Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Ladies & Gentlemen “La Pittura”.
La Galleria Lombardi diventa un palcoscenico. Il monologo è di Mario Schifano. Le sue opere sono gli attori di questa rappresentazione. Schifano evoca sempre il naturale anche nei momenti della più evidente astrazione ambisce a fissare in schermi dai retaggi informali, estrapolandone l’essenza.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La Galleria Lombardi diventa un palcoscenico.
Il monologo è di Mario Schifano.
Le sue opere sono gli attori di questa rappresentazione.
S. Titolo ( Alla Balla ) 1964 Smalto, grafite e pastelli su carta cm 70x100
S. Titolo 19701974 Smalto su tela emulsionata cm 200x300
Due Particolari di Paesaggio 1972 Smalto e grafite su tela cm 50x70
Serale 1987 Smalto e acrilico su tela con cornice dipinta cm 110x110
Citandone solo alcuni.
Per raccontarci ciò che per lui è la pittura.
Dal testo di Sibilla Panerai:
Una nuova mitologia del quotidiano che all’origine ha un amore spasmodico per “tutte quelle condizioni che presiedono la vita nel suo formarsi aperto e precariamente vitale” e che Schifano, che “evoca sempre il naturale anche nei momenti della più evidente astrazione”, ambisce a fissare in schermi dai retaggi informali, estrapolandone l’essenza, in una “forma empatica, quasi romantica, del fare pittura come vedere e rinominare il mondo” …..
Il monologo è di Mario Schifano.
Le sue opere sono gli attori di questa rappresentazione.
S. Titolo ( Alla Balla ) 1964 Smalto, grafite e pastelli su carta cm 70x100
S. Titolo 19701974 Smalto su tela emulsionata cm 200x300
Due Particolari di Paesaggio 1972 Smalto e grafite su tela cm 50x70
Serale 1987 Smalto e acrilico su tela con cornice dipinta cm 110x110
Citandone solo alcuni.
Per raccontarci ciò che per lui è la pittura.
Dal testo di Sibilla Panerai:
Una nuova mitologia del quotidiano che all’origine ha un amore spasmodico per “tutte quelle condizioni che presiedono la vita nel suo formarsi aperto e precariamente vitale” e che Schifano, che “evoca sempre il naturale anche nei momenti della più evidente astrazione”, ambisce a fissare in schermi dai retaggi informali, estrapolandone l’essenza, in una “forma empatica, quasi romantica, del fare pittura come vedere e rinominare il mondo” …..
04
dicembre 2021
Ladies & Gentlemen “La Pittura”.
Dal 04 al 23 dicembre 2021
arte contemporanea
Location
GALLERIA LOMBARDI
Milano, Viale Monte Nero, 38
Milano, Viale Monte Nero, 38
Orario di apertura
da martedì a sabato ore 11-19
Vernissage
4 Dicembre 2021, ore 17:00
Editore
Galleria Lombardi
Ufficio stampa
Galleria Lombardi
Autore
Curatore