Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Girolamo Battista Tregambe – Fermare il tempo
Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB in Vicolo delle stelle, 4 a Brescia, sabato 5 aprile 2025 alle ore 18, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “Girolamo Battista Tregambe – Fermare il tempo”.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
COMUNICATO STAMPA
GIROLAMO BATTISTA TREGAMBE - FERMARE IL TEMPO
Nella sede dell'Associazione Artisti Bresciani – AAB in Vicolo delle stelle, 4 a Brescia, sabato 5 aprile 2025 alle ore 18, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “Girolamo Battista Tregambe - Fermare il tempo”.
Proprio in occasione del decimo anniversario della morte di Tregambe (5 aprile), AAB, con grande affetto e ammirazione, apre le porte per inaugurare una mostra dedicata al suo antico allievo diventato grande maestro incisore contemporaneo. La mostra ha luogo grazie soprattutto a Roberto Bodei, corniciaio a Nuvolento e grande amico dell’artista, che ha conservato la produzione grafica pressoché completa di Tregambe e grazie al poeta e scrittore Giorgio Scroffi che ha dato il via a tutto.
Tregambe era un personaggio davvero singolare, un artista a tutto tondo, un autodidatta che s’era formato da solo una profonda cultura in campo musicale e cinematografico. Battista aveva affinato la sua vocazione grafica proprio grazie ai corsi dell’AAB. Nato in una famiglia povera, cavatore nelle cave di Botticino dall’età di 13 anni, Tregambe aveva partecipato alle complesse vicende economiche e sociali del suo paese lavorando nella Cooperativa Cavatori (esperienza storica originalissima nel panorama delle cooperative di produzione e lavoro) di cui era stato anche vicepresidente. Nel frattempo era diventato anche artista, di più: maestro. Lui insegnava disegno e carboncino, con una mano sicura che ci lasciava affascinati.
Raggiunta la pensione aveva potuto dedicarsi a tempo pieno all’arte. A quel punto era già scoccata la scintilla del suo innamoramento – totale e assoluto – per la grafica.
La mostra sarà visitabile dal 5 fino al 23 aprile 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo che è arricchito dal saggio critico di Milena Moneta e da due testimonianze personali di Bodei e di Scroffi.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 24 marzo 2025
GIROLAMO BATTISTA TREGAMBE - FERMARE IL TEMPO
Nella sede dell'Associazione Artisti Bresciani – AAB in Vicolo delle stelle, 4 a Brescia, sabato 5 aprile 2025 alle ore 18, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “Girolamo Battista Tregambe - Fermare il tempo”.
Proprio in occasione del decimo anniversario della morte di Tregambe (5 aprile), AAB, con grande affetto e ammirazione, apre le porte per inaugurare una mostra dedicata al suo antico allievo diventato grande maestro incisore contemporaneo. La mostra ha luogo grazie soprattutto a Roberto Bodei, corniciaio a Nuvolento e grande amico dell’artista, che ha conservato la produzione grafica pressoché completa di Tregambe e grazie al poeta e scrittore Giorgio Scroffi che ha dato il via a tutto.
Tregambe era un personaggio davvero singolare, un artista a tutto tondo, un autodidatta che s’era formato da solo una profonda cultura in campo musicale e cinematografico. Battista aveva affinato la sua vocazione grafica proprio grazie ai corsi dell’AAB. Nato in una famiglia povera, cavatore nelle cave di Botticino dall’età di 13 anni, Tregambe aveva partecipato alle complesse vicende economiche e sociali del suo paese lavorando nella Cooperativa Cavatori (esperienza storica originalissima nel panorama delle cooperative di produzione e lavoro) di cui era stato anche vicepresidente. Nel frattempo era diventato anche artista, di più: maestro. Lui insegnava disegno e carboncino, con una mano sicura che ci lasciava affascinati.
Raggiunta la pensione aveva potuto dedicarsi a tempo pieno all’arte. A quel punto era già scoccata la scintilla del suo innamoramento – totale e assoluto – per la grafica.
La mostra sarà visitabile dal 5 fino al 23 aprile 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo che è arricchito dal saggio critico di Milena Moneta e da due testimonianze personali di Bodei e di Scroffi.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 24 marzo 2025
05
aprile 2025
Girolamo Battista Tregambe – Fermare il tempo
Dal 05 al 23 aprile 2025
arte contemporanea
Location
AAB – ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Orario di apertura
Da martedì a domenica dalle 16:00 alle 19:30 (chiuso i lunedì)
Vernissage
5 Aprile 2025, Sabato alle 18:00
Sito web
Autore
Curatore