Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Louisa Clement – Counterpain
Counterpain è la prima mostra personale in Italia di Louisa Clement che trasforma l’intero spazio espositivo in uno scenario perturbante. Consolidando la sua ricerca sull’ibridazione e la standardizzazione del corpo umano presenta il suo ultimo progetto Representative.
Comunicato stampa
Segnala l'evento
Cassina Projects è lieta di annunciare Counterpain, la prima mostra personale di Louisa Clement in Italia. Per l'occasione, l'universo visionario dell'artista, che abbraccia fotografia, video, installazione ed interventi site-specific, trasforma l'intero spazio espositivo in uno scenario perturbante e distopico, al confine tra mondo virtuale e reale. Consolidando la sua ricerca sull'ibridazione e la standardizzazione del corpo umano, la selezione di opere riflette l'eterogeneità della pratica di Clement e delinea la cornice concettuale per la presentazione del suo ultimo progetto: "Representative". Un avatar, un clone di sé stessa plasmato sulla sua figura e sul suo profilo caratteriale, in grado di interagire con il pubblico ma anche programmato per sviluppare un linguaggio proprio e svilupparsi come entità “autonoma” assorbendo input esterni.
Le informazioni biologiche necessarie alla realizzazione sono state ottenute utilizzando microfotografia, studi di movimento filmico e la più recente tecnologia di scansione del corpo in 3D. In collaborazione con un produttore specializzato in sex-dolls, Clement ha convertito questi dati in una bambola TPE a grandezza naturale ultra-realistica, sostenuta da uno scheletro interno in alluminio cablato che ne garantisce i movimenti. Un team dell'Università di Saarland (Germania) guidato dalla dottoressa Vera Demberg, ha poi codificato ed implementato negli automi una simulazione algoritmica della personalità dell'artista, creando così un backlog di cognizione esperienziale basato sul suo profilo.
Nell’affrontare quesiti esistenziali che riguardano la nozione binaria del sé e dell'altro, Clement esplora la dicotomia dell'era digitale - assenza e presenza, online e offline, integrazione e isolamento – che sta trasformando la nostra esistenza rimodellando significativamente i paradigmi di individualità e coscienza. Inoltre, evidenziando le implicazioni etiche, filosofiche, sociali e legali inerenti al riconoscimento del sé in un periodo storico in cui la tecnologia e i social media rappresentano estensioni virtuali della nostra persona, il suo doppelganger, dotato di AI e sessualmente funzionante, mette a nudo problematiche di controllo e autorità nella sfera di interdipendenza tra l'esperienza umana e il machine learning.
Contestualmente a "Representative", Clement propone una selezione di lavori a loro volta incentrati sul confine sempre più sottile tra reale e artificiale. Attraverso i dettagli di un corpo nudo di bambola, quasi indistinguibile da quello di una persona vivente, la serie fotografica "Body Fallacy" riflette sulla creazione di una memoria visiva collettiva influenzata dai media, dove artificialità e realtà si sovrappongono. Anche i manichini rappresentati nella serie "Gliedermensch" esposta al piano superiore e nella serie Disruption presentata al piano terra, sono simboli profetici di questa progressiva disumanizzazione del corpo. Le figure di Clement qui incarnano l'assenza di vita, ma allo stesso tempo mantengono sempre una fisicità palpabile. La natura artificiale è mitigata da un loro fascino quasi intimo.
Un senso di impotenza generale pervade la mostra, come se una realtà anomala ed irreversibile avesse preso il sopravvento. Le Figure Poses si estendono sui vetri dello spazio e fungono da soglia, da scenario di confine tra coscienza e percezione. Human Error, la più recente opera video dell’artista che indaga sulle problematiche di comunicazione e sulla continua ricerca di una connessione originale e autentica, enfatizza questa idea di lotta ma anche di inesorabile fallimento.
Facendo eco a teorie transumaniste e attingendo da un vasto spettro di riferimenti letterari, Counterpain diventa per Louisa Clement il palcoscenico per riflettere sulla mercificazione e sull’omologazione dell'identità e del pensiero umano. Un tentativo radicale di riconoscimento del sé, entità vulnerabile ormai destinata a dissolversi nel flusso di dati.
Louisa Clement (1987 Bonn, Germania) vive e lavora a Bonn. Si è laureata nel 2015 alla Kunstakademie di Düsseldorf dove è stata studentessa al Master di Andreas Gursky. Attraverso l’uso di diversi media fra cui fotografia, video, scultura e VR Clement analizza l’oggettivazione del corpo umano e si interroga sull’evoluzione della personalità e delle connessioni tra individui all'interno di una società sempre più urbanizzata e altamente digitalizzata. Clement ha esposto in importanti istituzioni e musei internazionali, tra cui la Kunsthalle Gießen, Germania, il Kunst Raum Riehen, Svizzera, il Wallraf-Richartz-Museum. Colonia Germania, il Museo Sprengel di Hannover. Ha ricevuto il premio della Cité Internationale des Arts di Parigi e il Förderpreis des Landes Nordrhein-Westfalen.
Le informazioni biologiche necessarie alla realizzazione sono state ottenute utilizzando microfotografia, studi di movimento filmico e la più recente tecnologia di scansione del corpo in 3D. In collaborazione con un produttore specializzato in sex-dolls, Clement ha convertito questi dati in una bambola TPE a grandezza naturale ultra-realistica, sostenuta da uno scheletro interno in alluminio cablato che ne garantisce i movimenti. Un team dell'Università di Saarland (Germania) guidato dalla dottoressa Vera Demberg, ha poi codificato ed implementato negli automi una simulazione algoritmica della personalità dell'artista, creando così un backlog di cognizione esperienziale basato sul suo profilo.
Nell’affrontare quesiti esistenziali che riguardano la nozione binaria del sé e dell'altro, Clement esplora la dicotomia dell'era digitale - assenza e presenza, online e offline, integrazione e isolamento – che sta trasformando la nostra esistenza rimodellando significativamente i paradigmi di individualità e coscienza. Inoltre, evidenziando le implicazioni etiche, filosofiche, sociali e legali inerenti al riconoscimento del sé in un periodo storico in cui la tecnologia e i social media rappresentano estensioni virtuali della nostra persona, il suo doppelganger, dotato di AI e sessualmente funzionante, mette a nudo problematiche di controllo e autorità nella sfera di interdipendenza tra l'esperienza umana e il machine learning.
Contestualmente a "Representative", Clement propone una selezione di lavori a loro volta incentrati sul confine sempre più sottile tra reale e artificiale. Attraverso i dettagli di un corpo nudo di bambola, quasi indistinguibile da quello di una persona vivente, la serie fotografica "Body Fallacy" riflette sulla creazione di una memoria visiva collettiva influenzata dai media, dove artificialità e realtà si sovrappongono. Anche i manichini rappresentati nella serie "Gliedermensch" esposta al piano superiore e nella serie Disruption presentata al piano terra, sono simboli profetici di questa progressiva disumanizzazione del corpo. Le figure di Clement qui incarnano l'assenza di vita, ma allo stesso tempo mantengono sempre una fisicità palpabile. La natura artificiale è mitigata da un loro fascino quasi intimo.
Un senso di impotenza generale pervade la mostra, come se una realtà anomala ed irreversibile avesse preso il sopravvento. Le Figure Poses si estendono sui vetri dello spazio e fungono da soglia, da scenario di confine tra coscienza e percezione. Human Error, la più recente opera video dell’artista che indaga sulle problematiche di comunicazione e sulla continua ricerca di una connessione originale e autentica, enfatizza questa idea di lotta ma anche di inesorabile fallimento.
Facendo eco a teorie transumaniste e attingendo da un vasto spettro di riferimenti letterari, Counterpain diventa per Louisa Clement il palcoscenico per riflettere sulla mercificazione e sull’omologazione dell'identità e del pensiero umano. Un tentativo radicale di riconoscimento del sé, entità vulnerabile ormai destinata a dissolversi nel flusso di dati.
Louisa Clement (1987 Bonn, Germania) vive e lavora a Bonn. Si è laureata nel 2015 alla Kunstakademie di Düsseldorf dove è stata studentessa al Master di Andreas Gursky. Attraverso l’uso di diversi media fra cui fotografia, video, scultura e VR Clement analizza l’oggettivazione del corpo umano e si interroga sull’evoluzione della personalità e delle connessioni tra individui all'interno di una società sempre più urbanizzata e altamente digitalizzata. Clement ha esposto in importanti istituzioni e musei internazionali, tra cui la Kunsthalle Gießen, Germania, il Kunst Raum Riehen, Svizzera, il Wallraf-Richartz-Museum. Colonia Germania, il Museo Sprengel di Hannover. Ha ricevuto il premio della Cité Internationale des Arts di Parigi e il Förderpreis des Landes Nordrhein-Westfalen.
28
ottobre 2021
Louisa Clement – Counterpain
Dal 28 ottobre 2021 al 15 gennaio 2022
arte contemporanea
Location
CASSINA PROJECTS
Milano, Via Mecenate, 76, (MI)
Milano, Via Mecenate, 76, (MI)
Orario di apertura
da martedì a sabato ore 11-19
Vernissage
28 Ottobre 2021, dalle 18 alle 21
Sito web
Ufficio stampa
Silvia Macchetto Pr&Communications
Autore