Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Here come the rolling bones. Paradossi della visione: tra etica e tecniche
Nella project room vengono confrontate due opere installate nello spazio, e una selezione di film e video d’artista, creando un percorso graduale come metafora della percezione visiva tra la realtà oggettuale e le diverse maniere di proiettarla ed interpretarla
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Il 2 aprile alle ore 18.30 lo Studio MATTEO BOETTI presenta Here come the rolling bones. Paradossi della visione: tra etica e tecniche, a cura di Piero Pala e Benedetta Di Loreto.
Questa project room inaugura la prima di una serie che lo Studio MATTEO BOETTI organizza nel suo nuovo spazio creato in collaborazione con il nuovo marchio di design Adele C. L’interesse per la creatività e per i linguaggi sperimentali ha portato queste due realtà a convivere e condividere la ricerca e la valorizzazione della produzione artistica contemporanea, italiana e internazionale, utilizzando uno spazio comune come spazio espositivo e show room Adele C studio.
Here comes the rolling bones. Paradossi della visione: tra etica e tecniche riflette sul processo di produzione di immagini a partire dalla realtà, considerando l’enigmatica attitudine del genere umano di esprimere se stesso attraverso la proiezioni di immagini piuttosto che relazionandosi con la realtà circostante. Nella project room vengono confrontate due opere installate nello spazio, e una selezione di film e video d’artista, creando un percorso graduale come metafora della percezione visiva tra la realtà oggettuale e le diverse maniere di proiettarla ed interpretarla. Ne Il museo del sig. M. (2008, in progress), Donato Piccolo interroga il concetto di ritratto nella sua doppia manifestazione di immagine della persona e di oggetti che ne rappresentano le attitudini. Everyday sight/Tribute to Aldous Huxley (2003-2004) di Norma Jeane riflette sul rappoto di conoscenza della realtà, chiamando in causa la patecipazione attiva dello sguardo nel processo di sensazione, selezione e percezione nell’apprendimento del reale.
La selezione di video e film si concentra su due differenti usi del mezzo cinematografico, mentre i lavori di Adriano Abbado, Andrea Flamini, Marco Papa, Supersober, prendono in esame un cinema illusorio o fantasmagorico, quelli di Guy Ben-Ner, Philippe Fernandez, Maria Domenica Rapicavoli, Alice Schivardi considerano il cinema come strumento per apportare una coscienza critica su specifiche problematiche, con una predisposizione all’ironia.
Tra i video selezionati viene presentato per la prima volta in Italia Stealing Beauty dell’artista israeliano Guy Ben-Ner, attivo a livello internazionale e rappresentato dalla Postmaster gallery di New York. La ricerca di Ben-Ner è incentrata sulla creazione di anti-film, in cui il rapporto ludico con il cinema legato ad una dimensione fantastica ed evasiva si riversa nella realtà quotidiana e familiare, e diventa uno strumento di indagine, tra serietà e gioco. Nel video qui presentato, Guy Ben-Ner sviluppa il paradosso della contemporaneità che vede la sovrapposizione tra la dimensione privata e pubblica qui rappresentato attraverso i grandi magazzini IKEA.
Questa project room inaugura la prima di una serie che lo Studio MATTEO BOETTI organizza nel suo nuovo spazio creato in collaborazione con il nuovo marchio di design Adele C. L’interesse per la creatività e per i linguaggi sperimentali ha portato queste due realtà a convivere e condividere la ricerca e la valorizzazione della produzione artistica contemporanea, italiana e internazionale, utilizzando uno spazio comune come spazio espositivo e show room Adele C studio.
Here comes the rolling bones. Paradossi della visione: tra etica e tecniche riflette sul processo di produzione di immagini a partire dalla realtà, considerando l’enigmatica attitudine del genere umano di esprimere se stesso attraverso la proiezioni di immagini piuttosto che relazionandosi con la realtà circostante. Nella project room vengono confrontate due opere installate nello spazio, e una selezione di film e video d’artista, creando un percorso graduale come metafora della percezione visiva tra la realtà oggettuale e le diverse maniere di proiettarla ed interpretarla. Ne Il museo del sig. M. (2008, in progress), Donato Piccolo interroga il concetto di ritratto nella sua doppia manifestazione di immagine della persona e di oggetti che ne rappresentano le attitudini. Everyday sight/Tribute to Aldous Huxley (2003-2004) di Norma Jeane riflette sul rappoto di conoscenza della realtà, chiamando in causa la patecipazione attiva dello sguardo nel processo di sensazione, selezione e percezione nell’apprendimento del reale.
La selezione di video e film si concentra su due differenti usi del mezzo cinematografico, mentre i lavori di Adriano Abbado, Andrea Flamini, Marco Papa, Supersober, prendono in esame un cinema illusorio o fantasmagorico, quelli di Guy Ben-Ner, Philippe Fernandez, Maria Domenica Rapicavoli, Alice Schivardi considerano il cinema come strumento per apportare una coscienza critica su specifiche problematiche, con una predisposizione all’ironia.
Tra i video selezionati viene presentato per la prima volta in Italia Stealing Beauty dell’artista israeliano Guy Ben-Ner, attivo a livello internazionale e rappresentato dalla Postmaster gallery di New York. La ricerca di Ben-Ner è incentrata sulla creazione di anti-film, in cui il rapporto ludico con il cinema legato ad una dimensione fantastica ed evasiva si riversa nella realtà quotidiana e familiare, e diventa uno strumento di indagine, tra serietà e gioco. Nel video qui presentato, Guy Ben-Ner sviluppa il paradosso della contemporaneità che vede la sovrapposizione tra la dimensione privata e pubblica qui rappresentato attraverso i grandi magazzini IKEA.
02
aprile 2008
Here come the rolling bones. Paradossi della visione: tra etica e tecniche
Dal 02 aprile al 24 settembre 2008
arte contemporanea
Location
ADELE C STUDIO
Roma, Via Giuseppe Gioachino Belli, 21, (Roma)
Roma, Via Giuseppe Gioachino Belli, 21, (Roma)
Orario di apertura
Lun-ve 16-19; dall'8 settembre lun-ven 10-19.
Chiusura estiva dal 24 Luglio al 7 Settembre
Vernissage
2 Aprile 2008, ore 18.30
Autore
Curatore