Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Giorgio Gessi – Trasparenze in Natura
Esposizione personale con inediti di Giorgio Gessi, artista tradatese specializzato nella tecnica dell’incisione su vetro. I soggetti ritratti vanno dal gusto Liberty di inizio ‘900, alla
fascinazione dell’arte orientale, fino ai nudi femminili. Presso GreenFantasy – Tenuta Cascina Bisocca, Castiglione Olona (VA)
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Sabato 5 ottobre presso GreenFantasy verrà inaugurata la prestigiosa mostra personale dell’artista tradatese Giorgio Gessi, maestro dell’incisione su vetro che presenterà in quest’occasione una selezione delle sue particolarissime ed uniche opere, incluso un inedito. L’evento inaugura la stagione di eventi autunnali “Officine Ben Essere in Arte e Valori” inserita nel contesto di Tenuta Cascina Bisocca a Castiglione Olona.
Inoltre la scelta del vetro, materia fragile e poco modificabile, rende il gesto artistico unico e necessario; non c’è modo di cancellare o correggere, e dal momento che non esiste possibilità di errore, ogni linea scelta diventa irripetibile. Proprio questo aggiunge ulteriore originalità all’opera di Giorgio Gessi.
Giorgio Gessi infatti utilizza una tecnica estremamente raffinata, di sua invenzione creativa, che consiste nell’incisione di lastre di vetro singole o sovrapposte a cui viene infine aggiunto il colore per ottenere risultati altrimenti non raggiungibili: “Il vetro – racconta l’artista – mi consente effetti che non posso ottenere con la tela o con altri supporti. Alcuni dei miei quadri hanno sei vetri sovrapposti, di cui tre incisi e tre trasparenti, per creare la profondità di campo, in altri termini la terza dimensione”. Le immagini così ottenute sono di un effetto visionario sorprendente e al contempo dotate di grande leggerezza, con le figure che danzano nella luce delle lastre.
I soggetti ritratti vanno dal gusto Liberty di inizio ‘900, in cui non mancano i riferimenti e gli omaggi alle bellezze del territorio Varesotto, che l’artista inserisce come sfondo in alcune composizioni; alla fascinazione dell’arte orientale, così pervasa dal lirismo degli haiku e dalla spiritualità della natura; fino ai nudi femminili, terreno di mirabili ed emozionanti contrasti tra materia e spirito. Un percorso di singolare ricchezza e unicità che i visitatori potranno ammirare nel raffinato contesto delle sale ristorative GreenFantasy in Tenuta Bisocca.
-
Giorgio Gessi nasce a Tradate nel 1952. Artista autodidatta, fin da giovanissimo sperimenta diverse tecniche, dall’olio su tela alla china su pergamena, fino a specializzarsi nell’incisione su vetro, di sua creazione. Tra le sue numerose esposizioni spicca quella del 2018 al Carrousel du Louvre
di Parigi.
-
Giorgio Gessi: “Trasparenze di Natura”
GreenFantasy - Tenuta Cascina Bisocca, Castiglione Olona (VA)
Dal 5 ottobre 2019, lunedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 22, sabato e domenica dalle 10 alle 22
Inaugurazione: sabato 5 ottobre 2019, ore 18 – cocktail
Ulteriori informazioni: info@greenfantasy.eu – 340.1093800 – www.greenfantasy.eu
Inoltre la scelta del vetro, materia fragile e poco modificabile, rende il gesto artistico unico e necessario; non c’è modo di cancellare o correggere, e dal momento che non esiste possibilità di errore, ogni linea scelta diventa irripetibile. Proprio questo aggiunge ulteriore originalità all’opera di Giorgio Gessi.
Giorgio Gessi infatti utilizza una tecnica estremamente raffinata, di sua invenzione creativa, che consiste nell’incisione di lastre di vetro singole o sovrapposte a cui viene infine aggiunto il colore per ottenere risultati altrimenti non raggiungibili: “Il vetro – racconta l’artista – mi consente effetti che non posso ottenere con la tela o con altri supporti. Alcuni dei miei quadri hanno sei vetri sovrapposti, di cui tre incisi e tre trasparenti, per creare la profondità di campo, in altri termini la terza dimensione”. Le immagini così ottenute sono di un effetto visionario sorprendente e al contempo dotate di grande leggerezza, con le figure che danzano nella luce delle lastre.
I soggetti ritratti vanno dal gusto Liberty di inizio ‘900, in cui non mancano i riferimenti e gli omaggi alle bellezze del territorio Varesotto, che l’artista inserisce come sfondo in alcune composizioni; alla fascinazione dell’arte orientale, così pervasa dal lirismo degli haiku e dalla spiritualità della natura; fino ai nudi femminili, terreno di mirabili ed emozionanti contrasti tra materia e spirito. Un percorso di singolare ricchezza e unicità che i visitatori potranno ammirare nel raffinato contesto delle sale ristorative GreenFantasy in Tenuta Bisocca.
-
Giorgio Gessi nasce a Tradate nel 1952. Artista autodidatta, fin da giovanissimo sperimenta diverse tecniche, dall’olio su tela alla china su pergamena, fino a specializzarsi nell’incisione su vetro, di sua creazione. Tra le sue numerose esposizioni spicca quella del 2018 al Carrousel du Louvre
di Parigi.
-
Giorgio Gessi: “Trasparenze di Natura”
GreenFantasy - Tenuta Cascina Bisocca, Castiglione Olona (VA)
Dal 5 ottobre 2019, lunedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 22, sabato e domenica dalle 10 alle 22
Inaugurazione: sabato 5 ottobre 2019, ore 18 – cocktail
Ulteriori informazioni: info@greenfantasy.eu – 340.1093800 – www.greenfantasy.eu
05
ottobre 2019
Giorgio Gessi – Trasparenze in Natura
Dal 05 ottobre al 05 dicembre 2019
arte contemporanea
Location
SEDI VARIE – Varese
Varese, (Varese)
Varese, (Varese)
Orario di apertura
Lunedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 22, sabato e domenica dalle 10 alle 22
Vernissage
5 Ottobre 2019, ore 18 con cocktail
Autore