Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Lionella Parolari – …e intanto era arpile
Nella sede dell’Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia,
sabato 15 marzo alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “LIONELLA PAROLARI – …E INTANTO ERA APRILE”, mostra a cura di Milena Moneta.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
COMUNICATO STAMPA
Nella sede dell'Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia,
sabato 15 marzo alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “LIONELLA PAROLARI - …E INTANTO ERA APRILE", mostra a cura di Milena Moneta.
A dieci anni dal suo ritorno a tempo pieno all’attività artistica, a cinque dalla sua precedente mostra in AAB, Lionella Parolari torna a proporre una personale nella sala del Romanino. Non è un caso. L’AAB è un ambiente di casa per Lionella, che da tempo unisce l’attività artistica all’impegno a favore dell’associazione. Affronta entrambi i terreni – quello creativo e quello organizzativo – con la stessa passione e con lo stesso temperamento che rende prezioso il suo contributo. Massimo Tedeschi
Da postmoderna del nuovo millennio, Lionella Parolari sceglie la citazione come tema portante della sua arte, che passa attraverso il riutilizzo, con nuove significanze, del linguaggio contemporaneo del manifesto pubblicitario, strappato e riconvertito a diversa espressività, e della carta patinata delle riviste, ritagliata e incollata, ma andando oltre il collage, perché contaminato con la fotografia, arricchito qua e là con piglio grafico - linguaggi da lei percorsi professionalmente come pubblicitaria, fotografa, grafica, accanto alla persistente vocazione artistica -, ritoccato e rivestito di olio, pennarello, matite, reinterpretato con colorata esuberanza, caricato di significati nuovi e inconsueti. E non solo perché quella che era sabbia può diventare una facciata e quello che era cielo trasformarsi in una stanza, anche senza suggerimenti cantautorali, ma perché tutto si rimescola in una poetica a volte suggestivamente naif, a volte complessa e multiforme, sfociando in paesaggi surreali o emozionali, ancestrali e futuribili insieme, sospesi in una magia o intrecciati al caos dell’incomprensibile e del disordine. Milena Moneta
La mostra presso la Sala del Romanino, nella sede di AAB, sarà visitabile dal 15 marzo al 2 aprile 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 11 marzo 2025
Nella sede dell'Associazione Artisti Bresciani – AAB, in Vicolo delle stelle 4 a Brescia,
sabato 15 marzo alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra dal titolo: “LIONELLA PAROLARI - …E INTANTO ERA APRILE", mostra a cura di Milena Moneta.
A dieci anni dal suo ritorno a tempo pieno all’attività artistica, a cinque dalla sua precedente mostra in AAB, Lionella Parolari torna a proporre una personale nella sala del Romanino. Non è un caso. L’AAB è un ambiente di casa per Lionella, che da tempo unisce l’attività artistica all’impegno a favore dell’associazione. Affronta entrambi i terreni – quello creativo e quello organizzativo – con la stessa passione e con lo stesso temperamento che rende prezioso il suo contributo. Massimo Tedeschi
Da postmoderna del nuovo millennio, Lionella Parolari sceglie la citazione come tema portante della sua arte, che passa attraverso il riutilizzo, con nuove significanze, del linguaggio contemporaneo del manifesto pubblicitario, strappato e riconvertito a diversa espressività, e della carta patinata delle riviste, ritagliata e incollata, ma andando oltre il collage, perché contaminato con la fotografia, arricchito qua e là con piglio grafico - linguaggi da lei percorsi professionalmente come pubblicitaria, fotografa, grafica, accanto alla persistente vocazione artistica -, ritoccato e rivestito di olio, pennarello, matite, reinterpretato con colorata esuberanza, caricato di significati nuovi e inconsueti. E non solo perché quella che era sabbia può diventare una facciata e quello che era cielo trasformarsi in una stanza, anche senza suggerimenti cantautorali, ma perché tutto si rimescola in una poetica a volte suggestivamente naif, a volte complessa e multiforme, sfociando in paesaggi surreali o emozionali, ancestrali e futuribili insieme, sospesi in una magia o intrecciati al caos dell’incomprensibile e del disordine. Milena Moneta
La mostra presso la Sala del Romanino, nella sede di AAB, sarà visitabile dal 15 marzo al 2 aprile 2025, in orario festivo e feriale (escluso i lunedì) dalle ore 16 alle ore 19:30.
Presso la Sede sarà disponibile il catalogo.
Associazione Artisti Bresciani
Brescia, 11 marzo 2025
15
marzo 2025
Lionella Parolari – …e intanto era arpile
Dal 15 marzo al 03 aprile 2025
arte contemporanea
Location
AAB – ASSOCIAZIONE ARTISTI BRESCIANI
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Brescia, Vicolo Delle Stelle, 4, (Brescia)
Orario di apertura
Da martedì a domenica dalle 16:00 alle 19:30 (chiuso i lunedì)
Vernissage
15 Marzo 2025, Sabato alle 18:00
Sito web
Autore
Curatore