Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
In vigna e negli orti
In mostra oltre quaranta dipinti dedicati al paesaggio antropizzato, alla composizione e alla natura morta;
paesaggio in cui l’uomo ha saputo vivere in rapporto con la natura con rispetto e passione, traendone i
benefici e raccogliendone i frutti generosi.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Scrive Carlo A. Galimberti nella presentazione alla mostra:
(…) Una rassegna colta e sentita che spazia dai prestigiosi maestri degli anni ‘30, per attraversare le
consapevoli poetiche dei Maestri di Brera degli anni ’40 e ’70, senza tralasciare gli storici artisti che assieme
a letterati e a giornalisti si ritrovavano a Milano alla trattoria toscana dei Pepori e che diedero vita alla
feconda compagnia del “cenacolo baguttiano”.
Una mostra questa che offre la possibilità di godere di quanto la figurazione pittorica sappia articolarsi per
dare il meglio di sé nella rappresentazione dello spettacolo naturale che la campagna sa offrire nei suoi
panorami e nei suoi frutti. Una rassegna fatta quindi di paesaggi e nature morte dove queste ultime, mai
come qui, meritano il primigenio nome di “vita silente”. Possiamo quindi ammirare le stesure pittoriche più
aderenti agli stilemi delle varie correnti novecentesche che qui la Galleria Ponte Rosso ha saputo e potuto
accomunare: dai robusti segni espressionisti alle languidezze delle velature delicate di un realismo quasi
magico, fino a impetuose stesure pittoriche risolte con pennellate quasi informali, per giungere infine a
godere di deliziosi capricci iperrealisti. (…)
In contemporanea, nelle sale interne, la galleria ripropone la tradizionale mostra
Natale regala Arte
dedicata in particolare ai dipinti di piccolo formato di artisti del Novecento e contemporanei ma anche a
piccole sculture, acquerelli, tempere, disegni, oltre a incisioni, litografie, stampe, cartoline e libri d’arte
tutti stampati dalle Edizioni d’Arte Ponte Rosso, dagli anni cinquanta ad oggi.
La mostra resterà aperta fino al 12 gennaio 2014 con il seguente orario:
da martedì a sabato 10-12.30 e 15.30-19; chiuso domenica e lunedì.
Nel mese di dicembre aperto anche domenica dalle 15,30 alle 19
Chiusura di fine anno dal 25.12.2013 al 3.1.2014
Milano, 5 novembre 2013
(…) Una rassegna colta e sentita che spazia dai prestigiosi maestri degli anni ‘30, per attraversare le
consapevoli poetiche dei Maestri di Brera degli anni ’40 e ’70, senza tralasciare gli storici artisti che assieme
a letterati e a giornalisti si ritrovavano a Milano alla trattoria toscana dei Pepori e che diedero vita alla
feconda compagnia del “cenacolo baguttiano”.
Una mostra questa che offre la possibilità di godere di quanto la figurazione pittorica sappia articolarsi per
dare il meglio di sé nella rappresentazione dello spettacolo naturale che la campagna sa offrire nei suoi
panorami e nei suoi frutti. Una rassegna fatta quindi di paesaggi e nature morte dove queste ultime, mai
come qui, meritano il primigenio nome di “vita silente”. Possiamo quindi ammirare le stesure pittoriche più
aderenti agli stilemi delle varie correnti novecentesche che qui la Galleria Ponte Rosso ha saputo e potuto
accomunare: dai robusti segni espressionisti alle languidezze delle velature delicate di un realismo quasi
magico, fino a impetuose stesure pittoriche risolte con pennellate quasi informali, per giungere infine a
godere di deliziosi capricci iperrealisti. (…)
In contemporanea, nelle sale interne, la galleria ripropone la tradizionale mostra
Natale regala Arte
dedicata in particolare ai dipinti di piccolo formato di artisti del Novecento e contemporanei ma anche a
piccole sculture, acquerelli, tempere, disegni, oltre a incisioni, litografie, stampe, cartoline e libri d’arte
tutti stampati dalle Edizioni d’Arte Ponte Rosso, dagli anni cinquanta ad oggi.
La mostra resterà aperta fino al 12 gennaio 2014 con il seguente orario:
da martedì a sabato 10-12.30 e 15.30-19; chiuso domenica e lunedì.
Nel mese di dicembre aperto anche domenica dalle 15,30 alle 19
Chiusura di fine anno dal 25.12.2013 al 3.1.2014
Milano, 5 novembre 2013
14
novembre 2013
In vigna e negli orti
Dal 14 novembre 2013 al 12 gennaio 2014
arte moderna e contemporanea
Location
GALLERIA PONTE ROSSO
Milano, Via Brera, 2, (Milano)
Milano, Via Brera, 2, (Milano)
Orario di apertura
da martedì a sabato 10-12.30 e 15.30-19; chiuso domenica e lunedì.
Nel mese di dicembre aperto anche domenica dalle 15,30 alle 19
Chiusura di fine anno dal 25.12.2013 al 3.1.2014
Vernissage
14 Novembre 2013, ore 18
Autore