Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Iadicicco / Riva / Simonini – 3.0 Integrazione e disintegrazione
“3.0 Integrazione e disintegrazione” si propone come esperienza di incontro e confronto tra le opere di tre artisti diversi per provenienza e background culturale, ma che per questo peculiare allestimento si allineano per comunione di intenti e messaggi da veicolare: Iadicicco, Riva, Simonini
Comunicato stampa
Segnala l'evento
"3.0 Integrazione e disintegrazione" si propone come esperienza di incontro e confronto tra le opere di tre artisti diversi per provenienza e background culturale, ma che per questo peculiare allestimento si allineano per comunione di intenti e messaggi da veicolare: Annalisa Iadicicco,Vittorio Simonini e Riccardo Riva, con l'intervento critico di Vittorio Raschetti.
Integrazione dal latino integratio – onis significa, in senso generico, rendere intero e pieno ciò che è incompleto, supplendo al difetto con mezzi opportuni,
attraverso l'aggiunta di ciò che è carente. L'arte dialogica non può che prestarsi a questa definizione, laddove ogni artista concorre - attraverso il suo originale intervento - a colmare le lacune esistenti su scala culturale, sociale
ed artistica. La fusione di più elementi, soggetti ed oggetti, infatti, consente di concentrarsi su tematiche ed interrogativi comuni, i quali rimarrebbero senza adeguate risposte e riflessioni se l'arte non si impegnasse in
quest'operazione di investigazione.
La confluenza armonica di attività e processi artistici complessi, inoltre, è in grado di convogliare il valore di una grandezza come somma di parti infinitesimali, quasi a titolo parzialmente risolutivo delle equazioni presenti
nella psiche di ogni uomo. Tuttavia, ciò che si incontra e si fonde presuppone l'annullamento dell'ego, dell'individualità del singolo artista, la sua disintegrazione, in quanto questi è posto di fronte alla sfida di interagire in
uno spazio ed un'ottica spartiti, abbandonando la sua unicità.
Ecco allora che l'ambiente diviene contenitore di una poetica dell'ossimoro, così adatta a riflettere la realtà odierna, sempreframmentaria, molteplice e necessariamente contradditoria
Integrazione dal latino integratio – onis significa, in senso generico, rendere intero e pieno ciò che è incompleto, supplendo al difetto con mezzi opportuni,
attraverso l'aggiunta di ciò che è carente. L'arte dialogica non può che prestarsi a questa definizione, laddove ogni artista concorre - attraverso il suo originale intervento - a colmare le lacune esistenti su scala culturale, sociale
ed artistica. La fusione di più elementi, soggetti ed oggetti, infatti, consente di concentrarsi su tematiche ed interrogativi comuni, i quali rimarrebbero senza adeguate risposte e riflessioni se l'arte non si impegnasse in
quest'operazione di investigazione.
La confluenza armonica di attività e processi artistici complessi, inoltre, è in grado di convogliare il valore di una grandezza come somma di parti infinitesimali, quasi a titolo parzialmente risolutivo delle equazioni presenti
nella psiche di ogni uomo. Tuttavia, ciò che si incontra e si fonde presuppone l'annullamento dell'ego, dell'individualità del singolo artista, la sua disintegrazione, in quanto questi è posto di fronte alla sfida di interagire in
uno spazio ed un'ottica spartiti, abbandonando la sua unicità.
Ecco allora che l'ambiente diviene contenitore di una poetica dell'ossimoro, così adatta a riflettere la realtà odierna, sempreframmentaria, molteplice e necessariamente contradditoria
06
ottobre 2017
Iadicicco / Riva / Simonini – 3.0 Integrazione e disintegrazione
Dal 06 al 28 ottobre 2017
performance - happening
Location
CASA NOVECENTO MONZA
Monza, Via Aliprandi Pinalla, 3, (Monza E Brianza)
Monza, Via Aliprandi Pinalla, 3, (Monza E Brianza)
Orario di apertura
da giovedì a sabato ore 17.00-19.00
Vernissage
6 Ottobre 2017, ore 18.00
Autore
Curatore