Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Giovanni Parlato
personale del pittore campano
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il Centro Culturale GraziArt (Bitonto - Corso Vittorio Emanuele, 15), in collaborazione con il Comune di Bitonto, ospita un’interessante personale del pittore campano, Giovanni Parlato.
L'inaugurazione è in programma domani, sabato 31 marzo, alle ore 19 presso il Centro Culturale, con la partecipazione dell'artista.
La mostra si apre nel nome di Carlo Rosa, pittore al quale si deve la fondazione di una delle più importanti botteghe pugliesi del Seicento, la cosiddetta “scuola bitontina”: il perfezionismo di Parlato si coglie nella fattura delle due tele rifatte, tele, tempo fa, trafugate dalla chiesa del Crocifisso, che riproducono San Martino che dona il suo mantello al povero cristo e l’Estasi di San Filippo, figure tardo-manieristiche dall’accentuato afflato devozionale.
«La pittura di Giovanni Parlato - scrive il sindaco di Bitonto, Nicola Pice - rivela la tendenza a rappresentare la realtà, davanti agli occhi dell’osservatore, come forma “spettacolare”, ossia come forma d’arte da percepire attraverso gli occhi, senza tendenze simboliste: il quadro si riempie così di luce e di colori per il nitido senso del visibile».
La vena artistica di Parlato, nato a Vico Equense nel 1957 e diplomato all'Accademia di Belle Arti di Napoli, si concretizza in marine e scorci paesaggistici, campagne assolate, ricche di movimento per la presenza degli esseri che l’animano, ritratti di forte spinta verista, nature morte dai colori vivaci, trasparenze e dissolvenze di vetri e fresie, scene di vita quotidiane.
L'inaugurazione è in programma domani, sabato 31 marzo, alle ore 19 presso il Centro Culturale, con la partecipazione dell'artista.
La mostra si apre nel nome di Carlo Rosa, pittore al quale si deve la fondazione di una delle più importanti botteghe pugliesi del Seicento, la cosiddetta “scuola bitontina”: il perfezionismo di Parlato si coglie nella fattura delle due tele rifatte, tele, tempo fa, trafugate dalla chiesa del Crocifisso, che riproducono San Martino che dona il suo mantello al povero cristo e l’Estasi di San Filippo, figure tardo-manieristiche dall’accentuato afflato devozionale.
«La pittura di Giovanni Parlato - scrive il sindaco di Bitonto, Nicola Pice - rivela la tendenza a rappresentare la realtà, davanti agli occhi dell’osservatore, come forma “spettacolare”, ossia come forma d’arte da percepire attraverso gli occhi, senza tendenze simboliste: il quadro si riempie così di luce e di colori per il nitido senso del visibile».
La vena artistica di Parlato, nato a Vico Equense nel 1957 e diplomato all'Accademia di Belle Arti di Napoli, si concretizza in marine e scorci paesaggistici, campagne assolate, ricche di movimento per la presenza degli esseri che l’animano, ritratti di forte spinta verista, nature morte dai colori vivaci, trasparenze e dissolvenze di vetri e fresie, scene di vita quotidiane.
31
marzo 2007
Giovanni Parlato
Dal 31 marzo al 30 aprile 2007
arte contemporanea
Location
CENTRO CULTURALE GRAZIART
Bitonto, Corso Vittorio Emanuele, 15, (Bari)
Bitonto, Corso Vittorio Emanuele, 15, (Bari)
Vernissage
31 Marzo 2007, ore 19
Autore
Buongiorno, come posso avere un contatto diretto con il Sig. Parlato?
Cordiali saluti
Matteo Guidolin