Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Giulio Festa – Appunti di viaggio Attimi
Appunti di viaggio “attimi” ritratti fotografici di Giulio Festa Attimi, sguardi. Un momento e via, un incontro che non si ripeterà. Fermare il tempo, per cogliere l’istante e renderlo unico e immutabile.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
evaluna libreria cafe’napoli
dal15|O5 al21|O5
presenta
Appunti di viaggio “attimi”
ritratti fotografici di Giulio Festa
Attimi, sguardi. Un momento e via, un incontro che non si ripeterà. Fermare il tempo, per cogliere l’istante e renderlo unico e immutabile. Lo scatto documenta quel particolare ed occasionale incrociarsi degli occhi di uomini e donne con l’obiettivo del fotografo, cui non sfuggono, non vi si sottraggono, anzi, gli si svelano al di là delle loro stesse intenzioni.
Il fermo immagine coglie l’essenza di quegli uomini e di quelle donne. Un essere così, qui e ora, e non sarà mai più lo stesso.
Essi non saranno mai un’altra volta come sono in questi ritratti. E nessun altro potrà fotografarli allo stesso modo, nessuna altra immagine potrà somigliare a queste. Uniche perché estemporanee, uniche perché spontanee, perché vere, senza veli né artifici, come è raro vederne oggi
VERNISSAGE - domenica 15 maggio ore 20.00
Giulio Festa è nato a Caserta, si è laureato in scienze motorie presso l’università Tor Vergata di Roma, vive e svolge la professione d’insegnante nella sua città. Tra gli anni ’80 e ‘90 si è occupato non professionalmente di fotografia subacquea. Dopo una pausa di oltre quindici anni è ritornato alla sua vecchia passione presentando varie mostre fotografiche. In questi ultimi anni ha svolto un frenetico lavoro di ricerca e documentazione sulle tradizioni popolari Campane. Osservatore attento e sensibile è costantemente impegnato a rappresentare luoghi e siti d’importanza “storico/artistico” minacciati dall’incuria e dal deleterio effetto della “modernità”. Attualmente sta svolgendo in Asia un lungo reportage a tappe fotografando paesi come la Tailandia, il Laos, il Vietnam, la Cambogia, l’ India, il Nepal.
Le mostre:
•Passeggiata foto-retorica a Spaccanapoli
•Neoclassico & Romantico a S.Pietroburgo
•Il Venerdì delle Tenebre
•Correva l’anno 1860: graffiti e firme ai Ponti della Valle-Catalogo Fond. Premio Luigi Vanvitelli
•Un territorio in mostra: la Provincia di Caserta
•Angkor: evocazioni Khmer
•Arancio: i colori dell’Indocina
•Dal sopralluogo all’evento: il patrimonio del fondo edifici di culto della Provincia di Caserta-F.E.C.
dal15|O5 al21|O5
presenta
Appunti di viaggio “attimi”
ritratti fotografici di Giulio Festa
Attimi, sguardi. Un momento e via, un incontro che non si ripeterà. Fermare il tempo, per cogliere l’istante e renderlo unico e immutabile. Lo scatto documenta quel particolare ed occasionale incrociarsi degli occhi di uomini e donne con l’obiettivo del fotografo, cui non sfuggono, non vi si sottraggono, anzi, gli si svelano al di là delle loro stesse intenzioni.
Il fermo immagine coglie l’essenza di quegli uomini e di quelle donne. Un essere così, qui e ora, e non sarà mai più lo stesso.
Essi non saranno mai un’altra volta come sono in questi ritratti. E nessun altro potrà fotografarli allo stesso modo, nessuna altra immagine potrà somigliare a queste. Uniche perché estemporanee, uniche perché spontanee, perché vere, senza veli né artifici, come è raro vederne oggi
VERNISSAGE - domenica 15 maggio ore 20.00
Giulio Festa è nato a Caserta, si è laureato in scienze motorie presso l’università Tor Vergata di Roma, vive e svolge la professione d’insegnante nella sua città. Tra gli anni ’80 e ‘90 si è occupato non professionalmente di fotografia subacquea. Dopo una pausa di oltre quindici anni è ritornato alla sua vecchia passione presentando varie mostre fotografiche. In questi ultimi anni ha svolto un frenetico lavoro di ricerca e documentazione sulle tradizioni popolari Campane. Osservatore attento e sensibile è costantemente impegnato a rappresentare luoghi e siti d’importanza “storico/artistico” minacciati dall’incuria e dal deleterio effetto della “modernità”. Attualmente sta svolgendo in Asia un lungo reportage a tappe fotografando paesi come la Tailandia, il Laos, il Vietnam, la Cambogia, l’ India, il Nepal.
Le mostre:
•Passeggiata foto-retorica a Spaccanapoli
•Neoclassico & Romantico a S.Pietroburgo
•Il Venerdì delle Tenebre
•Correva l’anno 1860: graffiti e firme ai Ponti della Valle-Catalogo Fond. Premio Luigi Vanvitelli
•Un territorio in mostra: la Provincia di Caserta
•Angkor: evocazioni Khmer
•Arancio: i colori dell’Indocina
•Dal sopralluogo all’evento: il patrimonio del fondo edifici di culto della Provincia di Caserta-F.E.C.
15
maggio 2011
Giulio Festa – Appunti di viaggio Attimi
Dal 15 al 21 maggio 2011
fotografia
Location
EVALUNA LIBRERIA ARTGALLERY
Napoli, Piazza Vincenzo Bellini, 72, (Napoli)
Napoli, Piazza Vincenzo Bellini, 72, (Napoli)
Orario di apertura
da martedi a domenica 10-13 e 19-23
Vernissage
15 Maggio 2011, ore 20.00
Autore
Curatore