Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Laboratorio e presentazione con Cinzia Ghigliano
5 Luglio 2024 presso la libreria Risguardi in via Veneto, 22 Campobasso Cinzia Ghigliano.
Ore 16:45 laboratorio dedicato ai bambini (orientativamente da 7 anni in sù, per info e prenotazioni libreriarisguardi@gmail.com ).
Ore 18:45 presentazione dei libri “Lei. Vivian Maier” e “Lui. Mike Disfarmer”.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Due grandi eventi ci aspettano il 5 Luglio 2024 presso la libreria Risguardi in via Veneto, 22 Campobasso.
Abbiamo fortemente voluto invitare Cinzia Ghigliano, una delle più importanti disegnatrici italiane che tra le sue numerose pubblicazioni annovera tre testi dedicati a due fotografe e un fotografo.
Ore 16:45 laboratorio dedicato ai bambini (orientativamente da 7 anni in sù, per info e prenotazioni libreriarisguardi@gmail.com ).
Ore 18:45 presentazione dei libri "Lei. Vivian Maier" e "Lui. Mike Disfarmer".
Gli eventi sono a partecipazione libera, per il laboratorio è consigliata la prenotazione.
Cinzia ghigliano:
Inizia la sua carriera come fumettista nel 1976 sul mensile Linus. Nel 1978 ottiene al Salone Internazionale dei Comics di Lucca il prestigioso Yellow Kid quale miglior autore italiano. Negli anni immediatamente successivi dà vita, con Marco Tomatis, a numerosi personaggi, come Isolina o Lea Martelli, primo esempio di fumetto seriale pubblicato su un settimanale femminile ad ampia tiratura. Nel 1984 nasce Solange, le cui avventure vengono pubblicate in numerosi paesi europei. Contemporaneamente si occupa di divulgazione a fumetti. In questo campo ottiene nel 1986, con Luca Novelli, il premio Andersen per la divulgazione scientifica. La crisi del fumetto d’autore la porta ad esplorare nuovi settori in cui agire e lavorare. Intensifica così l’attività di illustratrice, soprattutto nel campo dell’editoria per bambini e ragazzi, collaborando con le maggiori case editrici italiane. Nel 2003 le viene conferito il Caran d’Ache quale miglior illustratore dell’anno. Si dedica con successo anche alla pittura. Mostre monotematiche la vedono esporre in tutta Italia. In questo modo, i versi di Pavese, il dialetto siciliano di Buttitta, i testi che mutano attraverso le differenti traduzioni di Edgar Lee Master, le canzoni di Fabrizio de Andrè, le posture delle donne che variano a seconda dell’autore che stanno leggendo, entrano a far parte del suo immaginario dipinto.
Cinzia Ghigliano inoltre è docente di illustrazione e fumetto presso la Libera accademia d’arte Novalia. Nel 2016 il libro LEI. Vivian Maier, inaugura la sua collaborazione con Orecchio Acerbo Editore e le vale il premio Andersen quale “Miglior Libro fatto ad arte”
Abbiamo fortemente voluto invitare Cinzia Ghigliano, una delle più importanti disegnatrici italiane che tra le sue numerose pubblicazioni annovera tre testi dedicati a due fotografe e un fotografo.
Ore 16:45 laboratorio dedicato ai bambini (orientativamente da 7 anni in sù, per info e prenotazioni libreriarisguardi@gmail.com ).
Ore 18:45 presentazione dei libri "Lei. Vivian Maier" e "Lui. Mike Disfarmer".
Gli eventi sono a partecipazione libera, per il laboratorio è consigliata la prenotazione.
Cinzia ghigliano:
Inizia la sua carriera come fumettista nel 1976 sul mensile Linus. Nel 1978 ottiene al Salone Internazionale dei Comics di Lucca il prestigioso Yellow Kid quale miglior autore italiano. Negli anni immediatamente successivi dà vita, con Marco Tomatis, a numerosi personaggi, come Isolina o Lea Martelli, primo esempio di fumetto seriale pubblicato su un settimanale femminile ad ampia tiratura. Nel 1984 nasce Solange, le cui avventure vengono pubblicate in numerosi paesi europei. Contemporaneamente si occupa di divulgazione a fumetti. In questo campo ottiene nel 1986, con Luca Novelli, il premio Andersen per la divulgazione scientifica. La crisi del fumetto d’autore la porta ad esplorare nuovi settori in cui agire e lavorare. Intensifica così l’attività di illustratrice, soprattutto nel campo dell’editoria per bambini e ragazzi, collaborando con le maggiori case editrici italiane. Nel 2003 le viene conferito il Caran d’Ache quale miglior illustratore dell’anno. Si dedica con successo anche alla pittura. Mostre monotematiche la vedono esporre in tutta Italia. In questo modo, i versi di Pavese, il dialetto siciliano di Buttitta, i testi che mutano attraverso le differenti traduzioni di Edgar Lee Master, le canzoni di Fabrizio de Andrè, le posture delle donne che variano a seconda dell’autore che stanno leggendo, entrano a far parte del suo immaginario dipinto.
Cinzia Ghigliano inoltre è docente di illustrazione e fumetto presso la Libera accademia d’arte Novalia. Nel 2016 il libro LEI. Vivian Maier, inaugura la sua collaborazione con Orecchio Acerbo Editore e le vale il premio Andersen quale “Miglior Libro fatto ad arte”
05
luglio 2024
Laboratorio e presentazione con Cinzia Ghigliano
05 luglio 2024
fotografia
incontri e conferenze
libri ed editoria
incontri e conferenze
libri ed editoria
Location
Libreria Risguardi
Campobasso, Via Vittorio Veneto, 22, (CB)
Campobasso, Via Vittorio Veneto, 22, (CB)
Orario di apertura
16:45-20:30
Sito web
Autore
Media partner