Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Giosetta Fioroni – Colapesce
Mostra e libro su “Colapesce”. Leggenda mediterranea riscritta da Raffaele La Capria ed illustrata da Giosetta Fioroni.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Colapesce
Raffaele La Capria e Giosetta Fioroni
Una delle più note ed antiche leggende mediterranee riscritta dal grande scrittore napoletano ed illustrata da 13 tempere di Giosetta Fioroni per un volume pubblicato da Drago Edizioni.
Le opere che illustrano il racconto saranno presentate al pubblico nei locali della galleria Drago Artecontemporanea fino all’11 dicembre.
Il volume (56 pag., 13 illustrazioni a colori) è già disponibile in galleria e nelle migliori librerie italiane insieme alle altre edizioni illustrate pubblicate in precedenza. Le prime cento copie del libro contengono una acquaforte e puntasecca firmata e numerata da Giosetta Fioroni.
Le illustrazioni dell’artista romana riproducono e interpretano alcuni dei passi più significativi della storia di Colapesce, la creatura mezzo uomo e mezzo pesce che dopo alcune disavventure sceglierà di restare nel suo mare, “lontano dalla terra, dagli uomini e dai Re”. La curiosità dell’uomo e la generosità del mondo marino si scontreranno, nel giro dei pochi giorni in cui si svolgono le avventure di Colapesce con l’avidità, la prepotenza e l’egoismo di un cattivo Re, che non si cura dei suoi sudditi e usa il prossimo per i suoi capricci. Colapesce riuscirà, grazie all’aiuto dei suoi amici marini, ad uscire indenne dall’incontro pericoloso con gli uomini e a continuare a nuotare libero nel suo immenso mare.
Le opere di Giosetta Fioroni ed il libro sono a disposizione dei visitatori anche in orari diversi da quelli di apertura della galleria previo appuntamento al numero telefonico 339.6752646.
Dal 21 al 24 novembre, inoltre, le 13 tempere saranno esposte nello stand di Drago Artecontemporanea presso “Fiera Contemporanea”, mostra mercato di arte contemporanea di Forlì.
Informazioni su opere, libro e visite a: info@drago-arte.it
Raffaele La Capria e Giosetta Fioroni
Una delle più note ed antiche leggende mediterranee riscritta dal grande scrittore napoletano ed illustrata da 13 tempere di Giosetta Fioroni per un volume pubblicato da Drago Edizioni.
Le opere che illustrano il racconto saranno presentate al pubblico nei locali della galleria Drago Artecontemporanea fino all’11 dicembre.
Il volume (56 pag., 13 illustrazioni a colori) è già disponibile in galleria e nelle migliori librerie italiane insieme alle altre edizioni illustrate pubblicate in precedenza. Le prime cento copie del libro contengono una acquaforte e puntasecca firmata e numerata da Giosetta Fioroni.
Le illustrazioni dell’artista romana riproducono e interpretano alcuni dei passi più significativi della storia di Colapesce, la creatura mezzo uomo e mezzo pesce che dopo alcune disavventure sceglierà di restare nel suo mare, “lontano dalla terra, dagli uomini e dai Re”. La curiosità dell’uomo e la generosità del mondo marino si scontreranno, nel giro dei pochi giorni in cui si svolgono le avventure di Colapesce con l’avidità, la prepotenza e l’egoismo di un cattivo Re, che non si cura dei suoi sudditi e usa il prossimo per i suoi capricci. Colapesce riuscirà, grazie all’aiuto dei suoi amici marini, ad uscire indenne dall’incontro pericoloso con gli uomini e a continuare a nuotare libero nel suo immenso mare.
Le opere di Giosetta Fioroni ed il libro sono a disposizione dei visitatori anche in orari diversi da quelli di apertura della galleria previo appuntamento al numero telefonico 339.6752646.
Dal 21 al 24 novembre, inoltre, le 13 tempere saranno esposte nello stand di Drago Artecontemporanea presso “Fiera Contemporanea”, mostra mercato di arte contemporanea di Forlì.
Informazioni su opere, libro e visite a: info@drago-arte.it
15
novembre 2008
Giosetta Fioroni – Colapesce
Dal 15 novembre all'undici dicembre 2008
arte contemporanea
Location
DRAGO ARTECONTEMPORANEA
Bagheria, Via Prigione, 5, (Palermo)
Bagheria, Via Prigione, 5, (Palermo)
Orario di apertura
da lunedi a sabato ore 17-20
domenica ore 10-12,30
martedi chiuso
Vernissage
15 Novembre 2008, h 18.30
Autore