Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Le vie dell’Ottocento
quaranta opere per una collezione
Comunicato stampa
Segnala l'evento
La prima mostra della stagione autunnale della Nuova Galleria Campo dei Fiori è dedicata al collezionismo dell’Ottocento e si inaugura giovedì 24 novembre 2005. Presenta una selezione di quaranta opere fra oli, tempere, acquerelli, pastelli, terrecotte, bronzi e un bassorilievo in legno. Nella quale un collezionismo attento potrà scegliere fra vedute, paesaggi, ritratti, scene di genere e opere in scultura.
Tra i lavori esposti spicca la grande tela dipinta nel 1879 da Hermann Corrodi (1844-1905), Strada di paese con il Vesuvio sullo sfondo.
Di grandi dimensioni è il capolavoro di Camillo Innocenti (1871-1961), Al Divino Amore, esposto recentemente all’Accademia di San Luca nella mostra La Campagna Romana de ‘I XXV’. Il dipinto fu presentato già nel 1897 alla Prima Esposizione Artistica Italiana in Pietroburgo.
Si espone per la prima volta in galleria una suggestiva Caccia alla volpe di Giovanni Battista Filosa (1850-1935), dipinta durante il soggiorno parigino dall’artista napoletano, fra il 1873 e il 1884 quando lavorava per il noto mercante Goupil ed esponeva annualmente ai Salons.
Tra le vedute si segnalano due lavori inediti di Attilio Pratella (1856-1949) con scorci di vita di strada nella Napoli di inizio Novecento. Mentre è ancora Napoli, vista da Mergellina, a far da protagonista nell’olio di Salvatore Candido; assieme a una classica veduta del golfo dipinta finemente da Teodoro Duclére (1815-1869). Ad entrambe si aggiunge una veduta di Pompei di Edoardo Forti.
Di Fausto Pratella (1888-1948) si espone una veduta del Porto di Chioggia sotto la neve. Il Castello Aragonese compare infine nella veduta di Ischia di Romolo Leone.
A Venezia sono dedicate invece le due tavolette, di Pietro Fragiacomo (1856-1922) e Stefano Novo (1862-1927c.). Del 1911 è il Boulevard di Parigi del napoletano Francesco Cangiullo (1884-1977), dipinto prima dell’adesione al Futurismo.
Sempre nell’ambito dei paesaggi, troviamo la Toscana nelle tavole di Carlo Domenici (1898-1981), Buttero a cavallo, e nella Marina di Gino Romiti (1881-1967).
Fra le figure ecco una Carmen ritratta su fondo oro da Antonio Mancini (1852-1929) dove la preziosità della tela ben si sposa alla cornice disegnata da Francesco Paolo Michetti.
E poi due ritratti eseguiti da Edoardo Gioja (1862-1937) a Londra, dove l’artista si trasferisce divenendo ritrattista ufficiale della buona società inglese. Ancora di Edoardo Gioja è un pannello liberty scolpito in legno: La ridda dei pesci, che faceva parte della camera da pranzo del villino Manzi di Roma.
Di Gustavo Simoni (1845-1926) sono esposti due acquerelli di cui uno di soggetto orientalista, Suonatori arabi. Di stampo orientalista sono anche i vari acquerelli di Johann Jakob Frey (1813-1865).
Del russo Alessio Issupoff (1889-1957) è la tavoletta Contadini russi. Una scena domestica compare invece nell’olio di Cafiero Filippelli (1889-1973).
Segue La lezione, una deliziosa scena con quattro bambini mentre studiano, opera della poco nota pittrice e miniaturista marchigiana Imelde Santini (1857-1947).
Di Giovanni Bartolena (1866-1942) è l’unica natura morta presente in mostra.
Chiude la rassegna un bronzo ispirato alla Campagna Romana, La Conca dei bufali di Duilio Cambellotti (1876 -1960).
A completamento di questa iniziativa seguirà una mostra affine dedicata al Primo Novecento.
Tra i lavori esposti spicca la grande tela dipinta nel 1879 da Hermann Corrodi (1844-1905), Strada di paese con il Vesuvio sullo sfondo.
Di grandi dimensioni è il capolavoro di Camillo Innocenti (1871-1961), Al Divino Amore, esposto recentemente all’Accademia di San Luca nella mostra La Campagna Romana de ‘I XXV’. Il dipinto fu presentato già nel 1897 alla Prima Esposizione Artistica Italiana in Pietroburgo.
Si espone per la prima volta in galleria una suggestiva Caccia alla volpe di Giovanni Battista Filosa (1850-1935), dipinta durante il soggiorno parigino dall’artista napoletano, fra il 1873 e il 1884 quando lavorava per il noto mercante Goupil ed esponeva annualmente ai Salons.
Tra le vedute si segnalano due lavori inediti di Attilio Pratella (1856-1949) con scorci di vita di strada nella Napoli di inizio Novecento. Mentre è ancora Napoli, vista da Mergellina, a far da protagonista nell’olio di Salvatore Candido; assieme a una classica veduta del golfo dipinta finemente da Teodoro Duclére (1815-1869). Ad entrambe si aggiunge una veduta di Pompei di Edoardo Forti.
Di Fausto Pratella (1888-1948) si espone una veduta del Porto di Chioggia sotto la neve. Il Castello Aragonese compare infine nella veduta di Ischia di Romolo Leone.
A Venezia sono dedicate invece le due tavolette, di Pietro Fragiacomo (1856-1922) e Stefano Novo (1862-1927c.). Del 1911 è il Boulevard di Parigi del napoletano Francesco Cangiullo (1884-1977), dipinto prima dell’adesione al Futurismo.
Sempre nell’ambito dei paesaggi, troviamo la Toscana nelle tavole di Carlo Domenici (1898-1981), Buttero a cavallo, e nella Marina di Gino Romiti (1881-1967).
Fra le figure ecco una Carmen ritratta su fondo oro da Antonio Mancini (1852-1929) dove la preziosità della tela ben si sposa alla cornice disegnata da Francesco Paolo Michetti.
E poi due ritratti eseguiti da Edoardo Gioja (1862-1937) a Londra, dove l’artista si trasferisce divenendo ritrattista ufficiale della buona società inglese. Ancora di Edoardo Gioja è un pannello liberty scolpito in legno: La ridda dei pesci, che faceva parte della camera da pranzo del villino Manzi di Roma.
Di Gustavo Simoni (1845-1926) sono esposti due acquerelli di cui uno di soggetto orientalista, Suonatori arabi. Di stampo orientalista sono anche i vari acquerelli di Johann Jakob Frey (1813-1865).
Del russo Alessio Issupoff (1889-1957) è la tavoletta Contadini russi. Una scena domestica compare invece nell’olio di Cafiero Filippelli (1889-1973).
Segue La lezione, una deliziosa scena con quattro bambini mentre studiano, opera della poco nota pittrice e miniaturista marchigiana Imelde Santini (1857-1947).
Di Giovanni Bartolena (1866-1942) è l’unica natura morta presente in mostra.
Chiude la rassegna un bronzo ispirato alla Campagna Romana, La Conca dei bufali di Duilio Cambellotti (1876 -1960).
A completamento di questa iniziativa seguirà una mostra affine dedicata al Primo Novecento.
24
novembre 2005
Le vie dell’Ottocento
Dal 24 novembre 2005 al 22 gennaio 2006
arte moderna
Location
NUOVA GALLERIA CAMPO DEI FIORI
Roma, Via di Monserrato, 30, (Roma)
Roma, Via di Monserrato, 30, (Roma)
Orario di apertura
10-13 / 16-19, chiuso lunedì mattina e festivi
Vernissage
24 Novembre 2005, ore 17-20
Autore
Curatore