Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Franco Bianchetti – La Via migliore
Nella mostra che presenta nella sala d’Onore del Museo Adriano Bernareggi, Franco Bianchetti porta alcune istallazioni di vetro assieme ad una ricca raccolta di suggestioni informali dipinte su carta, ottenute su delle superfici di carta di vetro. Attraverso le sue opere Bianchetti medita sul testo dell’Inno alla carità di S. Paolo, sintetizzato nell’idea che la forma del dono e della dedizione, quella che sovente chiede in pegno l’accettazione di ferite e lacerazioni, sia per la vita umana, non semplicemente un destino subito, ma addirittura la via migliore.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Fondazione Bernareggi dedica da qualche anno la mostra d’autunno ad un artista bergamasco chiamato
a confrontarsi direttamente con un testo biblico. Attraverso questo incontro, che in qualche maniera
ristabilisce un rapporto fra committenza e artista nel campo di quella che ci si è abituati a chiamare “arte
sacra”, la sequenza di mostre proposte in questi anni ha generato un piccolo sentiero di esperimenti nel
campo di una cultura artistica nuovamente chiamata ad interpretare i temi della fede cristiana.
Al quarto anno di questo piccolo progetto, dopo Maurizio Bonfanti, Sergio Battarola e Francesco Parimbelli,
tocca a Franco Bianchetti a cui è stato affidato il famoso e suggestivo testo di 1Cor 13, meglio conosciuto
come Inno alla Carità di S. Paolo. Franco Bianchetti è noto soprattutto per le sue opere realizzate con il
vetro: istallazioni, sculture, vetrate. Tuttavia la sua ricerca artistica non manca di esplorare anche il territorio
della pittura, attraverso la sperimentazione di materiali e tecniche affatto inconsuete. Nella mostra che
presenta nella sala d’Onore del Museo Adriano Bernareggi, Franco Bianchetti porta alcune istallazioni di
vetro assieme ad una ricca raccolta di suggestioni informali dipinte su carta, alcune particolarmente intense
ottenute su delle superfici di carta di vetro. La mostra si intitola LA VIA MIGLIORE. Attraverso le sue opere
Franco Bianchetti medita sul testo paolino, sintetizzato nell’idea che la forma del dono e della dedizione,
quella che sovente chiede in pegno l’accettazione di ferite e lacerazioni, sia per la vita umana, non
semplicemente un destino subito, ma addirittura la via migliore. Di questa consapevolezza Franco Bianchetti
non propone rappresentazioni figurative e interpretazioni didattiche. Tutto si traduce nella rarefatta
evocazione di opere informali. Franco Bianchetti quindi chiede all’osservatore di camminare sul filo di pure
sensazioni visive. Un pudore espressivo e un rigore formale alquanto opportuni per un testo di rara
eloquenza come quello che la lettera paolina dedica al tema della carità.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 19 settembre alle ore 18.00 presso il Museo Adriano
Bernareggi. La mostra è aperta dal 20 settembre al 1 Novembre.
La Fondazione Adriano Bernareggi in occasione della mostra “La via migliore” presenta inoltre 25 acrilici su
carta abrasiva realizzati da Franco Bianchetti. Questi piccoli lavori (dal titolo dim. 12X18/19
cm) si possono considerare come sintesi e suggello della tematica di questa esposizione, e saranno messi
in vendita rivolgendosi alla Fondazione Adriano Bernareggi o al Centro Congressi Giovanni XXIII. La
raccolta fondi è finalizzata alla realizzazione del catalogo che accompagnerà la mostra.
a confrontarsi direttamente con un testo biblico. Attraverso questo incontro, che in qualche maniera
ristabilisce un rapporto fra committenza e artista nel campo di quella che ci si è abituati a chiamare “arte
sacra”, la sequenza di mostre proposte in questi anni ha generato un piccolo sentiero di esperimenti nel
campo di una cultura artistica nuovamente chiamata ad interpretare i temi della fede cristiana.
Al quarto anno di questo piccolo progetto, dopo Maurizio Bonfanti, Sergio Battarola e Francesco Parimbelli,
tocca a Franco Bianchetti a cui è stato affidato il famoso e suggestivo testo di 1Cor 13, meglio conosciuto
come Inno alla Carità di S. Paolo. Franco Bianchetti è noto soprattutto per le sue opere realizzate con il
vetro: istallazioni, sculture, vetrate. Tuttavia la sua ricerca artistica non manca di esplorare anche il territorio
della pittura, attraverso la sperimentazione di materiali e tecniche affatto inconsuete. Nella mostra che
presenta nella sala d’Onore del Museo Adriano Bernareggi, Franco Bianchetti porta alcune istallazioni di
vetro assieme ad una ricca raccolta di suggestioni informali dipinte su carta, alcune particolarmente intense
ottenute su delle superfici di carta di vetro. La mostra si intitola LA VIA MIGLIORE. Attraverso le sue opere
Franco Bianchetti medita sul testo paolino, sintetizzato nell’idea che la forma del dono e della dedizione,
quella che sovente chiede in pegno l’accettazione di ferite e lacerazioni, sia per la vita umana, non
semplicemente un destino subito, ma addirittura la via migliore. Di questa consapevolezza Franco Bianchetti
non propone rappresentazioni figurative e interpretazioni didattiche. Tutto si traduce nella rarefatta
evocazione di opere informali. Franco Bianchetti quindi chiede all’osservatore di camminare sul filo di pure
sensazioni visive. Un pudore espressivo e un rigore formale alquanto opportuni per un testo di rara
eloquenza come quello che la lettera paolina dedica al tema della carità.
L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 19 settembre alle ore 18.00 presso il Museo Adriano
Bernareggi. La mostra è aperta dal 20 settembre al 1 Novembre.
La Fondazione Adriano Bernareggi in occasione della mostra “La via migliore” presenta inoltre 25 acrilici su
carta abrasiva realizzati da Franco Bianchetti. Questi piccoli lavori (dal titolo dim. 12X18/19
cm) si possono considerare come sintesi e suggello della tematica di questa esposizione, e saranno messi
in vendita rivolgendosi alla Fondazione Adriano Bernareggi o al Centro Congressi Giovanni XXIII. La
raccolta fondi è finalizzata alla realizzazione del catalogo che accompagnerà la mostra.
19
settembre 2015
Franco Bianchetti – La Via migliore
Dal 19 settembre al primo novembre 2015
arte contemporanea
Location
MUSEO ADRIANO BERNAREGGI
Bergamo, Via Pignolo, 76, (Bergamo)
Bergamo, Via Pignolo, 76, (Bergamo)
Orario di apertura
Da martedì a sabato ore 15.00-18.00
Domenica 10.00-12.30 e 15.00–18-.00
Lunedì chiuso
Vernissage
19 Settembre 2015, h 18
Autore