Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Fotografia zero pixel 2018/2019: Ennio Demarin – Poissons
La quinta edizione di Fotografia zero pixel, festival dedicato esclusivamente alla fotografia chimica, si conclude a Gorizia con la mostra collettiva internazionale Terra e la mostra monografica Poissons grazie alla collaborazione con la Biblioteca statale Isontina e Prologo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La quinta edizione di Fotografia zero pixel, festival dedicato esclusivamente alla fotografia chimica, si conclude a Gorizia con la mostra collettiva internazionale Terra e la mostra monografica Poissons grazie alla collaborazione con la Biblioteca statale Isontina e al paternariato con Prologo, associazione culturale di Gorizia.
“La mostra – spiegano gli organizzatori - offre un ricco panorama di interpretazioni su “Terra”, un tema accuratamente selezionato per la sua attualità e le molteplici interpretazioni: dalla preservazione della vita sul pianeta all’ecologia, dalle grandi migrazioni che cambiano l’aspetto geopolitico dello stesso allo spazio, dal sostentamento all’identità, fino alla sua identità di oggetto planetario”. Le opere presentate sono immagini inedite, irriproducibili e di grande spessore e provengono da Giappone, America, Croazia, Francia, Austria, Italia. Le tecniche fotografiche presentate sono tutte rigorosamente iscritte nella fotografia chimica.
Il percorso espositivo della mostra ospita le ricercate immagini di Ugo Borsatti, Elisa Biagi, Annamaria Castellan, Guido Cecere, Elio Ciol, Ennio Demarin, Giacomo Frullani, Maurizio Frullani, Andrej Furlan, Marcus Gabriel, Fabio Giacuzzo, Matthias Gessler, Ellen Goodman, Davide Dionisio, Sara Kaleb, Roberto Kusterle, Alma Lanoire, Massimiliano Muner, Tiziano Neppi, Daniele Peluso, Roberto Pastrovicchio, Fabio Rinaldi, Michela Scagnetti, Sergio Scabar, Robert Sironi, Franco Spanò, Massimo Stefanutti, Luigi Tolotti, Paolo Toniati, Stefano Tubaro, Matteo Varsi e Chikako Watanuki.
Alla galleria Prologo, Fotografia Zero Pixel invece propone la mostra del direttore artistico del Festival, Ennio Demarin, con “Poissons”. Si tratta di uno straordinario lavoro fotografico con cui Demarin ha vinto il prestigioso premio “per la ricerca fotografica” “Prix de la Fondation Pathé de Royan” in Francia. Un’opera di questo lavoro è stata acquistata dalla Polaroid Collection per la sua collezione permanente. Le foto della mostra Poissons sono state realizzate con la tecnica sperimentale “polaroid transfer”: in sintesi si tratta di un transfer da negativo Polaroid di grandi dimensioni 20x25. Ennio Demarin fotografo professionista triestino è maestro polaroid, note in tutto il mondo sono le sue inconfondibili e bellissime “Estrapolazioni Polaroid” e “Transfer”.
“La mostra – spiegano gli organizzatori - offre un ricco panorama di interpretazioni su “Terra”, un tema accuratamente selezionato per la sua attualità e le molteplici interpretazioni: dalla preservazione della vita sul pianeta all’ecologia, dalle grandi migrazioni che cambiano l’aspetto geopolitico dello stesso allo spazio, dal sostentamento all’identità, fino alla sua identità di oggetto planetario”. Le opere presentate sono immagini inedite, irriproducibili e di grande spessore e provengono da Giappone, America, Croazia, Francia, Austria, Italia. Le tecniche fotografiche presentate sono tutte rigorosamente iscritte nella fotografia chimica.
Il percorso espositivo della mostra ospita le ricercate immagini di Ugo Borsatti, Elisa Biagi, Annamaria Castellan, Guido Cecere, Elio Ciol, Ennio Demarin, Giacomo Frullani, Maurizio Frullani, Andrej Furlan, Marcus Gabriel, Fabio Giacuzzo, Matthias Gessler, Ellen Goodman, Davide Dionisio, Sara Kaleb, Roberto Kusterle, Alma Lanoire, Massimiliano Muner, Tiziano Neppi, Daniele Peluso, Roberto Pastrovicchio, Fabio Rinaldi, Michela Scagnetti, Sergio Scabar, Robert Sironi, Franco Spanò, Massimo Stefanutti, Luigi Tolotti, Paolo Toniati, Stefano Tubaro, Matteo Varsi e Chikako Watanuki.
Alla galleria Prologo, Fotografia Zero Pixel invece propone la mostra del direttore artistico del Festival, Ennio Demarin, con “Poissons”. Si tratta di uno straordinario lavoro fotografico con cui Demarin ha vinto il prestigioso premio “per la ricerca fotografica” “Prix de la Fondation Pathé de Royan” in Francia. Un’opera di questo lavoro è stata acquistata dalla Polaroid Collection per la sua collezione permanente. Le foto della mostra Poissons sono state realizzate con la tecnica sperimentale “polaroid transfer”: in sintesi si tratta di un transfer da negativo Polaroid di grandi dimensioni 20x25. Ennio Demarin fotografo professionista triestino è maestro polaroid, note in tutto il mondo sono le sue inconfondibili e bellissime “Estrapolazioni Polaroid” e “Transfer”.
29
giugno 2019
Fotografia zero pixel 2018/2019: Ennio Demarin – Poissons
Dal 29 giugno al 12 luglio 2019
fotografia
Location
PROLOGO
Gorizia, Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1, (Gorizia)
Gorizia, Via Graziadio Isaia Ascoli, 8/1, (Gorizia)
Orario di apertura
da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 18.30
Vernissage
29 Giugno 2019, ore 19.00
Autore