Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Female Corke
Relational Art Project
Comunicato stampa
Segnala l'evento
L’idea di utilizzare i tappi di sughero per realizzare un’opera di arte relazionale, nasce dall’esigenza di saper guardare con occhi nuovi i materiali di riciclo e di trasformarli nel mezzo artistico con cui esprimere le proprie riflessioni sul mondo circostante.
Attraverso la realizzazione di una “bambola” e l’utilizzo dei tappi di sughero unito al tema della rappresentazione di sé stessi in un insieme di “sé”, il progetto intende mostrare la società odierna e futura, nel rispetto dell’essere umano e dell’ambiente in cui vive.
Un tappo sarà riportato a nuova vita grazie alla fantasia e alla creatività degli “artisti” e, trasformato in un’opera d’arte, si tramuterà in oggetto di riflessione personale e sociale.
BIOGRAFIA
Pittrice, fotografa, performer e scultrice, Giovanna Andreassi nasce a Verona nel 1969.
Consegue il diploma di laurea in Atelier Direction, mediazione culturale dell’arte e in Pittura presso l’ABA di Verona.
Realizza progetti artistici che trattano principalmente il tema del riciclo e la sua valenza nell’ambito sociale. Tra questi ArtGea. Un brand che prevede di ridare nuova vita ad oggetti “dimenticati” e materiali di scarto trasformandoli in creazioni uniche e originali.
Nel 2009 partecipa e vince il III° premio alla prima Mostra-Concorso di opere create con materiali di recupero a Verona, dal titolo “MATERIALI IN ARTE 2009”.
Attraverso la realizzazione di una “bambola” e l’utilizzo dei tappi di sughero unito al tema della rappresentazione di sé stessi in un insieme di “sé”, il progetto intende mostrare la società odierna e futura, nel rispetto dell’essere umano e dell’ambiente in cui vive.
Un tappo sarà riportato a nuova vita grazie alla fantasia e alla creatività degli “artisti” e, trasformato in un’opera d’arte, si tramuterà in oggetto di riflessione personale e sociale.
BIOGRAFIA
Pittrice, fotografa, performer e scultrice, Giovanna Andreassi nasce a Verona nel 1969.
Consegue il diploma di laurea in Atelier Direction, mediazione culturale dell’arte e in Pittura presso l’ABA di Verona.
Realizza progetti artistici che trattano principalmente il tema del riciclo e la sua valenza nell’ambito sociale. Tra questi ArtGea. Un brand che prevede di ridare nuova vita ad oggetti “dimenticati” e materiali di scarto trasformandoli in creazioni uniche e originali.
Nel 2009 partecipa e vince il III° premio alla prima Mostra-Concorso di opere create con materiali di recupero a Verona, dal titolo “MATERIALI IN ARTE 2009”.
05
aprile 2025
Female Corke
Dal 05 al 06 aprile 2025
arte contemporanea
Location
SALA BIROLLI
Verona, Via Macello, 17, (Verona)
Verona, Via Macello, 17, (Verona)
Orario di apertura
5 aprile 14:00/22:00 6 aprile 10:00/19:00
Autore
Progetto grafico
Media partner