Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Leonardo Serafini – Skylines, città oniriche
La 3B Gallery presenta il lavoro di Leonardo Serafini, un interprete tra i più appassionati e originali del versante Informale dell’arte contemporanea
Nelle sue opere colore e materia interagiscono armonicamente creando immagini di rara suggestione e di elevato impatto emotivo
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Skylines, città oniriche
Immagini come emanazione della psiche, prima che prodotti della vista; immagini come espressione di un inconscio collettivo, prima che individuale; immagini come lasciti di una memoria filtrata e mitica. Le città oniriche di Leonardo Serafini sono una composizione unica con i propri skylines, profili di una immaginazione che prendono forma ora da un cromatismo esagerato e accattivante, ora da cromie volutamente ribassate e in dissolvenza, dove è la forza dell’intuito, la capacità visionaria, a cogliere le strutture formali che si dispiegano in una controllata trasparenza.In un percorso di sviluppo coerente, che dalle prime serie dei “Pearl Harbour” approda alle composizioni psichiche delle “Città oniriche”, Leonardo Serafini, artista marchigiano tra i più promettenti dell’ultima generazione, sintetizza nella sua opera le grandi tendenze espressive di secondo Novecento, rigenerandole in un linguaggio innovativo e accattivante, dalle sfumature distopiche, che si pone come possibile chiave interpretativa dei nostri tempi attuali
Immagini come emanazione della psiche, prima che prodotti della vista; immagini come espressione di un inconscio collettivo, prima che individuale; immagini come lasciti di una memoria filtrata e mitica. Le città oniriche di Leonardo Serafini sono una composizione unica con i propri skylines, profili di una immaginazione che prendono forma ora da un cromatismo esagerato e accattivante, ora da cromie volutamente ribassate e in dissolvenza, dove è la forza dell’intuito, la capacità visionaria, a cogliere le strutture formali che si dispiegano in una controllata trasparenza.In un percorso di sviluppo coerente, che dalle prime serie dei “Pearl Harbour” approda alle composizioni psichiche delle “Città oniriche”, Leonardo Serafini, artista marchigiano tra i più promettenti dell’ultima generazione, sintetizza nella sua opera le grandi tendenze espressive di secondo Novecento, rigenerandole in un linguaggio innovativo e accattivante, dalle sfumature distopiche, che si pone come possibile chiave interpretativa dei nostri tempi attuali
08
ottobre 2016
Leonardo Serafini – Skylines, città oniriche
Dall'otto al 18 ottobre 2016
arte contemporanea
Location
3B GALLERY
Roma, Via Della Balduina, 105, (Roma)
Roma, Via Della Balduina, 105, (Roma)
Orario di apertura
da lunedì a sabato ore 10-19
Vernissage
8 Ottobre 2016, ore 18
Autore