Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Eusart
Quattro realtà dell’area macroregionale alpina europea (Eusalp) e altrettanti artisti affermati grazie al contributo di importanti collezioni
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Mario dall'Aglio - Bolzano, Pompeo Borra - Milano, Ugo Dossi - Monaco di Baviera - Michela Cattai - Venezia
Quattro realtà dell’area macroregionale alpina europea (EUSALP) e altrettanti artisti affermati grazie al contributo di importanti collezioni.
La Galleria Civica, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio, ospita dal 23 gennaio al 18 febbraio 2018 la mostra EUSART curata dall‘Associazione ZUSAMMEN.IT
POMPEO BORRA
(Milano, 1898 – Milano, 1973)
La sua opera si colloca tra il Realismo Magico e la Pittura Metafisica del Novecento.
È stato docente e Direttore dell’Accademia di Brera di Milano dal 1970 al 1972.
Le sue tele sono esposte al Centre Pompidou, al Mart di Rovereto ed in importanti collezioni di numerosi Musei nazionali e internazionali.
MARIO DALL’AGLIO mad
(Castelguglielmo, 1927 – Bolzano, 2016)
Bolzanino dal 1937, Mario Dall’Aglio lavora come pittore, scultore e giornalista con lo pseudonimo „mad“.
Come ricorda Antonio Lampis, Direttore Generale dei Musei italiani : Mario Dall’Aglio è stato “un artista innovatore e libero, un maestro per tanti artisti , un grande professionista , un uomo di ingegno e di impegno”.
UGO DOSSI
(Monaco di Baviera, 1943)
L’opera di Ugo Dossi esplora la creatività dell’inconscio con i suoi aspetti visibili e invisibili, sensuali ed extrasensoriali.
Giuoca con immagini archetipiche e collettive, con disegni automatici e con fenomeni paranormali.
Le sue installazioni sono state esposte due volte alla Documenta, alle Biennali di Venezia, di Parigi, di Buenos Aires, e in numerose mostre personali in musei internazionali.
MICHELA CATTAI
(Treviso, 1965)
Nel 1984 si trasferisce a Venezia per frequentare Pittura presso l’Accademia di Belle Arti.
In seguito concentra il proprio studio sulla sostanza del vetro.
Il suo intento è di ricostruire un dialogo originale e significativo tra pratiche artistiche e design.
Ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all’estero, con acquisizioni museali.
Quattro realtà dell’area macroregionale alpina europea (EUSALP) e altrettanti artisti affermati grazie al contributo di importanti collezioni.
La Galleria Civica, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio, ospita dal 23 gennaio al 18 febbraio 2018 la mostra EUSART curata dall‘Associazione ZUSAMMEN.IT
POMPEO BORRA
(Milano, 1898 – Milano, 1973)
La sua opera si colloca tra il Realismo Magico e la Pittura Metafisica del Novecento.
È stato docente e Direttore dell’Accademia di Brera di Milano dal 1970 al 1972.
Le sue tele sono esposte al Centre Pompidou, al Mart di Rovereto ed in importanti collezioni di numerosi Musei nazionali e internazionali.
MARIO DALL’AGLIO mad
(Castelguglielmo, 1927 – Bolzano, 2016)
Bolzanino dal 1937, Mario Dall’Aglio lavora come pittore, scultore e giornalista con lo pseudonimo „mad“.
Come ricorda Antonio Lampis, Direttore Generale dei Musei italiani : Mario Dall’Aglio è stato “un artista innovatore e libero, un maestro per tanti artisti , un grande professionista , un uomo di ingegno e di impegno”.
UGO DOSSI
(Monaco di Baviera, 1943)
L’opera di Ugo Dossi esplora la creatività dell’inconscio con i suoi aspetti visibili e invisibili, sensuali ed extrasensoriali.
Giuoca con immagini archetipiche e collettive, con disegni automatici e con fenomeni paranormali.
Le sue installazioni sono state esposte due volte alla Documenta, alle Biennali di Venezia, di Parigi, di Buenos Aires, e in numerose mostre personali in musei internazionali.
MICHELA CATTAI
(Treviso, 1965)
Nel 1984 si trasferisce a Venezia per frequentare Pittura presso l’Accademia di Belle Arti.
In seguito concentra il proprio studio sulla sostanza del vetro.
Il suo intento è di ricostruire un dialogo originale e significativo tra pratiche artistiche e design.
Ha partecipato a numerose esposizioni in Italia e all’estero, con acquisizioni museali.
23
gennaio 2018
Eusart
Dal 23 gennaio al 18 febbraio 2018
arte contemporanea
Location
GALLERIA CIVICA
Bolzano, Piazza Domenicani, 18, (Bolzano)
Bolzano, Piazza Domenicani, 18, (Bolzano)
Orario di apertura
da martedi a domenica 10.00 - 12.30 e 15.30 - 19.00, sabato 10.00 - 12.00 e 17.00 - 21.00. Lunedi chiuso
Vernissage
23 Gennaio 2018, h 19