Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
h24 – Dall’idea alla mostra in 24 ore
L’ISFCI presenta la seconda edizione del progetto h24, la performance fotografica della città di Roma che vede protagonisti 15 giovani fotografi. Una mostra fuori dall’ordinario, un nuovo modo di comunicare il linguaggio fotografico applicato all’arte e alla creatività. Creare una mostra in 24 ore.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
h24 è la sfida creativa a tema segreto che si svolge nell’arco di 24 ore.
Una mostra fuori dall’ordinario, un nuovo modo di comunicare il linguaggio fotografico applicato all’arte e alla creatività di giovani fotografi.
.PERFORMANCE
Alle ore 18 del 10 maggio gli autori verranno a conoscenza del tema fino ad allora tenuto top-secret; diversi aiuti come talk, materiali e oggetti di scena verranno in soccorso dei giovani autori che senza sosta lavoreranno giorno e notte sulle fasi di scatto, post-produzione e stampa per poi passare all’allestimento.
I fotografi, divisi in tre gruppi, porteranno avanti tre progetti: Fotografia Contemporanea (Docente Ottavio Celestino), Reportage (Docente Dario Coletti) e Fotografia di Moda (Docente Angelo Cricchi). La fase di post-produzione foto e video sarà seguita dai docenti Lorenzo Angelucci, Claudio Palmisano e Jacopo Tofani. Per l’allestimento i ragazzi saranno guidati dal gallerista e docente Niccolò Fano.
I momenti decisivi della performance creativa saranno trasmessi in streaming sui canali ufficiali dell’Istituto
Facebook: ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia
Instagram: @istitutosuperioredifotografia
La prima regola da rispettare: non perdere tempo.
.OPENING
Il tema rimarrà segreto anche al pubblico, generando così una seconda performance creata dai visitatori stessi, ignari di ciò che li aspetta sono invitati a partecipare all’evento a scatola chiusa.
Sei mai stato invitato ad una mostra dove le opere devono ancora essere create?
Questa è l’occasione adatta. Alle ore 18 di venerdì 11 maggio l’ISFCI aprirà le porte al pubblico, inaugurando i lavori dei fotografi per la prima volta, nel loft dell’Istituto che ha sede nel prestigioso edificio del Pastificio Cerere a San Lorenzo.
Una mostra fuori dall’ordinario, un nuovo modo di comunicare il linguaggio fotografico applicato all’arte e alla creatività di giovani fotografi.
.PERFORMANCE
Alle ore 18 del 10 maggio gli autori verranno a conoscenza del tema fino ad allora tenuto top-secret; diversi aiuti come talk, materiali e oggetti di scena verranno in soccorso dei giovani autori che senza sosta lavoreranno giorno e notte sulle fasi di scatto, post-produzione e stampa per poi passare all’allestimento.
I fotografi, divisi in tre gruppi, porteranno avanti tre progetti: Fotografia Contemporanea (Docente Ottavio Celestino), Reportage (Docente Dario Coletti) e Fotografia di Moda (Docente Angelo Cricchi). La fase di post-produzione foto e video sarà seguita dai docenti Lorenzo Angelucci, Claudio Palmisano e Jacopo Tofani. Per l’allestimento i ragazzi saranno guidati dal gallerista e docente Niccolò Fano.
I momenti decisivi della performance creativa saranno trasmessi in streaming sui canali ufficiali dell’Istituto
Facebook: ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia
Instagram: @istitutosuperioredifotografia
La prima regola da rispettare: non perdere tempo.
.OPENING
Il tema rimarrà segreto anche al pubblico, generando così una seconda performance creata dai visitatori stessi, ignari di ciò che li aspetta sono invitati a partecipare all’evento a scatola chiusa.
Sei mai stato invitato ad una mostra dove le opere devono ancora essere create?
Questa è l’occasione adatta. Alle ore 18 di venerdì 11 maggio l’ISFCI aprirà le porte al pubblico, inaugurando i lavori dei fotografi per la prima volta, nel loft dell’Istituto che ha sede nel prestigioso edificio del Pastificio Cerere a San Lorenzo.
11
maggio 2018
h24 – Dall’idea alla mostra in 24 ore
Dall'undici al 13 maggio 2018
fotografia
arte contemporanea
performance - happening
giovane arte
arte contemporanea
performance - happening
giovane arte
Location
ISFCI – ISTITUTO SUPERIORE DI FOTOGRAFIA
Roma, Via Degli Ausoni, 1, (Roma)
Roma, Via Degli Ausoni, 1, (Roma)
Orario di apertura
sabato e domenica ore 14-20
Vernissage
11 Maggio 2018, ore 18.00
Autore