo additus naturae”. Il paesaggio tra natura e artificio.
(da Homo additus naturae, in “Casabella-Continuità” n. 283, gennaio 1964)
Marcello Marchesini (Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura)
Architettura e Fotografia. Rogers e la fenomenologia della percezione.
(da Architettura e fotografia. Nota in memoria di Werner Bischof, in “Casabella-Continuità”, n. 205, aprile-maggio 1953)
Lucio Serpagli (Università degli Studi di Parma Facoltà di Architettura)
Oltre al dopoguerra. La tradizione contesa.
(da Continuità, in “Casabella-Continuità”, n. 199, dicembre 1953-gennaio 1954)
RICERCHE IN CORSO
Silvia Ombellini (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, Università di Parma)
Memoria e immaginazione nell’insegnamento di Ernesto N. Rogers.
(da Memoria e invenzione nel Design, Conferenza scritta in occasione della “World Design Conference in Japan”, “Casabella-Continuità”, n. 239, maggio 1960)
Roberta Borghi (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, Università di Parma)
La definizione di architetto negli scritti di Ernesto N. Rogers.
(da Architetti "specialisti" e architetti "totali", in Ernesto N. Rogers, Gli elementi del fenomeno architettonico, 1961)
Federica Arman (Dottorato di Ricerca in Forme e struttura dell’Architettura, dell’Università di Parma)
Il “gioco delle forme” negli allestimenti di Ernesto N. Rogers.
(da “Ernesto Nathan Rogers, Architettura misura dell’uomo, in “Domus”, n. 260, luglio-agosto, 1951)
I BBPR E L’ARCHITETTURA EMILIANA DEL NOVECENTO
Francesca Donati (Fondazione ex campo Fossoli, Carpi)
Il Museo Monumento al deportato dei BBPR a Palazzo Pio di Carpi
06
marzo 2009
Ernesto Nathan Rogers – Convegno
Dal 06 al 07 marzo 2009
incontro - conferenza
Location
CAMPUS UNIVERSITARIO DI PARMA
Parma, Parco Area Delle Scienze, , (Parma)
Parma, Parco Area Delle Scienze, , (Parma)
Vernissage
6 Marzo 2009, 9.30-13.00 nell’aula A1 della sede scientifica della Facoltà Ingegneria
Autore
Curatore