Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
ISET ECDYSIS solo exhibition
Attraverso potenti immagini e una narrazione evocativa, questa mostra invita gli spettatori a riflettere sull’impermanenza dell’amore, sul peso della nostalgia e sulla libertà che deriva dalla scoperta di sé.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Solo photo exhibition
Short film installation
Poetry reading
Book presentation
ART SET
Master Loco
Questa mostra multimediale intreccia installazioni audiovisive e cortometraggi. Divisa in tre sezioni meditative: durata 16 minuti, fotografia, poesia e presentazione del libro. Iset ti invita a esplorare la natura ciclica dell'amore e del distacco, poiché l'ecdisia simboleggia la trasformazione. PHOENIX Una meditazione sulla resilienza della passione, dove l'amore, nonostante la sua fragilità, vale sempre la pena di essere riacceso. Le cicatrici rimangono, ma sono ricordi di forza, che ci guidano verso la rinascita. ECHO Un'esplorazione degli echi dell'amore, dove desiderio e perdita si confondono in cicli di memoria. Si chiede se alcune connessioni siano destinate a svanire o se rimaniamo legati agli echi del passato. UTOPIA Una celebrazione dell'accettazione di sé e della guarigione, che abbraccia la solitudine come rifugio. La vera pace non si trova nella fuga, ma nella profonda consapevolezza che la completezza inizia dentro di noi. Kine Iset è una artista multidisciplinare che vive a Barcellona. È nata in Norvegia, con radici portoghesi. È nota per il suo approccio carismatico all'arte, che lascia fuori dal contesto tutto ciò che è ordinario. Mescola elementi di filosofia, poesia, simbolismo e surrealismo, abbracciando il postmoderno e mescolandolo con l'estetica contemporanea. Iset coltiva il suo percorso artistico professionalmente dal 2010, lavora in tutto il mondo come artista poliedrica e vive a Barcellona. Iset è cresciuta in una famiglia in cui la creatività era fondamentale. Fin da giovanissima ha avuto la possibilità di scoprire diversi tipi di mezzi espressivi. All'età di 17 anni ha trascorso un periodo di residenza artistica in Russia presso l'Università di Arte e Design di Petrozavodsk, dove ha avuto la rivelazione sulla narrazione nella creazione. Il suo portfolio comprende una vasta gamma di progetti. Esplora temi di altri mondi e di natura eterea e le piace sfidare le narrazioni consolidate in modo affascinante, giocare con i concetti e la satira. Lavora con diversi mezzi di comunicazione e comunica attraverso l'architettura, la poesia, il design, la fotografia, le belle arti, la scrittura e la cinematografia. Nel 2014 Iset è entrata a far parte del prestigioso laboratorio di Joan Barbará, dove hanno lavorato artisti del calibro di Picasso, Dalí e Miró. Iset è ispirata a far sì che le persone si sentano affascinate dall'autenticità e dall'onestà.
Short film installation
Poetry reading
Book presentation
ART SET
Master Loco
Questa mostra multimediale intreccia installazioni audiovisive e cortometraggi. Divisa in tre sezioni meditative: durata 16 minuti, fotografia, poesia e presentazione del libro. Iset ti invita a esplorare la natura ciclica dell'amore e del distacco, poiché l'ecdisia simboleggia la trasformazione. PHOENIX Una meditazione sulla resilienza della passione, dove l'amore, nonostante la sua fragilità, vale sempre la pena di essere riacceso. Le cicatrici rimangono, ma sono ricordi di forza, che ci guidano verso la rinascita. ECHO Un'esplorazione degli echi dell'amore, dove desiderio e perdita si confondono in cicli di memoria. Si chiede se alcune connessioni siano destinate a svanire o se rimaniamo legati agli echi del passato. UTOPIA Una celebrazione dell'accettazione di sé e della guarigione, che abbraccia la solitudine come rifugio. La vera pace non si trova nella fuga, ma nella profonda consapevolezza che la completezza inizia dentro di noi. Kine Iset è una artista multidisciplinare che vive a Barcellona. È nata in Norvegia, con radici portoghesi. È nota per il suo approccio carismatico all'arte, che lascia fuori dal contesto tutto ciò che è ordinario. Mescola elementi di filosofia, poesia, simbolismo e surrealismo, abbracciando il postmoderno e mescolandolo con l'estetica contemporanea. Iset coltiva il suo percorso artistico professionalmente dal 2010, lavora in tutto il mondo come artista poliedrica e vive a Barcellona. Iset è cresciuta in una famiglia in cui la creatività era fondamentale. Fin da giovanissima ha avuto la possibilità di scoprire diversi tipi di mezzi espressivi. All'età di 17 anni ha trascorso un periodo di residenza artistica in Russia presso l'Università di Arte e Design di Petrozavodsk, dove ha avuto la rivelazione sulla narrazione nella creazione. Il suo portfolio comprende una vasta gamma di progetti. Esplora temi di altri mondi e di natura eterea e le piace sfidare le narrazioni consolidate in modo affascinante, giocare con i concetti e la satira. Lavora con diversi mezzi di comunicazione e comunica attraverso l'architettura, la poesia, il design, la fotografia, le belle arti, la scrittura e la cinematografia. Nel 2014 Iset è entrata a far parte del prestigioso laboratorio di Joan Barbará, dove hanno lavorato artisti del calibro di Picasso, Dalí e Miró. Iset è ispirata a far sì che le persone si sentano affascinate dall'autenticità e dall'onestà.
03
aprile 2025
ISET ECDYSIS solo exhibition
03 aprile 2025
arti performative
Location
Litostudio
Milano, Via Giuseppe Ripamonti, 110, (MI)
Milano, Via Giuseppe Ripamonti, 110, (MI)
Orario di apertura
dalle ore 7pm alle ore 10pm
Vernissage
3 Aprile 2025, 7PM
Sito web
Autore
Media partner