Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Estrattismo
Gli “estrattisti” sono sette artisti che si sono incontrati, pur operando con linguaggi diversi, attorno ad un unico, comune, estetico denominatore: la consapevolezza che l’arte contemporanea possa accettare strade di
ricerca del tutto opposte ma nel rispetto di alcuni fondamentali ed indispensabili valori
Comunicato stampa
Segnala l'evento
“Gli “estrattisti” sono sette artisti che si sono incontrati, pur operando con linguaggi diversi, attorno ad un unico, comune, estetico denominatore: la consapevolezza che l’arte contemporanea possa accettare strade di
ricerca del tutto differenti ed anche opposte, ma nel rispetto di alcuni fondamentali ed indispensabili valori: la qualità della forma significante, dipinto o fotografia o scultura, che non ammette improvvisazione ed esitazioni nella sua definizione; la presenza nell’opera d’arte di un’idea, un concetto, un significato; la consapevolezza di non imitare ma interpretare, non subire ma partecipare, non restare inerti ma vivere attivamente i problemi di una società che anche all’arte demanda un viatico per risolvere l’incertezza, il dubbio, la confusione esistenziale che la corrode, l’affanna e la soffoca, uccidendone lo spirito.”
ricerca del tutto differenti ed anche opposte, ma nel rispetto di alcuni fondamentali ed indispensabili valori: la qualità della forma significante, dipinto o fotografia o scultura, che non ammette improvvisazione ed esitazioni nella sua definizione; la presenza nell’opera d’arte di un’idea, un concetto, un significato; la consapevolezza di non imitare ma interpretare, non subire ma partecipare, non restare inerti ma vivere attivamente i problemi di una società che anche all’arte demanda un viatico per risolvere l’incertezza, il dubbio, la confusione esistenziale che la corrode, l’affanna e la soffoca, uccidendone lo spirito.”
24
ottobre 2007
Estrattismo
Dal 24 ottobre al 10 novembre 2007
arte contemporanea
Location
STUDIO LABORATORIO ANNA VIRANDO
Torino, Corso Giovanni Lanza, 105, (Torino)
Torino, Corso Giovanni Lanza, 105, (Torino)
Orario di apertura
dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 20.00. Escluso festivi
Vernissage
24 Ottobre 2007, dalle ore 18 alle 23
Autore
Curatore