Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Giacomo Guerrini / Silvia Serenari – Snowflake / Transmutatio
Operazione multimediale – fotografia, musica, video. Ambedue gli artisti utilizzano l’immagine di un elemento naturale infinitamente piccolo, qual è appunto un fiocco di neve, sottoponendola a metamorfosi visiva e sonora, mostrando così l’aspetto instabile del mondo naturale, della vita.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
GIACOMO GUERRINI e SILVIA SERENARI
Lo Studio Elisi apre per l’intera giornata di domenica 25 febbraio per presentare SNOWFLAKE/TRASMUTATIO (Fiocco di neve/Trasmutazione), operazione multimediale –fotografia, musica, video – di GIACOMO GUERRINI e SILVIA SERENARI. Ambedue gli artisti utilizzano l’immagine di un elemento naturale infinitamente piccolo, qual è appunto un fiocco di neve, sottoponendola a metamorfosi visiva e sonora, mostrando così l’aspetto instabile del mondo naturale, della vita.
GIACOMO GUERRINI è musicista. interessato a sperimentare le connessioni tra musica e visualità. Il suo Snowflake muove da una storica fotografia di un cristallo di neve del quale, mediante immagini dinamiche e appropriate sonorità, l’artista ricostruisce il percorso e l’approdo alla definitiva forma: dalla tormenta di neve al vapore acqueo, dal congelamento alla formazione del cristallo.
SILVIA SERENARI è artista visiva che, al contrario di Guerrini, ottiene una immagine del cristallo mediante una sequenza circolare costituita dalla figura, ripetuta, di un albero brullo. La sua Trasmutatio è un lavoro sulla trasformazione di un elemento naturale in un altro che ne condivide le caratteristiche sul piano trascendentale, non sul piano fisico.
L’operazione è sostenuta dalla presentazione di ANNA RITA CHIOCCA; il testo critico integrale è disponibile sul blog dello Studio.
QUANDO: Domenica 25 febbraio 2024 ore 10-20 NO STOP, con la presenza degli artisti.
DOVE: STUDIO ELISI, Livorno, Via Verdi 34 A
BLOG: studioelisi.blogspot.com
Lo Studio Elisi apre per l’intera giornata di domenica 25 febbraio per presentare SNOWFLAKE/TRASMUTATIO (Fiocco di neve/Trasmutazione), operazione multimediale –fotografia, musica, video – di GIACOMO GUERRINI e SILVIA SERENARI. Ambedue gli artisti utilizzano l’immagine di un elemento naturale infinitamente piccolo, qual è appunto un fiocco di neve, sottoponendola a metamorfosi visiva e sonora, mostrando così l’aspetto instabile del mondo naturale, della vita.
GIACOMO GUERRINI è musicista. interessato a sperimentare le connessioni tra musica e visualità. Il suo Snowflake muove da una storica fotografia di un cristallo di neve del quale, mediante immagini dinamiche e appropriate sonorità, l’artista ricostruisce il percorso e l’approdo alla definitiva forma: dalla tormenta di neve al vapore acqueo, dal congelamento alla formazione del cristallo.
SILVIA SERENARI è artista visiva che, al contrario di Guerrini, ottiene una immagine del cristallo mediante una sequenza circolare costituita dalla figura, ripetuta, di un albero brullo. La sua Trasmutatio è un lavoro sulla trasformazione di un elemento naturale in un altro che ne condivide le caratteristiche sul piano trascendentale, non sul piano fisico.
L’operazione è sostenuta dalla presentazione di ANNA RITA CHIOCCA; il testo critico integrale è disponibile sul blog dello Studio.
QUANDO: Domenica 25 febbraio 2024 ore 10-20 NO STOP, con la presenza degli artisti.
DOVE: STUDIO ELISI, Livorno, Via Verdi 34 A
BLOG: studioelisi.blogspot.com
25
febbraio 2024
Giacomo Guerrini / Silvia Serenari – Snowflake / Transmutatio
25 febbraio 2024
arte contemporanea
Location
Studio Elisi
Livorno, Via Giuseppe Verdi, 34a, (LI)
Livorno, Via Giuseppe Verdi, 34a, (LI)
Orario di apertura
apertura ore 10/20 no stop
Vernissage
25 Febbraio 2024, apertura ore 10/20 no stop, su invito
Sito web
Autore
Curatore
Autore testo critico