Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Gianni Nieddu – Folle
La Casetta dell’Artista apre le porte al pubblico per mostrarvi le opere di Gianni Nieddu. L’Artista sarà presente per conoscere il pubblico. L’evento sarà accompagnato da un piccolo rinfresco.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Artista: Gianni Nieddu
Mostra a cura di Giulia Sollai
Folle
Come in un racconto di Borges, nei disegni di Gianni Nieddu si assiste a un sottile equilibrio narrativo tra assurdo e verità, tra visionario paradosso e presa diretta della realtà.
A dirlo è il titolo stesso di questa raccolta. “Folle”, quale moltitudine dispersa nella informe banalità del quotidiano o minacciosa come in un assembramento carico di rabbia o inquietudine. Ma “folle” se vista nella follia, nell’insensatezza di un atto senza ragione, di un oscuro procedere senza senno. Come sua abitudine Gianni Nieddu guarda alle cose da angolazioni multiple, segue traiettorie mentali che si intersecano e sovrappongono, mette in scena un’affinata capacità percettiva che cattura nodi cruciali della contemporaneità.
Sfruttando le superfici ingiallite di vecchie buste da lettere di carta lucida e porosa, gioca con residui di timbri e sconosciuti destinatari, pretesti per dar vita ad una calligrafia mobile, densa, irrequieta.
Le inquadrature mai scontate, le impaginazioni per piani lunghi o le vedute improvvisamente ravvicinate, alterano, deformano, drammatizzano la scena mai uguale a se stessa. Attraverso un segno instabile e nervoso, fortemente semplificato e informe, a tratti leggero o bruscamente insistito, Gianni Nieddu descrive accadimenti precari, discontinui, balenanti, che sembrano perdersi in luoghi ansiosi, abitati dalla fragilità dell’esistenza.
In questi spazi più simili a recinti della mente che a itinerari fisici, il grafismo irregolare crea un ritmo indocile e vitale, una scrittura sincopata, segmenti di vite dissonanti.
Vuoti, pause, asimmetrie, scorci audaci, proiezioni trasversali, rendono imprendibile il significato profondo delle vicende ma ne accrescono il tono poetico, la sospensione temporale, la vaga consapevolezza di qualcosa che ci riguarda.
Mariolina Cosseddu
*
Mostre personali Gianni Nieddu
2014 Le bugie hanno le gambe corte, a cura di Patti Campani, Spazio Fiorile-Diseno, Bologna.
2012 Coincidenze, a cura di Maddalena Mameli, Spaziop, Cagliari.2012 Resistenze, a cura di Marta Pettinau, Bonaire Contemporanea, Alghero.
2012 A/R, Libreria Dessi Mondadori, Sassari.2008 Fragili sostegni, blublauerspazioarte, Alghero, a cura di Manuela Gandini e Roberta Filippelli.
2006 Pullman, rassegna “dialosien siresien” , a cura di Valerio
Dehò, blublauerspazioarte Alghero.
200 Nati nel Duemilaquattro, Bonaire contemporanea , Alghero
2003 Banchi di Scuola, scuola Sacro Cuore, Alghero, a cura di
Stefano Mastandrea.
2002 Sans papiers, Torre di Porta Terra, Alghero;
1990 Obra Cultural, Alghero.
Mostre collettive
2014 Nettuno, a cura di Mariolina Cosseddu, Blublauerspazioarte, Alghero.
2014 Buon compleanno, a cura di Ignazio Chessa, Bonaire contemporanea, Alghero.
2014 Zenìa, a cura di Baingio Cuccu, Museo Murats, Samugheo.
2014 GPAHO a cura Laura Vittoria Cherchi e Roberta Filippelli, Blublauerspazioarte, Alghero.
2014 In corso l'opera, a cura di Mariolina Cosseddu e Roberta Filippelli , Blublauerspazioarte, Alghero.
2013 Leap And Land, a cura di Sisinnio Usai e Pinuccia Marras, Masedu, Sassarii.
2013 The Dark Knight. Storia di Luigi delle Bicocche, a cura di Ivo Serafino Fenu, Pinacoteca Carlo Contini, Oristano.
2013 Accrochage, a cura di Patti Campani, Spazio Un1co, Bologna.
2012 Ma maison n'est pas grande, a cura di Chiara Schirru e Michele Mereu , Spazio Askoarte, Solarussa.
2011 All' ultima fermata c'è il mare, Spaziop, Cagliari.
2011 Biennale Sardegna, a cura di Vittorio Sgarbi, Masedu, Sassari.
2011 Verso Zenit, a cura di Daniela Cotimbo, blublauerspazioarte, Alghero.
2011 Ricominciare... naturalmente, a cura di Milli Gandini e Antonio Barbato, Moncalvo.
2011 Hybrid Maps, a cura di Mariolina Cosseddu,Time in jazz, Berchidda.
2011 Rennaissance, a cura di Roberta Filippelli, Piazza Pino Piras, Alghero.
2011 Ossimoro, a cura di Mariolina Cosseddu, galleria Bonaire contemporanea, Alghero.
2011 Sineddoche,, a cura di Mariolina Cosseddu, galleria Bonaire contemporanea, Alghero.
2011 Attaccabottone, a cura d Arianna Oddo e Carlo Lauricella, ex chiesa di san Mattia ai crociferi, Palermo.
2011 In soffitta, a cura di Milli Gandini, Al Garibaldi, Milano.
2010 El conquistador, a cura di Milli Gandini, Al Garibaldi, Milano.
2010 In the middle, a cura di Roberta Vanali e Ivo Serafino Fenu,
museo Man, Nuoro.
2010 Le cose e glia angeli, a cura di Milli Gandini, Spazio Anfossi, Milano.
2010 Poupèe, a cura di Sonia Borsato e Mariolina Cosseddu,
Blublauerspazioarte, Alghero
2009 Tra Terra e Cielo, a cura di Roberta Vanali, Sadali ;
2009 Public, Metamorfosi Urbane, a cura di Giannella Demuro, Sassari ;
2009 Una questione di tempo, a cura di Mariolina Cosseddu e Lia
Turtas, Sa Domo Manna, Villanova Monteleone, ( SS)
2008 Nature vive, Arteedaltro, a cura di Federica Cerruti, Gattinara (VC) ;
2008 Time in jazz, Abitare lo spazio,a cura di Giannella Demuro,
Berchidda (SS) ;
2008 SMS , Ex Asilo Sant’ Antonio, Oristano, a cura di Ivo Serafino Fenu .
2008 I racconti di Nino, Autobus, Pollets, Sa Domo Manna, Villanova
Monteleone, a cura di Sonia Borsato.
2007 Dialosien siresien Pullman, palazzo Segni, Sassari ;
2007 Piccolo Atlante della Sardegna, Sa Domo Manna, Villanova
Monteleone; Biblioteca Comunale, Carbonia;
2006 Il fuoco di Abramo ,Fortezza di san Michele , Cagliari, a cura
di Mariolina Cosseddu;
2006 Time in Jazz, “Arte tra le Note”, scenografia d’artista, Piazza
Del Popolo; “Dishes”, Casa Meloni; Berchidda (SS), a cura di Giannella Demuro;
2006 Start, studio 20 Cagliari, a cura di Roberta Vanali;
2005 Stanze 2005, Identità in prestito, Centro Man Ray, Cittadella dei
Musei, Cagliari, a cura di Ivo Serafino Fenu.
2002 Stanze, Genius loci, Centro Man Ray, Cagliari, a cura di
Alessandra Menesini.
2002 Time in jazz, “Operambigua ” Berchidda (SS), a cura di Mariolina Cosseddu;
2001 Attraversamenti, una generazione di mezzo, Centro Culturale Man Ray, Casa Olla, Quartu S. Elena (CA), a cura di Mariolina Cosseddu;
2000 Toys story, Su Logu de s’Iscultura Tortolì (NU), a cura di
Maurizio Sciaccaluga.
2000 Sardinia Felix, Su Logu de s’Iscultura, Tortolì (NU), a cura di
Edoardo Manzoni.
1999 Divieto di sosta, Nuovi Parcheggi di Piazza Vittorio Emanuele,
Nuoro, a cura di Giuliana Altea e Marco Magnani , testo di Ivo
Serafino Fenu.
1999 Atlante, Geografia e Storia della Giovane Arte italiana, Maseddu
Sassari, a cura di Giuliana Altea e Marco Magnani.
1995 Lapis, Galleria Gagliardi, S. Gimignano.
PREMI
Finalista con l'opera "Minima distanza" al Premio Terna 02, anno 2009
Mostra a cura di Giulia Sollai
Folle
Come in un racconto di Borges, nei disegni di Gianni Nieddu si assiste a un sottile equilibrio narrativo tra assurdo e verità, tra visionario paradosso e presa diretta della realtà.
A dirlo è il titolo stesso di questa raccolta. “Folle”, quale moltitudine dispersa nella informe banalità del quotidiano o minacciosa come in un assembramento carico di rabbia o inquietudine. Ma “folle” se vista nella follia, nell’insensatezza di un atto senza ragione, di un oscuro procedere senza senno. Come sua abitudine Gianni Nieddu guarda alle cose da angolazioni multiple, segue traiettorie mentali che si intersecano e sovrappongono, mette in scena un’affinata capacità percettiva che cattura nodi cruciali della contemporaneità.
Sfruttando le superfici ingiallite di vecchie buste da lettere di carta lucida e porosa, gioca con residui di timbri e sconosciuti destinatari, pretesti per dar vita ad una calligrafia mobile, densa, irrequieta.
Le inquadrature mai scontate, le impaginazioni per piani lunghi o le vedute improvvisamente ravvicinate, alterano, deformano, drammatizzano la scena mai uguale a se stessa. Attraverso un segno instabile e nervoso, fortemente semplificato e informe, a tratti leggero o bruscamente insistito, Gianni Nieddu descrive accadimenti precari, discontinui, balenanti, che sembrano perdersi in luoghi ansiosi, abitati dalla fragilità dell’esistenza.
In questi spazi più simili a recinti della mente che a itinerari fisici, il grafismo irregolare crea un ritmo indocile e vitale, una scrittura sincopata, segmenti di vite dissonanti.
Vuoti, pause, asimmetrie, scorci audaci, proiezioni trasversali, rendono imprendibile il significato profondo delle vicende ma ne accrescono il tono poetico, la sospensione temporale, la vaga consapevolezza di qualcosa che ci riguarda.
Mariolina Cosseddu
*
Mostre personali Gianni Nieddu
2014 Le bugie hanno le gambe corte, a cura di Patti Campani, Spazio Fiorile-Diseno, Bologna.
2012 Coincidenze, a cura di Maddalena Mameli, Spaziop, Cagliari.2012 Resistenze, a cura di Marta Pettinau, Bonaire Contemporanea, Alghero.
2012 A/R, Libreria Dessi Mondadori, Sassari.2008 Fragili sostegni, blublauerspazioarte, Alghero, a cura di Manuela Gandini e Roberta Filippelli.
2006 Pullman, rassegna “dialosien siresien” , a cura di Valerio
Dehò, blublauerspazioarte Alghero.
200 Nati nel Duemilaquattro, Bonaire contemporanea , Alghero
2003 Banchi di Scuola, scuola Sacro Cuore, Alghero, a cura di
Stefano Mastandrea.
2002 Sans papiers, Torre di Porta Terra, Alghero;
1990 Obra Cultural, Alghero.
Mostre collettive
2014 Nettuno, a cura di Mariolina Cosseddu, Blublauerspazioarte, Alghero.
2014 Buon compleanno, a cura di Ignazio Chessa, Bonaire contemporanea, Alghero.
2014 Zenìa, a cura di Baingio Cuccu, Museo Murats, Samugheo.
2014 GPAHO a cura Laura Vittoria Cherchi e Roberta Filippelli, Blublauerspazioarte, Alghero.
2014 In corso l'opera, a cura di Mariolina Cosseddu e Roberta Filippelli , Blublauerspazioarte, Alghero.
2013 Leap And Land, a cura di Sisinnio Usai e Pinuccia Marras, Masedu, Sassarii.
2013 The Dark Knight. Storia di Luigi delle Bicocche, a cura di Ivo Serafino Fenu, Pinacoteca Carlo Contini, Oristano.
2013 Accrochage, a cura di Patti Campani, Spazio Un1co, Bologna.
2012 Ma maison n'est pas grande, a cura di Chiara Schirru e Michele Mereu , Spazio Askoarte, Solarussa.
2011 All' ultima fermata c'è il mare, Spaziop, Cagliari.
2011 Biennale Sardegna, a cura di Vittorio Sgarbi, Masedu, Sassari.
2011 Verso Zenit, a cura di Daniela Cotimbo, blublauerspazioarte, Alghero.
2011 Ricominciare... naturalmente, a cura di Milli Gandini e Antonio Barbato, Moncalvo.
2011 Hybrid Maps, a cura di Mariolina Cosseddu,Time in jazz, Berchidda.
2011 Rennaissance, a cura di Roberta Filippelli, Piazza Pino Piras, Alghero.
2011 Ossimoro, a cura di Mariolina Cosseddu, galleria Bonaire contemporanea, Alghero.
2011 Sineddoche,, a cura di Mariolina Cosseddu, galleria Bonaire contemporanea, Alghero.
2011 Attaccabottone, a cura d Arianna Oddo e Carlo Lauricella, ex chiesa di san Mattia ai crociferi, Palermo.
2011 In soffitta, a cura di Milli Gandini, Al Garibaldi, Milano.
2010 El conquistador, a cura di Milli Gandini, Al Garibaldi, Milano.
2010 In the middle, a cura di Roberta Vanali e Ivo Serafino Fenu,
museo Man, Nuoro.
2010 Le cose e glia angeli, a cura di Milli Gandini, Spazio Anfossi, Milano.
2010 Poupèe, a cura di Sonia Borsato e Mariolina Cosseddu,
Blublauerspazioarte, Alghero
2009 Tra Terra e Cielo, a cura di Roberta Vanali, Sadali ;
2009 Public, Metamorfosi Urbane, a cura di Giannella Demuro, Sassari ;
2009 Una questione di tempo, a cura di Mariolina Cosseddu e Lia
Turtas, Sa Domo Manna, Villanova Monteleone, ( SS)
2008 Nature vive, Arteedaltro, a cura di Federica Cerruti, Gattinara (VC) ;
2008 Time in jazz, Abitare lo spazio,a cura di Giannella Demuro,
Berchidda (SS) ;
2008 SMS , Ex Asilo Sant’ Antonio, Oristano, a cura di Ivo Serafino Fenu .
2008 I racconti di Nino, Autobus, Pollets, Sa Domo Manna, Villanova
Monteleone, a cura di Sonia Borsato.
2007 Dialosien siresien Pullman, palazzo Segni, Sassari ;
2007 Piccolo Atlante della Sardegna, Sa Domo Manna, Villanova
Monteleone; Biblioteca Comunale, Carbonia;
2006 Il fuoco di Abramo ,Fortezza di san Michele , Cagliari, a cura
di Mariolina Cosseddu;
2006 Time in Jazz, “Arte tra le Note”, scenografia d’artista, Piazza
Del Popolo; “Dishes”, Casa Meloni; Berchidda (SS), a cura di Giannella Demuro;
2006 Start, studio 20 Cagliari, a cura di Roberta Vanali;
2005 Stanze 2005, Identità in prestito, Centro Man Ray, Cittadella dei
Musei, Cagliari, a cura di Ivo Serafino Fenu.
2002 Stanze, Genius loci, Centro Man Ray, Cagliari, a cura di
Alessandra Menesini.
2002 Time in jazz, “Operambigua ” Berchidda (SS), a cura di Mariolina Cosseddu;
2001 Attraversamenti, una generazione di mezzo, Centro Culturale Man Ray, Casa Olla, Quartu S. Elena (CA), a cura di Mariolina Cosseddu;
2000 Toys story, Su Logu de s’Iscultura Tortolì (NU), a cura di
Maurizio Sciaccaluga.
2000 Sardinia Felix, Su Logu de s’Iscultura, Tortolì (NU), a cura di
Edoardo Manzoni.
1999 Divieto di sosta, Nuovi Parcheggi di Piazza Vittorio Emanuele,
Nuoro, a cura di Giuliana Altea e Marco Magnani , testo di Ivo
Serafino Fenu.
1999 Atlante, Geografia e Storia della Giovane Arte italiana, Maseddu
Sassari, a cura di Giuliana Altea e Marco Magnani.
1995 Lapis, Galleria Gagliardi, S. Gimignano.
PREMI
Finalista con l'opera "Minima distanza" al Premio Terna 02, anno 2009
20
settembre 2014
Gianni Nieddu – Folle
Dal 20 settembre al 07 ottobre 2014
arte contemporanea
Location
LA CASETTA DELL’ARTISTA
Bologna, Via Cesare Battisti, 9, (Bologna)
Bologna, Via Cesare Battisti, 9, (Bologna)
Vernissage
20 Settembre 2014, h 19.30 - 23.00
Autore