Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Igor Imhoff / Monia Ambroso – Metamorphosy
Terzo e conclusivo appuntamento della serie di rassegne di fotografia e video arte a confronto, che Heart Gallery dedica alla giovane produzione artistica italiana. Igor Imhoff e Monia Ambroso indagano e raccontano le “nostre” metamorfosi:trasformazioni fisiche, biologiche, psichiche e sociali.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Metamorphosy:Un repentino cambiamento,la mutazione di uno stato,una progressiva evoluzione. Sei artisti attra-verso fotografia e video indagano sulle “nostre” metamorfosi:trasformazioni fisiche, biologiche, psichiche e sociali. Siamo parte di un unico sistema in continua trasformazione. Processi dettati dalla natura, dagli eventi e dal nostro stesso essere uomo-mutante mai simili a noi stessi, dalla capacità innata di adattamento, evoluzione-involuzione.
terzo appuntamento
Realtà cruda e feroce, l’uomo ridotto ad essere larva di se stesso, la metamorfosi involutiva dettata dalla piaga della tossicodipendenza. Monia Ambroso ci mette davanti ad immagini scioccanti prive di veli, che sfidano la coscienza dello spettatore, costringendolo ad osservare ciò che spesso si preferisce far finta di non vedere. E se le speranze di generazioni passate, riposte negli effetti estasianti di sostanze sintetiche, come ricerca di liberazione dello spirito umano, hanno fallito il loro scopo. Cosa salverà il nostro spirito? Forse il ritorno a ciò che realmente ci accomuna come esseri umani. I sentimenti primigeni, che rivivono nelle simboliche immagini oniriche nei video di Igor Imhoff. Un viaggio di luce nuova, in una nuova dimensione, in cui ritrovare, l’amore, la tenerezza, la passione, la forza, l’UOMO.
Nadia Perrotta
Igor Imhoff
Video: “Percorso #00070308”
“esplorazione di un luogo della memoria, ricordi, emozioni, figure trasformate dal tempo...fusione di segni, documenti e appunti di viaggio, in uno spazio non più solo mentale … dimostrazione di pensieri lontani e cristallizzati … ricordi che affiorano … for-me “altre” nelle memorie altrui,si nutrono di altri esseri o di porzioni di mondo…confini insesistenti esponenziali, contenenti ulteriori mondi all’infinito.”
Monia Ambroso
“Conferire al quotidiano realtà diverse, inaspet-tate, scomode. Descrivere solo cose a cui si è emotivamente legati. Né manifesti, né proclami. Guardare la verità attraverso vetri sporchi. Mali-zia? Forse. In eterna lotta con la claustrofobia emotiva. Protagonista di una scena, senza una parte.
Se questa non è arte, peggio per l'arte.”
terzo appuntamento
Realtà cruda e feroce, l’uomo ridotto ad essere larva di se stesso, la metamorfosi involutiva dettata dalla piaga della tossicodipendenza. Monia Ambroso ci mette davanti ad immagini scioccanti prive di veli, che sfidano la coscienza dello spettatore, costringendolo ad osservare ciò che spesso si preferisce far finta di non vedere. E se le speranze di generazioni passate, riposte negli effetti estasianti di sostanze sintetiche, come ricerca di liberazione dello spirito umano, hanno fallito il loro scopo. Cosa salverà il nostro spirito? Forse il ritorno a ciò che realmente ci accomuna come esseri umani. I sentimenti primigeni, che rivivono nelle simboliche immagini oniriche nei video di Igor Imhoff. Un viaggio di luce nuova, in una nuova dimensione, in cui ritrovare, l’amore, la tenerezza, la passione, la forza, l’UOMO.
Nadia Perrotta
Igor Imhoff
Video: “Percorso #00070308”
“esplorazione di un luogo della memoria, ricordi, emozioni, figure trasformate dal tempo...fusione di segni, documenti e appunti di viaggio, in uno spazio non più solo mentale … dimostrazione di pensieri lontani e cristallizzati … ricordi che affiorano … for-me “altre” nelle memorie altrui,si nutrono di altri esseri o di porzioni di mondo…confini insesistenti esponenziali, contenenti ulteriori mondi all’infinito.”
Monia Ambroso
“Conferire al quotidiano realtà diverse, inaspet-tate, scomode. Descrivere solo cose a cui si è emotivamente legati. Né manifesti, né proclami. Guardare la verità attraverso vetri sporchi. Mali-zia? Forse. In eterna lotta con la claustrofobia emotiva. Protagonista di una scena, senza una parte.
Se questa non è arte, peggio per l'arte.”
10
maggio 2008
Igor Imhoff / Monia Ambroso – Metamorphosy
Dal 10 al 25 maggio 2008
giovane arte
Location
HEART GALLERY
Verona, Via San Giovanni In Valle, 19, (Verona)
Verona, Via San Giovanni In Valle, 19, (Verona)
Orario di apertura
dal mercoledì alla domenica dalle 16.00 alle 20.00
Vernissage
10 Maggio 2008, ore 18.30
Autore
Curatore